1- MENTRE LO SCARPARO SI GONFIA IN RCS (SALTA AL 10 PER CENTO) NEGO NAGEL SI SGONFIA 2- GLI AZIONISTI DI MEDIOBANCA HANNO GIÀ SVALUTATO DI 1,3 MILIARDI LE LORO QUOTE IN PIAZZETTA CUCCIA, E SE IL TITOLO NON RISALE, SARANNO BUTTATI ALTRI 700 MILIONI EURO 3- GIOVEDÌ NEGO NAGEL PRESENTERÀ I DISASTRATI CONTI IN UNA SALA RIUNIONI CHE SEMBRA UN MATTATOIO: UNICREDIT HA SVALUTATO 404 MLN, FONSAI 300, GROUPAMA 350, BOLLORÉ 300. ENNIO DORIS ASPETTA, MA RISCHIA UN BAGNO DI SANGUE DI 200 MLN 4- PER TRANQUILLIZZARE I SOCI IL TITOLO DOVREBBE RIMBALZARE DEL 100%; PIU’ REALISTICO FAR RIMBALZARE NAGEL DALLA POLTRONA (L’OROSCOPO DICE ENTRO FINE ANNO)

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Un miliardo e 300 milioni di svalutazioni già fatte e altri 700 milioni di perdite potenziali se il titolo Mediobanca non tornerà a quota 7-8 euro nei prossimi mesi. È il conto delle perdite subite dai grandi soci della banca d'affari o meglio il prezzo salato per sedere nel salotto buono. Ed è un fatto che al di là dell'affaire Ligresti (superato per ora) l'ad Alberto Nagel è atteso giovedì a un altro delicato passaggio. Mediobanca presenterà i conti del 2012 (che si è chiuso a giugno) e di certo non saranno brillanti.

Complice il forte calo delle Borse e quindi del valore delle partecipazioni, da Generali a Rcs a Telecom scese ai loro minimi storici, il risultato netto non si discosterà molto da quel -78% di contrazione registrato nei primi nove mesi dell'esercizio. Ma cosa non funziona in piazzetta Cuccia? Non certo l'attività bancaria. Quella procede, con il margine d'intermediazione in linea con quello di 12 mesi addietro. I veri problemi sono concentrati sul portafoglio partecipazioni, l'epicentro del salotto buono italiano.

Un portafoglio che - complice le cadute di valore dei gioielli Generali, Rcs, Telecom Italia - vale sempre meno. Basti pensare che durante l'estate, quando il titolo Generali è sceso sotto i 10 euro, Mediobanca ha registrato per la prima volta nella sua storia una minusvalenza potenziale sul valore di carico delle azioni Generali iscritte a bilancio per 2 miliardi. La quota del 13,24% del Leone era arrivata a valere meno dei costi d'acquisto. Poi il riscatto delle Borse ha fatto allontanare lo spettro. Generali è oltre quota 12,5 euro e la stessa Mediobanca è salita vertiginosamente a 4,4 euro dopo che a fine luglio aveva toccato i 2,5 euro. La recente riscossa di Rcs ha annullato ora le minusvalenze, ma non Telecom Italia che è a bilancio a 1,5 euro per azione, il doppio dei valori odierni di mercato.

Insomma, il peggio è dietro le spalle, ma i grandi soci hanno veramente poco di cui gioire. Ecco i numeri. UniCredit, il principale azionista di Mediobanca con l'8,66%, ha svalutato la quota per 404 milioni nel 2011 e oggi ha in carico il titolo a 559 milioni di euro. Che vuol dire supporre che Mediobanca valga in Borsa 6,45 miliardi, mentre Piazzetta Cuccia oggi quota 3,67 miliardi. Quella quota vale 320 milioni non 559.

E che dire della Mediolanum di Ennio Doris? Doris vanta il 3,38% del capitale di Mediobanca e l'aveva in carico fino al 2011 a 12,45 euro per azione. L'anno scorso ha svalutato a 11,1 euro per un valore scritto a bilancio per 322 milioni. Ma in realtà ai prezzi di Borsa dovrebbe svalutare di altri 200 milioni.

Anche Benetton, socio con il 2,16%, ha pagato caro l'investimento in piazzetta Cuccia. Nel 2009 la quota era a bilancio per 153 milioni (per un valore dell'intera banca stimato in 7 miliardi). A fine 2011 il valore era di soli 87 milioni. La Fininvest di Berlusconi ha perso, nel 2011, 75 milioni su Mediobanca e mantiene quel suo 2% a un prezzo di 238 milioni, lontano dai valori di Borsa.

La FonSai guidata dai Ligresti fino a poco tempo fa ha svalutato nel 2011 per 76 milioni, ma quel 3,83% di Mediobanca che valeva oltre 440 milioni nel 2007 oggi è a bilancio a 145 milioni. Con perdite secche per 300 milioni.

Il conto è analogo per i soci stranieri. Groupama ha il 4,9% della banca d'affari italiana. Nel 2008 era a bilancio per 504 milioni (per una capitalizzazione di oltre 10 miliardi); oggi ne vale solo 147 con una perdita di oltre 350 milioni. E Bollorè? Il finanziere francese ha il 6% di Mediobanca e lo tiene a bilancio a 323 milioni.

Dal 2007 ha svalutato per quasi 300 milioni e se il valore di Mediobanca non risale altre perdite sono in arrivo. Il punto è proprio questo. I grandi soci del salotto buono hanno in pancia Mediobanca a valori tra i 7 e 8 euro se non di più come nel caso di Mediolanum. Il titolo si è ripreso ma siamo ancora molto lontani dai prezzi cui i grandi soci hanno acquistato. Ci vorrà un rimbalzo del 100% del titolo per tranquillizzare tutti.

 

Alberto Nagel article Alberto Nagel e Roberta DIEGO DELLA VALLE jpegFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegjonella e salvatore ligrestiRENATO PAGLIARO E ALBERTO NAGEL DAL CORRIERE jpegEnnio Doris PIZ

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....