berlusconi pantaloni cazzo

1. MENTRE RENZI SI IMPOSSESSA DELLA POLITICA E TRASFORMA IL PARLAMENTO IN UN ‘’BIVACCO DI MANIPOLI’’ (BRUNETTA), L’EX CAVALIERE DOV’È? IN PRIMA LINEA PER SALVARE LA REPUBBLICA? NO, SE NE STA AD ARCORE, IMPEGNATISSIMO A LIQUIDARE IL SUO IMPERO

VIGNETTA GIANNELLI SILVIO BERLUSCONI E MARINA SACRA FAMIGLIA VIGNETTA GIANNELLI SILVIO BERLUSCONI E MARINA SACRA FAMIGLIA

1. BERLUSCONI, NON È TEMPO PER LA POLITICA - C’È UN IMPERO DA METTERE IN VENDITA

Ugo Magri per “la Stampa”

 

Mentre Renzi si impossessa della politica e, a sentire il berlusconiano Brunetta, trasforma il Parlamento in un bivacco di manipoli, l’ex Cavaliere dov’è? In prima linea per salvare la Repubblica? No, se ne sta ad Arcore, impegnatissimo a liquidare il suo impero. Mette in competizione thailandesi e cinesi per piazzare al migliore offerente «la squadra più titolata al mondo».

 

Prova a scatenare la stessa gara tra Bolloré e Murdoch sulle sue tivù, con le voci di vendite che si inseguono sui media, alimentate con sapienza da mezze smentite. La testa di Berlusconi è tutta concentrata sul fiume di soldi in arrivo, un oceano di liquidità con cui fare tante altre cose, magari nell’editoria. Per certi aspetti non c’è da stupirsi; perfino un critico come Cicchitto lo ammette: «Se ci guadagnassi qualche miliardo, pure io me ne starei fisso a Milano come lui».

Francesca Pascale e Maria Rosaria Rossi Francesca Pascale e Maria Rosaria Rossi

 

SILVIO BERLUSCONI ALL'USCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONESILVIO BERLUSCONI ALL'USCITA DALLA SACRA FAMIGLIA DI CESANO BOSCONE

Al cancello di Villa San Martino si presenta mister Bee, dunque chisseneimporta della riunione forzista convocata per mettere il timbro sulle candidature regionali. L’ha presieduta senza problemi Mariarosaria Rossi, vero numero due del partito, che subito dopo è andata in aula a Palazzo Madama accolta come una star dai senatori berlusconiani.

 

LA BERLUSCONI FAMILY A NATALE SU CHILA BERLUSCONI FAMILY A NATALE SU CHI

C’è da offrire garanzie al governo cinese ancora titubante, per cui Silvio affronterà un lungo viaggio in Cina destinato a cadere proprio nei giorni della campagna elettorale. E pazienza se in Puglia dovranno fare a meno dei suoi comizi (tra l’altro i sondaggi non vanno per niente bene, gli esperti della comunicazione sono unanimi nel suggerire a Silvio che metterci la faccia sarebbe inutile, meglio tenersi alla larga alla sconfitta).
 

Silvio Berlusconi famigliaSilvio Berlusconi famiglia

Aria di smobilitazione
Qualcuno scommette che dopo le Regionali Berlusconi si disamorerà del tutto della politica. E una volta ceduta la squadra del cuore, venduta o smembrata l’azienda di famiglia, inevitabilmente sarà il turno di Forza Italia. Con una chiusura che verrà spacciata per rilancio, nel progetto di trasformare un partito agonico addirittura nel Grand Old Party d’America, quello repubblicano: impresa grandiosa per la quale una vita intera forse non basterebbe e l’ottantenne Berlusconi invece dirà che si può, l’importante è fare piazza pulita e ricominciare daccapo...

Famiglia Berlusconi - Spartizione dell'eredità ai figli - vignetta Benny da LiberoFamiglia Berlusconi - Spartizione dell'eredità ai figli - vignetta Benny da Libero

 

A questo sogno francamente nessuno crede, nemmeno nel «cerchio magico». Dove semmai va forte un’altra teoria, meno ambiziosa ma più coi piedi per terra, che paradossalmente ricorda quella dell’economista francese Latouche amato da Grillo: la decrescita felice.
 

famiglia berlusconifamiglia berlusconi

Piccolo è bello
Nella testa di Berlusconi (ecco la tesi accreditata da chi gli sta vicino) da tempo matura l’idea che i trionfi elettorali del trascorso ventennio siano acqua passata, fenomeni irripetibili. E in attesa di fondare il partito repubblicano degli Usa sia giocoforza abbassare le pretese, in una parola accontentarsi. Del 15 per cento, del 10, anche dell’8 o del 7. A patto che questo nano politico (perché di nano si tratterebbe) sia finalmente come Silvio lo vuole. A sua immagine e somiglianza. Composto solo da chi gli vuole bene e lo seguirebbe dovunque.

BERLUSCONI FAMILYBERLUSCONI FAMILY

 

Da giovanotti magari inesperti di politica, però palpitanti di passione. Che non costringano il Capo a mediare giorno e notte le loro liti. Che non chiedano poltrone in cambio della lealtà. Osvaldo Napoli, buon conoscitore degli umori di Arcore, profetizza: dopo le Regionali Berlusconi «darà spazio, come è giusto, a chi gli garantisce riconoscenza e fedeltà».

 

Maria Rosaria Rossi Maria Rosaria Rossi

Una cinquantina di seggi alla Camera saranno forse ininfluenti, Renzi governerà indisturbato; ma basteranno ad accontentare tutti i fedelissimi in nome del «meno siamo e meglio stiamo». Soprattutto, Berlusconi desidera un movimento anche minuscolo, però che non gli costi nulla. Nemmeno un euro. Perché troppi il Cav ne ha spesi, in passato, di milioni per ripianare i debiti di Forza Italia e dei movimenti collaterali. Ora è il momento di rientrare.

 

2. QUELLA CENA SEGRETA A CASA DI SILVIO

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

C’era un convitato di pietra a Villa San Martino che aleggiava sopra le teste dei due tycoon ritrovati, i sorridenti Rupert Murdoch e Silvio Berlusconi: si chiama Netflix. La società americana di produzione e distribuzione via internet di tv a pagamento, co-fondata nel 1997 da Reed Hastings, dichiara già oggi 62 milioni di abbonati nel mondo e sta aggredendo il mercato europeo.

james murdoch piersilvio berlusconijames murdoch piersilvio berlusconi

 

Nei prossimi tre anni vuole arrivare a 150 milioni di clienti ed è facile prevedere che i primi a farne le spese saranno proprio le pay tv esistenti, satellitari o sul digitale terrestre, di Murdoch e Berlusconi. I due sanno bene che negli Stati Uniti Netflix ha distrutto i business model delle pay tv, con prezzi nettamente più bassi e la possibilità di veicolare le serie in streaming su internet con costi di distribuzione bassissimi.

 

Berlusconi e MurdochBerlusconi e Murdoch

È uno scenario inquietante ed è da questa consapevolezza che nasce l’incontro di Arcore, facilitato dai buoni uffici di Tarak Ben Ammar, l’imprenditore franco tunisino presente all’incontro, grande amico sia di Murdoch che di Berlusconi e da poco entrato anche nel cda di Vivendi su indicazione del maggiore azionista Vincent Bollorè.

 

Berlusconi e Murdoch a ArcoreBerlusconi e Murdoch a Arcore

Murdoch è arrivato a Villa San Martino insieme al primogenito Lachlan, cioè colui che dovrà raccogliere le redini del colosso News Corp quando il padre (oggi 84 enne) non ci sarà più. A Villa San Martino, dopo due anni di assenza, ha trovato Berlusconi insieme al figlio Pier Silvio, già buon amico di Lachlan, ma senza i fratelli e senza il presidente di Mediaset Fedele Confalonieri.

Murdoch e Berlusconi d\'annataMurdoch e Berlusconi d\'annata

 

Si è discusso della possibilità di far confluire Mediaset Premium, la pay tv del Biscione in perdita ma con due milioni di abbonati, sotto l’ombrello del colosso europeo Sky che ha recentemente inglobato le attività di Gran Bretagna, Germania e Italia all’interno di un unico contenitore con sede a Londra. Il ragionamento di Murdoch è molto semplice: l’unico modo per contrastare l’avanzata di Netflix in Europa è quello di consolidare le posizioni in anticipo. Un gruppo Sky più grosso, diciamo da 30 milioni di abbonati (con Premium ne aggiungerebbe 2 ai 20 milioni già in casa) potrebbe avere le risorse per comprare più contenuti e produrre più serie televisive in modo da contrastare il nemico sul nascere.

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

 

Perché una cosa è certa: la battaglia è sui contenuti, non sulle piattaforme di distribuzione. Murdoch lo sa da almeno due anni e non a caso con la sua News Corp voleva comprare Time Warner, proprio per competere ad ampio raggio sul terreno dei contenuti. L’affondo non è riuscito ma nel frattempo con il riassetto di Sky ha portato parecchie risorse in capo alla Fox che verranno impiegate per produrre contenuti da veicolare sulle piattaforme “pay” del gruppo.

 

Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani Confalonieri Mario Giordano Piersilvio Berlusconi Giuliano Adreani

A Bruxelles la Commissione Ue è consapevole di questi sviluppi e ora rende più facili le aggregazioni tra operatori dello stesso settore. Telefonica in Spagna con l’acquisto di Digital Plus è diventato l’unico operatore pay tv del paese e la stessa Sky ha avuto disco verde in breve tempo alla sua concentrazione. Dunque un acquisto di Mediaset Premium da parte di Sky con il Biscione che resta con una quota di minoranza è un’operazione che s’ha da fare e che a questo punto entrerà nel vivo con le discussioni tra Lachlan e Pier Silvio.

MEDIASET DAL PAPA - CONFALONIERI E ADREANI.MEDIASET DAL PAPA - CONFALONIERI E ADREANI.

 

D’altronde il tempo stringe, Netflix ha già un protocollo d’intenti firmato con Telecom Italia che sta cercando di espandere il più possibile la sua rete in banda larga e dunque l’ingresso ufficiale del colosso americano in terra italiana è questione di mesi. E sullo sfondo, con un portafoglio gonfio di cassa, si aggira la francese Vivendi, che sta studiando come muoversi al meglio in Europa ed entro giugno diventerà il socio di riferimento nella stessa Telecom Italia. Uno scenario in grande movimento che il pranzo di Arcore potrebbe aver accelerato ancora di più.

 

3. L’OFFENSIVA DI BEE SUL MILAN

Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

 

C’è chi l’ha chiamata la notte del Bee-nga, Bee-nga, con una certa irriverenza, perché milioni di tifosi sono poco disposti a scherzare sulla vendita del Milan. Più che altro è stata una notte di riflessione per Silvio Berlusconi.

MR BEEMR BEE

 

Sarà questo quarantenne che ama postare foto su Instagram con la moglie (anche poco prima di andare ad Arcore), uomo di finanza nato in Thailandia, alle spalle una famiglia che ha fatto fortuna in Australia e gode dell’appoggio del governo cinese, il prossimo proprietario del Milan? 
 

Bee Taechaubol è arrivato a Villa San Martino poco prima delle 19 e se n’è andato alle 23. E per tutta la serata sono filtrate voci che lo definivano molto fiducioso di chiudere subito l’operazione. Se ha ragione lo sapremo presto, forse già oggi (si aspetta un comunicato): dipenderà da quanto Berlusconi è rimasto impressionato dalla proposta del broker thailandese, 500 milioni per il 51% del club (con una piccola quota intestata a Bee), un piano che prevede la quotazione del Milan sulla Borsa di Hong Kong e poi su quella di Milano. 
 

BERLUSCONI LEE 1BERLUSCONI LEE 1

Berlusconi, in realtà, ha sempre detto di voler ascoltare anche la proposta della cordata concorrente, cinese, guidata da Richard Lee (con cui il patron rossonero dovrebbe aver parlato al telefono ieri mattina) che si dice offra di più (e c’è chi mette in relazione la presenza, a Milano, per l’Expo, di Zong Quinghou, il miliardario delle bibite) . Appare chiaro che Berlusconi ha deciso di liberarsi del suo ex gioiello ed evitare dispiaceri (che magari fanno anche perdere voti) come quelli di ieri sera.

BERLUSCONI LEEBERLUSCONI LEE

 

«Quest chi l’è vera», è la frase in dialetto che Fedele Confalonieri, il presidente di Mediaset, ha scelto per commentare l’offerta di Bee. Aggiungendo: «Cina e Thailandia sono il futuro economico». 
 

Ad Arcore, a discutere della proposta e a guardare in tv il Milan crollare (chissà se Bee ha chiesto uno sconto), c’erano gli uomini Fininvest Pasquale Cannatelli (ad) e Alessandro Franzosi, l’eurodeputata Licia Ronzulli — che ha svolto il ruolo di mediatrice presentando il broker a Berlusconi —, James Davies-Yandle, cofondatore (con Fabio Cannavaro) del torneo di vecchie glorie che Bee sponsorizza, esponenti del fondo di Abu Dhabi Ads e della banca cinese Citic, i due principali investitori.

barbarba berlusconi 7barbarba berlusconi 7

 

C’era anche Barbara Berlusconi, che si è trattenuta a discutere con il padre fino a mezzanotte e mezza. Non c’era, perché a San Siro, Adriano Galliani: «Berlusconi ha a cuore il Milan, qualsiasi decisione prenderà lo farà per il bene della società. Se resterò come dirigente? Ho firmato un patto di riservatezza». È proprio il ruolo di Galliani quello più oggetto di discussione: Berlusconi sarà presidente onorario, a Barbara — ora ad per la parte commerciale — sarà offerto di rimanere, non tutti i consiglieri di Taechaubol sono d’accordo nel confermare Galliani (ma è probabile la spunti Berlusconi). 
 

barbara berlusconi inzaghi 2barbara berlusconi inzaghi 2

Per il resto, le idee sono chiare: mr Bee pensa a Paolo Maldini come ds, anche se l’uomo attorno a cui si vuole costruire il settore tecnico è Marcello Lippi. L’ex c.t. potrebbe in teoria fare da chioccia ad allenatori inesperti come Oddo e Gattuso (o Cannavaro che però pare voglia restare in Cina), ma c’è già stato un contatto, a Miami, con Luciano Spalletti. C’è tutto, manca il sì di Silvio. 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN