nagel messina generali

QUANDO IL GIOCO SI FA DURO… I DURI STANNO ZITTI: MESSINA STUDIA IN GRAN SEGRETO L’OPERAZIONE GENERALI – SI PARLA DI UN’OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO E SCAMBIO SU ALMENO IL 60% DEL CAPITALE – PER LE CONTROMOSSE TRIESTE SI AFFIDA A GOLDMAN SACHS – MUSTIER, PER IL MOMENTO, CONTINUA A DIRE CHE NON MOLLA MEDIOBANCA

 

Andrea Greco per la Repubblica

 

carlo messina   carlo messina

Ore decisive per il progetto Generali cullato da Intesa Sanpaolo. L’ad Carlo Messina è ventre a terra con pochi manager e consulenti, per dare venerdì qualche tipo di segnale, contabile e verbale, agli investitori. «Oggi siamo fifty fifty come probabilità che l’offerta, affascinante ma di enorme complessità, sia lanciata – dice un banchiere d’affari al lavoro -. Comunque l’ora delle scelte è vicina».  Venerdì la banca milanese ha in agenda il cda sui conti 2016, e successiva presentazione. Anche dalle politiche contabili più o meno conservative si capirà se c’è spazio per la scalata su Trieste.

 

GENERALI 24x576@LaStampa.itGENERALI 24x576@LaStampa.it

Una delle poste in discussione è la partecipazione nel fondo Atlante, da 845 milioni come per Unicredit, che l’ha «significativamente svalutata » (si dice quasi del tutto) nei conti che diffonderà il 9 febbraio. Intesa Sanpaolo farà lo stesso o lascerà più correre gli utili? Ieri Quaestio Sgr, che gestisce il fondo socio al 98% di Vicenza e Veneto Banca, ha scritto di avere mantenuto al costo storico le quote, pari a 3,48 miliardi. Quaestio aggiornerà il valore di Atlante «appena si renderanno disponibili nuove informazioni ufficiali», come i bilanci 2016 delle due banche o l’entità dell’aumento vitale per fonderle e rilanciarle.

alessandro penatialessandro penati

 

A Piazza Affari, in una seduta pesante per il credito, Intesa Sanpaolo ha perso l’1,27%, Generali l’1,14%, Mediobanca il 2,69% e Unicredit il 3,97%. Gli operatori segnalano da una parte lo stabilizzarsi dei prezzi, e della forbice che a una settimana dall’uscita delle voci si è aperta tra Trieste (+8%) e Ca’ de Sass (-12%). D’altro canto interesse e volumi sembrano calanti. Credit Suisse, che ha un giudizio outperform su Intesa Sanpaolo, ieri ha scritto: «Perché la fusione crei valore servono sinergie post tasse di 900 milioni, un livello impegnativo ». Intanto, oggi Generali potrebbe nominare un advisor per le nuove prove: in pole position c’è Goldman Sachs.

 

GOLDMAN SACHS GOLDMAN SACHS

Alla Ca’ de Sass tutto tace e i preparativi proseguono. Lo schema di cui Messina e i suoi verificano la percorribilità è un’offerta pubblica di acquisto e scambio su almeno il 60% del capitale di Generali, anche se le carte non sono ancora state inviate alle autorità competenti. Uno scoglio grosso è la concentrazione antitrust nel ramo Vita in Italia, che potrebbe costringere un polo Milano-Torino-Trieste a disfarsi di premi per 7,2 miliardi - quasi un terzo dei ricavi di Generali Italia - in caso il garante alla concorrenza ponesse un tetto al 30% delle quote di mercato settoriali.

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Tuttavia il dossier sarebbe di rilevanza comunitaria, e in questa fase l’antitrust Ue pare più favorevole alle concentrazioni, come visto dalle soglie di mercato anche al 40-50% poste su recenti operazioni. Poi c’è la Bce. Ieri a Roma c’è stata un’occasione di incontro presso la Banca d’Italia, dove la presidente della vigilanza Daniéle Nouy ha parlato ai banchieri italiani. Tra loro Messina e l’ad di Mediobanca Alberto Nagel, mentre Unicredit era rappresentata dalla manager Marina Natale. Nouy ha parlato principalmente di crediti deteriorati e del test macroprudenziale Srep appena concluso. Nessun cenno si sarebbe fatto all’operazione che può cambiare volto alla finanza italiana.

MUSTIERMUSTIER

 

Ne ha invece parlato Jean Pierre Mustier, ad di Unicredit ieri rimasto a Milano per incontrare un centinaio di investitori in vista del lancio dell’aumento da 13 miliardi, al via lunedì. A chi chiedeva perché Unicredit avesse ceduto - per far cassa e attenuare l’importo della ricapitalizzazione - Pekao, Pioneer e quote di Fineco, tenendosi in casa una minoranza di Mediobanca, Mustier avrebbe ribadito seccamente che Mediobanca è considerata il 15° istituto del gruppo, che non ha intenzione di venderne l’8,56% e che per questo non lo ha svalutato nel bilancio Unicredit, dov’è iscritto a 10,1 euro per azione (poco sopra il prezzo di Borsa).

PALENZONA PALENZONA

 

Ieri il vicepresidente di Unicredit Fabrizio Palenzona, storico ambasciatore dei rapporti con Mediobanca, è stato visto nella sede di Intesa: in cerca di mediazioni, possibili perché i canali del dialogo sono aperti.

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO