meta ai research supercluster

LA CREAZIONE DEL METAVERSO SECONDO ZUCKERBERG - META HA ANNUNCIATO LA COSTRUZIONE DI “AI RESEARCH SUPERCLUSTER”, IL SUPERCOMPUTER PIÙ VELOCE DEL MONDO – LA MACCHINA VERRÀ UTILIZZATA PER PROCESSARE LE OPERAZIONI NECESSARIE A CREARE L'INTELLIGENZA DEL METAVERSO, USANDO MIGLIAIA DI UNITÀ DI ELABORAZIONE GRAFICA PER GESTIRE DECINE DI TERABYTES – GRAZIE ALLA POTENZA DI CALCOLO DEL COMPUTER, LA REALTÀ VIRTUALE DI META POTREBBE DIVENTARE INDISTINGUIBILE DALLA VERA REALTÀ…

Giulia Bignami per "il Giornale"

META AI Research SuperCluster

 

«Esseri imperfetti che vivono in un mondo imperfetto, siamo condannati a trovare solo briciole di felicità», scriveva Julio Ramón Ribeyro, pensando a esseri reali e a un solo mondo. Oggi invece siamo quotidianamente abituati a sentire parlare gli scienziati di altri mondi, di universo, al massimo di multiversi, ma adesso siamo arrivati al metaverso, solo che non sono gli astrofisici a parlarcene. 

 

META AI Research SuperCluster

Si tratta dell'ultima trovata di Mark Zuckerberg, che, per accalappiare tutti quelli non contenti di vivere e condividere di già la propria vita negli status di Facebook, nei buongiornissimi di Messenger, nelle stories e nei reels di Instagram o in interminabili vocali di WhatsApp (seriamente, gli autori di messaggi vocali sopra il minuto e mezzo andrebbero processati per disturbo della quiete privata), adesso vuole giustamente creare un suo universo, perché limitarsi. 

META AI Research SuperCluster

 

Il problema è che non siamo come in Ready Player One di Spielberg con tute integrali che ci immergono in una realtà virtuale e quindi bisogna pensare come fare a costruirlo sul serio un universo tutto nuovo. E cosa serve? Non polvere di stelle, ma un computer e non uno qualsiasi, uno super. È infatti appena stata annunciata da parte di Meta, il nuovo nome della compagnia di Facebook, la costruzione del supercomputer più veloce del mondo. 

 

META AI Research SuperCluster

L'AI Research SuperCluster verrà utilizzato per sostenere tutte le operazioni necessarie a creare l'intelligenza del metaverso, sarà costituito da decine di migliaia di unità di elaborazione grafica e potrà gestire decine di terabytes di dati di allenamento al secondo. E, nonostante sia così super, dovrà allenarsi con tantissime informazioni che gli verranno date in pasto a partire proprio da tutto il materiale generato negli anni dagli iscritti ai prodotti Meta. 

 

In altre parole, un computer così intelligente dovrà allenarsi sui nostri selfie (anche quelli più brutti), i nostri gattini, i nostri balletti e le nostre challenge social, tutto in modo criptato ovviamente per garantire la sicurezza dell'operazione. Una volta che sarà completato, in tempi record nonostante la crisi dei superconduttori e le limitazioni pandemiche, riuscirà a processare il più grande numero di informazioni al secondo rispetto a qualsiasi altro supercomputer esistente, ben 5 exaFLOPS, che sono proprio tanti flops, ma in gergo informatico è una cosa bella, non una défaillance. 

 

META AI Research SuperCluster

Con una realtà virtuale così avanzata sarà difficile per il nostro cervello riuscire a riconoscere la vera realtà, anche perché ci sarebbe da chiedersi dove sia meglio vivere e dove sarà possibile trovare più briciole di felicità. Certo, finché l'intelligenza è la nostra e tiene sotto controllo quella artificiale va tutto bene, ma cosa succederebbe se invece, in una specie di scenario apocalittico non troppo irrealistico, fossero i computer a prendere il controllo? 

 

META AI RESEARCH CLUSTER

La risposta per fortuna c'è ed è stata scritta in un breve e formidabile racconto di Fredric Brown intitolato appunto La Risposta, dove un gruppo di scienziati, dopo aver ultimato le saldature necessarie a collegare i computer di tutti i pianeti abitati dell'universo, decide di porre al supercomputer la domanda delle domande, quella domanda a cui nessun singolo computer aveva mai potuto rispondere prima: c'è Dio? «L'immensa voce rispose senza esitazione, senza il minimo crepitio di valvole o condensatori. "Sì: adesso, Dio c'è"». Ecco, va bene tutto, ma Mark Zuckerberg in versione divinità forse sarebbe un filino eccessivo.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”