benetton gavio gros pietro

MICA SONO TUTTI BENETTON - CON LE CONCESSIONI, ITALGAS, SNAM E TERNA GUADAGNANO LA METÀ DELLE AUTOSTRADE: PER LORO LA REMUNERAZIONE DEL CAPITALE INVESTITO VALE TRA IL 5,3 E IL 6,1%, MOLTO LONTANO DAL 10,2% DI ATLANTIA, E SOPRATTUTTO DAL 10,5% DEL GRUPPO GAVIO, UN ALTRO CHE GRAZIE ALLA POLITICA SI È GARANTITO DIVIDENDI MILIARDARI - NON SOLO: GLI ALTRI GUADAGNANO SOLO DOPO AVER FATTO GLI INVESTIMENTI. I BARONI DEL CASELLO PRIMA INCASSANO E POI SI VEDE

Gianluca Paolucci per la Stampa

 

Per Italgas è del 6,1% per Snam è del 5,4%, per Terna vale il 5,3%.

gilberto benetton

È il «wacc», in italiano Tasso di congrua remunerazione del capitale investito.

Quello che per Autostrade, abbiamo appreso lunedì, vale il 10,21%. I dati sono stati raccolti da Fidentis che, ieri, sottolineava come il mercato si sia posizionato verso prezzi del titolo di Atlantia più vicini a un rendimento analogo a quello delle altre utilities che al 10,21% che è scritto nei contratti con il ministero.

 

Il problema è che per gli altri gestori autostradali il dato è simile a quello di Atlantia. Per il gruppo Gavio, secondo gestore italiano, vale ancora di più: il 10,52%. Mentre per il gruppo Toto che gestisce l' Autostrada dei Parchi il rendimento è del 9,71%. Gli ultimi due dati sono stati resi noti ieri, con la pubblicazione delle rispettive convenzioni da parte del ministero delle Infrastrutture.

beniamino gavio

La logica del rendimento garantito del capitale è la seguente: devo fare investimenti ingenti, per un lungo arco di tempo, serve una garanzia del loro ritorno, spiega un analista.

 

Per questo il parametro è utilizzato in tutti i settori regolamentati dove una società è titolare di quello che si chiama un «monopolio naturale» come le reti infrastrutturali.

La differenza sostanziale tra Terna, Snam, Italgas e i gestori autostradali è che il rendimento è molto più basso - la metà , prima delle tasse - nei primi rispetto ai secondi. E che Snam, Italgas e Terna, tutte quotate e con un azionariato composto prevalentemente di investitori istituzionali internazionali, il socio di controllo è pubblico. Ovvero Cdp Reti, braccio specializzato della Cassa depositi. Per i gestori, quotati o no, il controllo è in mano a privati: Benetton, Gavio e Toto.

 

gian maria gros pietro beniamino gavio

Se guardiamo all' estero, le società italiane partecipate dalla Cdp sono addirittura, in qualche caso, virtuose. In Francia il wacc dei gestori delle reti elettriche - l' equivalente di Terna - è del 6,125%. Il trasporto di gas - il corrispettivo di Snam - è remunerato al 5,25% mentre la distribuzione (quello che in Italia fa Italgas) il «wacc» è del 5%. In Spagna qualcosina di più: il capitale nel trasporto di gas è remunerato al 5,2% mentre le reti di distribuzione id energia elettrica al 6,5%.

 

Ieri Autostrade si è affrettata a precisare che le cose sono appena un po' più complicate.

confindustria carlo toto

«Il rendimento lordo del 10,21% contenuto nella convenzione di Autostrade per l' Italia e pari al 6,85% dopo le tasse è stato calcolato sulla base delle delibere Cipe vigenti e fissato a metà 2012 per il quinquennio 2013-2017 nei periodi di tassi più elevati», scrive Autostrade in una nota ricordando che «per il quinquennio 2018-2022, la proposta di aggiornamento del Piano Finanziario presentato da Autostrade in applicazione della direttiva Cipe prevede una remunerazione al 7,30% lordi, che corrisponde a un 5% dopo le tasse» e che «tali rendimenti sono basati su principi di calcolo - costo medio ponderato del capitale - comuni a tutte le utilities». Il tasso del 10,21%, sottolinea Autostrade, remunera «solo gli investimenti richiesti dallo Stato dopo il 2008, che oggi sono di importo trascurabile.

 

SNAM

Tale remunerazione ha avuto dunque un impatto irrilevante sulle tariffe (meno di 0,05% all' anno dal 2008 ad oggi).

Il problema, oltre alla evidente differenza dei risultati pur partendo dalla applicazione gli stessi principi di calcolo, è che gli altri settori lavorano con regole diverse. Snam sottolineava ieri che gli investimenti vengono remunerati con i piani tariffari dopo aver effettuato gli investimenti. Per le autostrade questo finora non è accaduto. «Il problema non sono tanto i rendimenti in sé - sottolinea Gianluca Codagnone dei Fidentis - quanto i meccanismi di riequilibrio. Se remunero gli investimenti sulla base di un piano di opere che poi non viene realizzato c' è qualcosa che non funziona».

 

 

terna

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…