giorgia meloni bollette

MERCATO LIBERO...DI BASTONARE I CONSUMATORI – NON C’È SOLO IL CARO ELETTRICITÀ A PESARE SULLE BOLLETTE DEGLI ITALIANI. LA FINE DEL MERCATO TUTELATO DELL'ENERGIA HA PORTATO A UN AUMENTO DELLE TARIFFE – E' L'ENNESIMA "TRUFFA" DEL LIBERISMO DE' NOANTRI: LA LIBERALIZZAZIONE AVREBBE DOVUTO PORTARE A UNA CONCORRENZA TRA I FORNITORI, CON ABBASSAMENTO DEI PREZZI. E INVECE IL CLIENTE TIPO OGGI PAGA IN MEDIA TRA 200 EURO IN PIÙ L’ANNO SOLO PER L’ELETTRICITÀ – IL NODO DELLA SCARSA TRASPARENZA DELLA BOLLETTA, ANCHE PER VIA DI UN SISTEMA FISCALE COMPLESSO...

Estratto dell‘articolo di Sandra Riccio per "La Stampa"

 

GIANCARLO GIORGETTI GILBERTO PICHETTO FRATIN

Non c'è risparmio in bolletta dopo la fine del mercato tutelato dell'energia. La promessa che con il passaggio al mercato libero ci sarebbe stata maggiore concorrenza tra i fornitori, che per conquistare i clienti avrebbero abbassato i prezzi, non si è realizzata.

 

Lo dimostrano gli ultimi dati disponibili di Arera, relativi a novembre 2024: per la luce, a più di sei mesi dalla fine del tutelato (terminato a giugno 2024), le tariffe del libero sono 10 centesimi al Kwh più alte rispetto alla maggior tutela (0,25 contro 0,35 euro) e addirittura 15 centesimi più care rispetto al servizio a tutele graduali (0,20 euro), il mercato ponte che scadrà nel 2027 e in cui sono finiti i non vulnerabili che allo scadere del termine non hanno fatto scelte.

 

i prezzi dell energia elettrica in italia - la stampa

Significa, su base annua, nell'ipotesi che i prezzi restino stabili, considerando i consumi di un cliente tipo che utilizza 2.000 kWh all'anno, pagare 200 euro in meno nel tutelato e 300 nel servizo a tutele graduali (Stg).

 

Andamento analogo si registra per il gas (qui il tutelato è cessato oltre un anno fa, a gennaio 2024). Come per la luce, anche qui la concorrenza è al lumicino. Per fare un esempio, per quanto riguarda il gas a febbraio 2025, sul profilo di un cliente domestico che si trova a Milano (1.400 Smc di consumo annuo) soltanto il 4,5% delle offerte pubblicate sul PortaleOfferte di Arera risulta più conveniente del mercato tutelato (dove sono i vulnerabili). [...]

 

Per molti clienti il libero mercato è risultato una beffa. «In un anno oltre 1,2 milioni di famiglie non vulnerabili sono passate al mercato libero dell'energia elettrica, pagando per la luce tariffe mediamente più alte dell'80% rispetto a quelle applicate nel Stg e del 44% rispetto a quelle del mercato tutelato, rimasto attivo per i clienti vulnerabili», denuncia Assium l'associazione degli utility manager, che ha analizzato gli ultimi dati di Arera.

 

bollette elettricita e gas

Che cosa è successo? «Eliminare il mercato tutelato per i non vulnerabili ha ridotto la concorrenza invece di aumentarla e si sono rafforzate le posizioni dominati e anticoncorrenziali esistenti, portando a un aumento del prezzo – evidenzia Marco Vignola, vicepresidente dell'Unione nazionale consumatori -.

 

Se si voleva eliminare il mercato tutelato, in una situazione di scarsa concorrenza, andava prima impedito che la stessa società potesse offrire il servizio del mercato di tutela, il libero e avesse la rete di distribuzione. Andavano separate le tre cose». [...]

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

[...] C'è anche un altro tema: il settore dell'energia sconta una scarsa trasparenza della bolletta, anche per via di un sistema fiscale complesso, quindi i consumatori sono spesso inconsapevoli del costo effettivo. Dal 1° gennaio 2024 al 30 giugno 2024 non ci sono state offerte del mercato libero più convenienti della tutela, eppure oltre 662 mila famiglie sono passate al libero, finendo quindi per pagare di più.

 

Un effetto diretto non solo della scarsa consapevolezza dei costi, ma anche di pratiche commerciali scorrette, offerte poco trasparenti, pubblicità ingannevoli, telefonate indesiderate, venditori porta a porta aggressivi, attivazione di servizi non richiesti. [...]

bollette bruciategiorgia meloni gilberto pichetto fratin - foto lapresse

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…