1- MENTRE LO SCARPARO SI GONFIA IN RCS (SALTA AL 10 PER CENTO) NEGO NAGEL SI SGONFIA 2- GLI AZIONISTI DI MEDIOBANCA HANNO GIÀ SVALUTATO DI 1,3 MILIARDI LE LORO QUOTE IN PIAZZETTA CUCCIA, E SE IL TITOLO NON RISALE, SARANNO BUTTATI ALTRI 700 MILIONI EURO 3- GIOVEDÌ NEGO NAGEL PRESENTERÀ I DISASTRATI CONTI IN UNA SALA RIUNIONI CHE SEMBRA UN MATTATOIO: UNICREDIT HA SVALUTATO 404 MLN, FONSAI 300, GROUPAMA 350, BOLLORÉ 300. ENNIO DORIS ASPETTA, MA RISCHIA UN BAGNO DI SANGUE DI 200 MLN 4- PER TRANQUILLIZZARE I SOCI IL TITOLO DOVREBBE RIMBALZARE DEL 100%; PIU’ REALISTICO FAR RIMBALZARE NAGEL DALLA POLTRONA (L’OROSCOPO DICE ENTRO FINE ANNO)

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Un miliardo e 300 milioni di svalutazioni già fatte e altri 700 milioni di perdite potenziali se il titolo Mediobanca non tornerà a quota 7-8 euro nei prossimi mesi. È il conto delle perdite subite dai grandi soci della banca d'affari o meglio il prezzo salato per sedere nel salotto buono. Ed è un fatto che al di là dell'affaire Ligresti (superato per ora) l'ad Alberto Nagel è atteso giovedì a un altro delicato passaggio. Mediobanca presenterà i conti del 2012 (che si è chiuso a giugno) e di certo non saranno brillanti.

Complice il forte calo delle Borse e quindi del valore delle partecipazioni, da Generali a Rcs a Telecom scese ai loro minimi storici, il risultato netto non si discosterà molto da quel -78% di contrazione registrato nei primi nove mesi dell'esercizio. Ma cosa non funziona in piazzetta Cuccia? Non certo l'attività bancaria. Quella procede, con il margine d'intermediazione in linea con quello di 12 mesi addietro. I veri problemi sono concentrati sul portafoglio partecipazioni, l'epicentro del salotto buono italiano.

Un portafoglio che - complice le cadute di valore dei gioielli Generali, Rcs, Telecom Italia - vale sempre meno. Basti pensare che durante l'estate, quando il titolo Generali è sceso sotto i 10 euro, Mediobanca ha registrato per la prima volta nella sua storia una minusvalenza potenziale sul valore di carico delle azioni Generali iscritte a bilancio per 2 miliardi. La quota del 13,24% del Leone era arrivata a valere meno dei costi d'acquisto. Poi il riscatto delle Borse ha fatto allontanare lo spettro. Generali è oltre quota 12,5 euro e la stessa Mediobanca è salita vertiginosamente a 4,4 euro dopo che a fine luglio aveva toccato i 2,5 euro. La recente riscossa di Rcs ha annullato ora le minusvalenze, ma non Telecom Italia che è a bilancio a 1,5 euro per azione, il doppio dei valori odierni di mercato.

Insomma, il peggio è dietro le spalle, ma i grandi soci hanno veramente poco di cui gioire. Ecco i numeri. UniCredit, il principale azionista di Mediobanca con l'8,66%, ha svalutato la quota per 404 milioni nel 2011 e oggi ha in carico il titolo a 559 milioni di euro. Che vuol dire supporre che Mediobanca valga in Borsa 6,45 miliardi, mentre Piazzetta Cuccia oggi quota 3,67 miliardi. Quella quota vale 320 milioni non 559.

E che dire della Mediolanum di Ennio Doris? Doris vanta il 3,38% del capitale di Mediobanca e l'aveva in carico fino al 2011 a 12,45 euro per azione. L'anno scorso ha svalutato a 11,1 euro per un valore scritto a bilancio per 322 milioni. Ma in realtà ai prezzi di Borsa dovrebbe svalutare di altri 200 milioni.

Anche Benetton, socio con il 2,16%, ha pagato caro l'investimento in piazzetta Cuccia. Nel 2009 la quota era a bilancio per 153 milioni (per un valore dell'intera banca stimato in 7 miliardi). A fine 2011 il valore era di soli 87 milioni. La Fininvest di Berlusconi ha perso, nel 2011, 75 milioni su Mediobanca e mantiene quel suo 2% a un prezzo di 238 milioni, lontano dai valori di Borsa.

La FonSai guidata dai Ligresti fino a poco tempo fa ha svalutato nel 2011 per 76 milioni, ma quel 3,83% di Mediobanca che valeva oltre 440 milioni nel 2007 oggi è a bilancio a 145 milioni. Con perdite secche per 300 milioni.

Il conto è analogo per i soci stranieri. Groupama ha il 4,9% della banca d'affari italiana. Nel 2008 era a bilancio per 504 milioni (per una capitalizzazione di oltre 10 miliardi); oggi ne vale solo 147 con una perdita di oltre 350 milioni. E Bollorè? Il finanziere francese ha il 6% di Mediobanca e lo tiene a bilancio a 323 milioni.

Dal 2007 ha svalutato per quasi 300 milioni e se il valore di Mediobanca non risale altre perdite sono in arrivo. Il punto è proprio questo. I grandi soci del salotto buono hanno in pancia Mediobanca a valori tra i 7 e 8 euro se non di più come nel caso di Mediolanum. Il titolo si è ripreso ma siamo ancora molto lontani dai prezzi cui i grandi soci hanno acquistato. Ci vorrà un rimbalzo del 100% del titolo per tranquillizzare tutti.

 

Alberto Nagel article Alberto Nagel e Roberta DIEGO DELLA VALLE jpegFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegjonella e salvatore ligrestiRENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegEnnio Doris PIZ

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?