LA MERKULONA A MONTI: “COMPLIMENTI PER IL CALO DELLO SPREAD!” - IN EFFETTI IL DIFFERENZIALE TRA I BOND SCENDE A 308 (RENDIMENTO SOTTO IL 5%), IL MINIMO DA SETTEMBRE - MILANO EUFORICA A 2,9%, BENE LE BANCHE INIETTATE DA DRAGHI, MALE PREMAFIN (-2%) - IL SEGNO CHE LA FIAT è ORMAI A DETROIT: BOOM IN BORSA (+5%) COI DATI CHRYSLER, NONOSTANTE LE IMMATRICOLAZIONI ITALIANE SIANO CROLLATE DEL 20% (MA IL DATO è USCITO A BORSA CHIUSA) - EQUITALIA AMMORBIDISCE: RATEIZZAZIONI VELOCI FINO 20MILA EURO…


1 - MERKEL A MONTI,COMPLIMENTI PER CALO SPREAD
(ANSA) - La cancelliera tedesca Angela Merkel si e' complimentata con Mario Monti per l'andamento dello spread, sceso sotto i 310 punti nei confronti del bund tedesco, e quindi del calo dei tassi sotto il 5%. Lo riferiscono fonti italiane al termine del bilaterale tra il Premier italiano e la cancelliera tedesca.

2 - SPREAD BTP CHIUDE SUI MINIMI DI SETTEMBRE
(ANSA) - Lo spread tra il btp decennale e l'equivalente bund tedesco archivia la seduta di oggi scendendo al livello più basso da sei mesi a questa parte. La forbice tra i due titoli infatti si è ristretta a 308 punti base, ai minimi dal 1 settembre scorso. Il rendimento del titolo del Tesoro è sceso sotto il 5% per la prima volta dal 24 agosto al 4,95%.

3 - GRECIA, EUROGRUPPO: FORSE PROSSIMA SETTIMANA CONCLUSIONE POSITIVA
(LaPresse/AP) - I ministri delle Finanze dei Paesi della zona euro hanno fatto sapere di aver raggiunto un accordo di principio per lo sblocco degli aiuti alla Grecia. Hanno aggiunto che l'accordo finale per i 93,5 miliardi di euro necessari ad Atene per implementare l'accordo di swap del debito arriverà probabilmente la prossima settimana, quando Atene avrà passato "alcuni atti che devono ancora essere approvati" per le promesse misure di austerità. I ministri della zona euro vogliono anche vedere quante banche e fondi di investimento parteciperanno al bond swap.

4 - BORSA MILANO:MIGLIORE EUROPA CON BANCHE, MALE A2A E PREMAFIN
(ANSA) - Il progressivo miglioramento dello spread tra titoli di Stato italiani e degli altri Paesi europei, ha fatto bene alla Borsa di Milano, di gran lunga la migliore di giornata tra i mercati finanziari del Vecchio Continente: l'indice Ftse Mib ha chiuso in rialzo del 2,93% a 16.830 punti, l'Ftse all share in crescita del 2,68% a quota 17.814.

TITOLI CREDITO TRAINANO LISTINI, BANCO POPOLARE +10% - Seduta di ampi rialzi per le banche in Piazza Affari: grazie anche al risultato dell'asta di liquidità della vigilia dalla Bce, i titoli degli istituti di credito italiani sono stati di gran lunga i migliori in Europa con il Banco popolare in rialzo finale del 10,51%, Ubi del 5,98%, Bpm del 5,86%, Unicredit del 5,79%, Mps del 5,51%. Molto bene anche Intesa SanPaolo, cresciuta del 4,45%. Nel paniere a bassa capitalizzazione, in campo finanziario gran corsa per Investimenti e sviluppo, in rialzo del 19,96% finale a 0,16 euro.

OK UNIPOL E FONSAI, VOLA MILANO ASSICURAZIONI, PREMAFIN -2% - Forte aumento sia per Unipol sia per Fondiaria Sai che, in una seduta positiva per i titoli assicurativi in tutta Europa, sono saliti rispettivamente del 7,20% e del 5,21%. Ma ha fatto molto meglio l'altra controllata dai Ligresti: dopo diversi passaggi in asta di liquidità, Milano Assicurazioni ha chiuso in rialzo del 19,21% a 0,34 euro. In calo invece Premafin, scesa del 2,55% a quota 0,41 euro.

DEBOLE A2A DOPO CASO ALPIQ, FORTE FIAT (+4,8%) - Chiusura in ribasso per A2A dopo il fallito tentativo di collocamento da parte di Alpiq della sua quota del 5%: il titolo della multiutility è sceso del 3,18% finale a 0,73 euro. Forti gli scambi: sono passate di mano 43 milioni di azioni A2A, contro una media quotidiana dell'ultimo mese di Borsa di 8,4 milioni di 'pezzi'. Tra i titoli principali, molto bene invece Fiat, che ha chiuso in crescita del 4,8% a 4,5 euro prima dell'annuncio dei dati delle immatricolazioni di febbraio, penalizzati dal lungo sciopero del trasporto pesante.

5 - SEGNO PIÙ PER LE BORSE DEL VECCHIO CONTINENTE
Finanza.com - Chiusura tutta in territorio positivo per le borse europee. Parigi ha terminato in rialzo dell'1,37% portandosi a ridosso dei 3.500 punti (3.499,73), +1,25% per il Dax che sale a 6.491,77, +1,02% del Ftse100 a 5.931,25 e +0,97% per l'Ibex a 8.547,7.

6 - CRISI: BERNANKE, RIPRESA LENTA PER IMMOBILIARE E SHOCK FINANZIARI
Radiocor - La ripresa americana 'e' lenta a causa degli shock finanziari e del mercato immobiliare', che solitamente fa da traino al rilancio ma in questo caso rappresenta un freno. Lo ha detto il presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, durante la testimonianza alla commissione Bancaria del Senato. Bernanke ha anche sottolineato che 'il governo americano e' attualmente su una via insostenibile da un punto di vista fiscale' e il Congresso deve 'risolvere la questione della sostenibilita' fiscale'.

7 - AUTO ITALIA: -18,94% IMMATRICOLAZIONI FEBBRAIO A 130.661
Radiocor - La Motorizzazione ha immatricolato nel mese di febbraio 2012 130.661 autovetture, con un calo del 18,94% rispetto a febbraio 2011, durante il quale ne furono immatricolate 161.194. Lo rende noto il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture. Nello stesso periodo di febbraio 2012 sono stati registrati 339.756 trasferimenti di proprieta' di auto usate, con una flessione del 16,82% rispetto a febbraio 2011, durante il quale ne furono registrati 408.440.

8 - AUTO ITALIA: -20% IMMATRICOLAZIONI GRUPPO FIAT A 37MILA UNITA'
Radiocor - Nel mese di febbraio il Gruppo Fiat nel suo complesso ha registrato immatricolazioni in calo del 20% a circa 37mila unita'. Secondo i dati pubblicati dal ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, la quota di mercato complessiva e' al 28,3%. Per il marchio Fiat le immatricolazioni scendono da 32.121 del febbraio 2011 a 25.123 del febbraio 2012 con una quota di mercato che passa dal 19,93% al 19,23%. Per Lancia le immatricolazioni calano da 7.297 a 7.072, con una quota che sale dal 4,53% al 5,41%. Il marchio Alfa Romeo ha immatricolato 4.041 auto da 6.269 di un anno prima, con una quota di mercato che passa dal 3,89% al 3,09%. Infine, per Chrysler le vetture immatricolate sono salite da 623 a 748 con una quota di mercato che sale dallo 0,39% allo 0,57%.

9 - EQUITALIA; RATEIZZAZIONI VELOCI FINO 20.000 EURO
(ANSA) - Rateizzare i debiti con il fisco non é mai stato così semplice e veloce - spiega Equitalia - La società ha infatti previsto una nuova direttiva che porta da 5 a 20 mila euro la soglia per ottenere la rateizzazione soltanto con una semplice richiesta motivata che attesta la propria situazione di temporanea difficoltà economica. Pertanto, non occorrono più documenti per dimostrare la situazione economico-finanziaria del contribuente, che restano necessari solo se il debito supera la nuova soglia.

Nei limiti dei 20 mila euro viene elevato a 48 il numero massimo di rate mensili che possono essere concesse. La rata minima resta di 100 euro. Inoltre, sono state anche stabilite procedure più snelle per le associazioni, le società di persone e le ditte individuali. Importanti novità in favore delle aziende. L'indice alfa, parametro prima utilizzato per ottenere il rateizzo, servirà ora solo per determinare il numero massimo di rate che possono essere concesse.

Si amplia così la platea delle aziende che possono beneficiare del pagamento dilazionato dei tributi non pagati. "La semplificazione della richiesta di rateizzo - dice Angelo Coco, direttore centrale Servizi enti e contribuenti di Equitalia, - è un'ulteriore iniziativa che Equitalia ha messo in campo per proseguire la sua politica di agevolazione di cittadini e imprese che, se messi nella condizione, hanno la volontà di regolarizzare la propria posizione con il fisco".


10 - COSTA: L'EX PRESIDENTE DELLA COMPAGNIA, DUE INCIDENTI IMPOSSIBILI
(Adnkronos) - "Quando ho visto le immagini dell'Allegra ho provato uno sconforto assoluto, quasi non riesco a parlarne. Ce l'avevo fatta a caldo davanti alla tragedia della Condordia". Lo ha dichiarato Nicola Costa, ex presidente della Costa Crociere, in un'intervista a 'la Repubblica'. "Non lo ritenevo possibile - ha continuato - e invece e' accaduto. E ora ecco l'incidente dell'Allegra. Anche a nostri tempi potevano accadere degli incidenti. Ma ora viene tutto amplificato".

"Abbiamo costruito l'Allegra - ha proseguito - agli inizi degli anni Novanta, sono molto affezionato a questa nave. Con la gemella Marina era la prima della rinascita della compagnia". Costa si e' espresso anche riguardo critiche sul fatto che l'Allegra fosse una trasformazione di un'altra nave affermando che "sono accuse ingiuste, non le accetto perche' so esattamente come sono andate le cose. E' vero che non disponevamo di grandissime risorse e quindi la scelta della trasformazione era anche di natura economica. Ma si trattava di una nave nuova, in assoluto. La nave venne completamente svuotata e poi ricotruita. Tutto nuovo, i motori, gli impianti elettrici, gli allestimenti e quelle vetrate cosi' suggestive".

"Sono e saro' sempre legatissimo alla Costa - ha concluso - e' la mia storia, quella della mia famiglia, c'e' il nostro nome li' sopra e, sono certo, continuera' ad esserci. Io ora mi occupo d'altro anche se non smettero' di essere vicino alla compagnia".

 

MARIO MONTI ANGELA MERKELVIGNETTA BENNY MERKEL E MONTI ESIBIZIONISTA grecia - PapademosJEAN CLAUDE JUNCKER E CHRISTINE LAGARDEben bernanke-mario draghi-tim geithner PASSERA FORNERO MARCHIONNE ALLA FIAT MARCHIONNE E LA NUOVA PANDA equitalia marchioSOMMOZZATORI IN AZIONE ALLISOLA DEL GIGLIO VICINO LA COSTA CONCORDIA LA COSTA ALLEGRA jpeg

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO