christine lagarde kenneth rogoff

METTETEVI L’ANIMA IN PACE: L’INFLAZIONE NON È TEMPORANEA E I PREZZI RESTERANNO ALTI PER MOLTO TEMPO – KENNETH ROGOFF, EX CAPO ECONOMISTA DEL FMI: “IL PROBLEMA PIÙ GRANDE È COSA FARE DEL QUANTITATIVE EASING. È NECESSARIO PER SOSTENERE IL DEBITO PUBBLICO DELL'ITALIA E DEGLI ALTRI PAESI, MA È FONDAMENTALMENTE UNA POLITICA ESPANSIVA, PROPRIO QUANDO INVECE FRANCOFORTE STA CERCANDO DI RESTRINGERE” – “L’EUROPA SI TROVA IN UNA SITUAZIONE MOLTO PIÙ DIFFICILE RISPETTO AGLI STATI UNITI PERCHÉ…”

Fabrizio Goria per “La Stampa”

 

KENNETH ROGOFF 1

«Contro l'inflazione energetica l'Europa doveva utilizzare più stimoli fiscali. E ora anche la Banca centrale europea è in difficoltà».

 

È tranchant nel suo giudizio Kenneth Rogoff, docente di Economia alla Harvard University e già capo economista del Fondo monetario internazionale (Fmi) e membro della Federal Reserve. Il quale non si aspetta che l'inflazione molli la sua presa nel breve: «Attendiamoci prezzi elevati per molto ».

 

L'inflazione continua a correre in Ue, siamo al 9,1% in agosto per l'eurozona. Cosa succede?

CHRISTINE LAGARDE JEROME POWELL

«L'Europa si trova in una situazione molto più difficile rispetto agli Stati Uniti. Questo perché non è indipendente dal punto di vista energetico. Gli Usa, essenzialmente, lo sono.

 

Quindi, l'Europa è trascinata al ribasso dalle fiammate dei prezzi del gas e del petrolio. Il tutto senza contare le altre conseguenze dell'invasione russa in Ucraina, come l'afflusso di rifugiati e la necessità di prestare attenzione alla capacità di difesa, un capitolo a lungo trascurato».

 

Quale ricetta per uscire da questa fase?

«Con la politica fiscale. Mi spiego: su questo fronte l'Europa non è stata estrema come invece lo sono stati gli Usa. Dovrebbe agire con questa leva».

 

CHRISTINE LAGARDE

E ora? Dobbiamo abituarci a un ritracciamento dei prezzi al rialzo?

«I dati lo dimostrano. L'inflazione è la più alta in quarant' anni negli Usa, in settanta anni in Germania. Direi dunque che è un problema ben rilevante, sebbene qualcuno lo minimizzi ancora.

 

Quasi certamente calerà nei prossimi sei mesi, salvo un forte peggioramento delle tensioni in Ucraina o Taiwan. Tuttavia, anche se il tasso d'inflazione si dimezzasse in modo relativamente rapido, sarà ancora il più alto in tre decenni o più e un ulteriore declino potrà solo essere lento».

 

inflazione negli usa.

La Bce è pronta ad agire di nuovo a settembre.

«Sì, ma la Bce probabilmente finirà, per forza di cose, per non alzare tanto i tassi d'interesse come fatto dalla Federal Reserve. È evidente però che dovrà agire abbastanza da portare il tasso principale intorno al 2% nei prossimi 12/18 mesi. Ma poi c'è il problema più grande».

 

Quale?

«Cosa fare del Qe (ovvero l'Asset purchase programme, da circa 3.300 miliardi di euro, ndr). Che è da un lato uno strumento necessario per sostenere il debito pubblico dell'Italia e degli altri Paesi del Sud Europa, ma che è fondamentalmente una politica espansiva, proprio quando invece Francoforte sta cercando di restringere».

 

Se n'è accorta anche la Fed, che l'inflazione non è più "temporanea".

LAGARDE DRAGHI

«Il discorso di Powell da Jackson Hole è una virata di 180 gradi dal suo discorso "transitorio" di un anno fa. Sta cercando di inviare un segnale che riporterà l'inflazione al 2% entro un anno o due, qualunque sia la recessione. Capisco che voleva ripristinare la credibilità della Fed, ma se lo significa davvero, questa è una reazione eccessiva».

 

 

Come mai?

«Sia l'amministrazione Biden sia la Fed hanno lasciato correre l'inflazione per troppo tempo, e le loro politiche l'hanno resa molto peggiore».

KENNETH ROGOFF

 

Solo questo?

«Certo che no. Parte delle dinamiche odierne derivano da shock avversi dell'offerta globale che rallentano la crescita e aumentano i prezzi. La risposta giusta è intermedia: non bisogna concentrarsi solo sull'inflazione».

 

Guardando ai prossimi anni, come vede le dinamiche dei prezzi?

«A lungo termine, la deglobalizzazione, un ciclo demografico avverso in Cina, le pressioni populistiche sulla politica fiscale e l'indipendenza delle banche centrali sono i probabili fattori che porteranno a mantenere l'inflazione nel prossimo decennio a un livello molto superiore rispetto a quanto osservato nell'ultimo».

inflazione 3ANDREW BAILEY INFLAZIONE INFLAZIONEinflazione 5ARTICOLO BILD INFLAZIONE 29 NOVEMBRE 2021

Kenneth Rogoff

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)