LE BORSE EUROPEE CHIUDONO IN ROSSO DOPO LE PAROLE DI DRAGHI SULLA PERDITA DI SLANCIO DELL’ECONOMIA - FRANCOFORTE TOCCA I MINIMI DELL’ULTIMO ANNO - MILANO -0,94% - FIAT CHIUDE MALE (-2,1%) NEL GIORNO D’ADDIO A PIAZZA AFFARI

1 - BORSA: ANCORA VENDITE SUI LISTINI, A MILANO (-0,94%) GIU' ST E WDF

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

Radiocor - I timori sull'economia europea, con il presidente della Bce, Mario Draghi, che questo pomeriggio ha ribadito l'ulteriore perdita di slancio della congiuntura, spinge nuovamente al ribasso le Borse europee. Francoforte, in rosso di oltre il 2%, tocca i minimi degli ultimi 12 mesi mentre Milano, che limita le perdite e chiude in calo a -0,94%, ha quasi annullato i guadagni da inizio anno.

 

A Piazza Affari ondata di vendite su St (-5,5%) che crolla con tutto il settore tecnologico europeo dopo il taglio delle stime trimestrali dell'americana Microchip. Giu' anche Tod's (-3,1%) e Ferragamo (-2,6%) con la tensione tornata a salire a Hong Kong, mentre Wdf (-3,3%) prosegue la striscia negativa legata al rincaro degli acquisti spagnoli (da venerdi' scorso il titolo ha perso il 24%).

 

Mediolanum perde il 3% dopo il diktat di Bankitalia a Fininvest a diluirsi dal 30% al 9,9% a seguito della perdita di onorabilita' di Silvio Berl usconi. Tra i titoli piu' brillanti il Banco Popolare (+2,4%) e Finmeccanica (+1,7%) mentre Fiat archivia l'ultima seduta a Piazza Affari (prima di diventare Fca) con un -2,1%. Sul mercato valutario l'euro si indebolisce a 1,262 (da 1,266 di meta' seduta) mentre il petrolio perde ancora l'1% e si attesta a 84,9 dollari al barile.

 

2 - FMI: NO AUSTERITY SE TARGET MANCATI PER MINOR CRESCITA

GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI GABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI

(ANSA) -- "I Paesi Ue dove gli obiettivi di bilancio non sono stati centrati a causa di minore crescita non dovrebbero compensare con nuove misure":Così il responsabile del dipartimento europeo del Fmi, Paul Thomsen: "In generale nel 2013 sono stati fatti buoni progressi per l'equilibrio di bilancio e tutti i Paesi hanno fatto grandi aggiustamenti".

 

3 - FIAT: MALE IN BORSA (-2,1%) IN GIORNO ADDIO A PIAZZA AFFARI

 (ANSA) - Fiat dà l'addio a Piazza Affari dopo 111 anni di presenza sul listino milanese. Nell'ultimo giorno di contrattazione, il titolo del Lingotto ha chiuso in calo del 2,12% a 6,94 euro. Da lunedì ad essere scambiate saranno le azioni di Fca, la società olandese nata dalla fusione di Fiat e Chrysler, che sbarcherà anche a Wall Street.

 

FCA FCA

4 - PADOAN, PREOCCUPATO PER MOODY'S? NO ASSOLUTAMENTE

(ANSA) - ''No assolutamente''. Cosi' il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, risponde a chi gli chiedeva se fosse preoccupato per il giudizio di Moody's, atteso per oggi secondo il calendario pubblicato dall'agenzia di rating.

 

5-  SAVE: MARCHI, ENTRO SEI MESI PIANO INDUSTRIALE NUOVO POLO AEROPORTUALE

sergio marchionne Harald Wester e john elkannsergio marchionne Harald Wester e john elkann

Radiocor - 'Entro sei mesi ci siamo impegnati ad elaborare un piano industriale che traccera' il percorso futuro del nuovo polo aeroportuale del nord-est'. Lo ha detto a Radiocor il presidente di Save, Enrico Marchi, riferendosi alla nascita del nuovo polo fra gli scali di Venezia e Treviso (in gestione a Save) e quelli di Verona e Brescia (in gestione a Catullo). La societa' veneziana ha fatto il suo ingresso in Catullo, tramite un aumento di capitale, rilevando una partecipazione del 35% e investendo 24,4 milioni di euro.

 

DELLA VALLE CON BRACCIALETTI TOD'SDELLA VALLE CON BRACCIALETTI TOD'S

Il tutto con il via libera dell'assemblea dei soci veronesi riunitasi nel pomeriggio di oggi. 'Si realizza quindi la partenza di questo polo - ha sottolineato Marchi - siamo diventati azionisti e abbiamo espresso quattro rappresentanti nel Cda fra cui l'amministratore delegato Paolo Simioni. Per il Nord Est si puo' dire che si tratta di un passo storico - ha aggiunto il presidente di Save - mi sembra sia la prima volta che alcune aziende di servizi locali si sono messe insieme e si siano alleate per dar vita ad un nuovo importante attore'.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…