MILANO -1,5%, SFIORATI I MINIMI STORICI - SPREAD A 444 - FMI: CHIUDIAMO I CONTATTI CON LA GRECIA FINO ALLE ELEZIONI - COLPO D’IMMAGINE: GOLDMAN SACHS SARÀ ADVISOR DI CDP PER MILLE EURO - FITCH: SERVONO ALTRE 566 MLD $ PER LE BANCHE - FACEBOOK, FISSATO IL PREZZO DELL’IPO - PREMAFIN, DOMANI RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO - INTESA FA CAUSA A CREDIT AGRICOLE (CHE È SUO AZIONISTA) - CALANO I PREZZI DELLE CASE MA ANCHE LE VENDITE - BUFFETT COMPRA 63 GIORNALI - “QN/RESTO DEL CARLINO” CHIEDONO LO STATO DI CRISI…

1 - BORSA: ASTA SPAGNOLA PENALIZZA EUROPA, MILANO CHIUDE SOPRA MINIMI
Radiocor - I continui timori sulla situazione finanziaria greca e il balzo dei rendimenti nell'asta spagnola hanno penalizzato le borse europee, che hanno pero' recuperato sul finale. Milano, arrivata in mattinata a sfiorare i minimi record del 9 marzo 2009 sotto quota 13 mila punti, ha chiuso a -1,46%.

In netto calo le banche, sulle voci di un declassamento di 21 istituti iberici da parte di Moody's, mossa che seguirebbe la bocciatura delle 26 banche italiane. A Piazza Affari Mps ha ceduto oltre il 5% e Unicredit il 4,7%. La migliore sul Ftse Mib e' stata Tod's (+3,35%), seguita da A2a (+3%) e Fiat Industrial (+2%), che ha beneficiato dei risultati migliori delle attese annunciati dalla concorrente Usa Deere. Nel resto del listino, sono balzate di oltre l'11% Yoox, sulle voci di un accordo con la francese Ppr e Fonsai, nel giorno cruciale per l'integrazione con Unipol.

Sul fronte dei cambi, l'euro tratta a 1,2705 (1,2719 ieri) e 101,146 yen (102,24). Il dollaro/yen si e' attestato a 79,613 (80,371). Il petrolio tratta sulla parita' a 92,89 dollari al barile.

2 - RENDIMENTO BUND ANCORA GIU', NUOVO MINIMO A 1,42%, SPREAD 444
(ANSA) - Ulteriore discesa del rendimento del Bund a 10 anni che aggiorna il minimo storico a 1,42%. La fuga dal rischio premia i governativi tedeschi ed enfatizza il movimento degli spread: il differenziale con il Btp si è ampliato fino a 449 punti base, per poi ripiegare a 444, e quello con i Bonos ha superato quota 490.

3 - BORSA, A MOSCA INDICE MICEX CADE A MINIMI DA 5 OTTOBRE SCORSO
(LaPresse/AP) - L'indice principale della Borsa di Mosca, il Micex, ha toccato i minimi dallo scorso 5 ottobre perdendo il 3% a 1.296 punti. I mercati finanziari russi risentono molto del calo del petrolio (-12% in un mese), oltre che delle turbolenze legate all'eurozona. Anche il rublo è sceso dello 0,9% nei confronti del dollaro a 31,2 rubli. Pesano inoltre le incertezze legate alla formazione del nuovo governo russo.

4 - GRECIA: FMI, STOP A CONTATTI FINO A NUOVE ELEZIONI
Radiocor - Il Fondo Monetario Internazionale rimanda a dopo le elezioni in Grecia del mese prossimo una missione di monitoraggio ad Atene e 'attende di prendere contatto con il nuovo Governo, quando sara' formato'. Lo ha detto il vicedirettore delle relazioni esterne dell'istituto David Hawley, durante la conferenza stampa bisettimanale, sottolineando che 'c'e' un programma in atto per aiutare il Paese'.

Per quanto riguarda le parole del direttore generale del Fmi, Christine Lagarde, che durante un'intervista a una televisione olandese ha detto che 'bisogna essere tecnicamente pronti a tutte le opzioni, compresa l'uscita della Grecia dall'Eurozona, perche' questo e' il nostro lavoro', Hawley ha detto che 'si deve guardare allo scenario ottimale, quello in cui la Grecia resta nell'Eurozona, fatto che rappresenta il desiderio di tutti'. La stessa Lagarde, ha ricordato il portavoce, ha detto che un'uscita di Atene dall'Eurozona 'sarebbe estremamente costosa' e 'non e' la soluzione desiderabile'.

5 - SNAM: GOLDMAN SACHS ADVISOR CDP PER 1.000 EURO
(ANSA) - Sarà di soli 1.000 euro il corrispettivo che la Goldman Sachs incasserà per il ruolo di advisor della Cassa depositi e prestiti nell'operazione di scorporo di Snam dall'Eni. Secondo quanto si apprende da fonti vicino all'operazione, l'istituto si è aggiudicato la gara, alla quale erano state invitate una quindicina di banche, la cui base di partenza era di 149 mila euro.

6 - FACEBOOK: CNBC, FISSATO PREZZO IPO, COMUNICAZIONE DOPO BORSA
(ANSA) - Il prezzo dell'ipo di Facebook è stato fissato e sarà comunicato dopo la chiusura di Wall Street. Lo riporta la Cnbc, sottolineando che il prezzo potrebbe anche essere superiore del 20% rispetto alla forchetta identificata di 34-38 dollari per azione.

7 - FMI: PER ITALIA BENEFICI SOSTANZIALI DA RIFORME, BANCHE RESISTENTI
Radiocor - I benefici potenziali per la crescita italiana 'derivati da riforme strutturali sono sostanziali'. Lo ha detto il vicedirettore delle relazioni esterne dell'istituto David Hawley, durante la conferenza stampa bisettimanale, rimandando a quanto gia' detto nel documento diffuso a conclusione della missione Articolo IV in Italia. Il portavoce dell'istituto di Washington ha fatto riferimento al paragrafo in cui si parla di 'importanti riforme messe in atto dal Governo per deregolamentare il settore servizi e rendere il settore del lavoro piu' inclusivo e flessibile'.

Rispondendo alla domanda di chi chiedeva un commento sullo stato di salute delle banche italiane, alla luce del downgrade di 26 istituti deciso dall'agenzia di rating Moody's, Hawley ha fatto nuovamente riferimento al documento conclusivo della missione e in particolare al paragrafo in cui l'istituto che parlava di base retail 'ampia e stabile', di un modello di credito che 'ha limitato l'esposizione ad asset rischiosi' e di 'resistenza del sistema sostenuta da supervisione e regolamentazione degli istituti'.

8 - BANKITALIA: GIÙ PREZZI CASE NEL I TRIMESTRE, MA CALANO COMPRAVENDITE
(LaPresse) - Calano i prezzi delle case ma le compravendite non ritrovano slancio. E' quanto emerge dal sondaggio congiunturale sul mercato delle abitazioni in Italia condotto da Bankitalia. Nel primo trimestre del 2012 la quota di agenti che hanno segnalato una diminuzione dei prezzi rispetto al periodo precedente è ulteriormente cresciuta, al 69,1% dal 66,5 della precedente indagine.

L'incidenza di coloro che hanno indicato un aumento delle quotazioni ha continuato a collocarsi su livelli estremamente contenuti (meno del 2%); ne è derivato un più consistente saldo negativo tra le percentuali di risposte 'in aumento' e 'in diminuzione' (-67,3 punti contro -65,9 nello scorcio del 2011), concentrato al Sud e nelle aree urbane. La quota di agenzie che all'inizio del 2012 hanno venduto almeno un immobile è diminuita rispetto al trimestre corrispondente del 2011 (da 69,3 a 63,8%). La quota si è ridotta anche rispetto al 72,1 per cento del trimestre precedente; quest'ultimo calo è stato particolarmente marcato nel Nord Ovest (64,8%, da 75,3).

9 - PREMAFIN: DOMANI FIRMA ACCORDO SU RISTRUTTURAZIONE DEBITO
Radiocor - chiusura della ristrutturazione del debito in arrivo per Premafin. Domani, secondo quanto risulta a Radiocor, sara' siglata l'intesa definitiva d a parte delle banche che sara' subordinata al riassetto anche a valle della catena e, quindi, al salvataggio di Fonsai e della Milano Assicurazioni. L'accelerazione arriva per poter presentare l'accordo in tempo per l'assemblea della holding della famiglia Ligresti che si terra' lunedi' prossimo.

10 - USA, BUFFETT COMPRA 63 GIORNALI DA MEDIA GENERAL PER 142 MLN DOLLARI
(LaPresse/AP) - Il raider della finanza Usa, Warren Buffett, mette a segno la sua più grande incursione nel mondo dell'informazione comprando 63 giornali da Media General. L'accordo da 142 milioni di dollari include l'acquisizione da parte della Berkshire Hathaway di Buffett del Richmond Times-Dispatch e del Winston-Salem Journal. Media General terrà per sé solo i giornali di Tampa, in Florida, in particolare il Tampa Tribune, per la cui cessione è in trattativa con altre società. Buffett è da decenni l'editore del Buffalo News di New York e di recente ha comprato il giornale della sua città natale, l'Omaha World-Herald. Il miliardario statunitense ha difeso i giornali, sostenendo che potranno avere un futuro dignitoso nonostante internet, se continueranno a fornire notizie originali e che non possono essere trovate gratuitamente online.

11 - RESTO DEL CARLINO/ QN CHIEDONO LO STATO DI CRISI
http://affaritaliani.libero.it/ - Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno sono in stato di crisi. La Poligrafici Editoriale chiederà al Ministero del Lavoro che venga dichiarato lo stato di crisi di tutto il gruppo. La decisione è stata presa in seguito all'andamento economico negativo dell'azienda anche se le dichiarazioni ufficiali facevano pensare al contrario. Per far fronte alla crisi la Poligrafici potrà trattenere una somma dagli stipendi dei suoi dipendenti in misura proporzionale ai loro compensi e mandarli in pensione.

Il risultato netto del bilancio consolidato del 2011 è +0,3 milioni di utili di esercizio ma ottenuto solo grazie alla vendita per 4 milioni di un terreno in Toscana; il risultato senza la vendita del terreno sarebbe una perdita e confermerebbe il trend negativo degli ultimi esercizi: -12 milioni nel 2008, -4 milioni nel 2009, -2 milioni nel 2010. E' quanto risulta da un documento ufficiale, di cui siamo venuti a conoscenza in esclusiva, e che la direzione ha presentato in questi giorni: "Piano di riorganizzazione in presenza di crisi 2012 - 2014", che contiene la proposta di ridimensionamento del numero di dipendenti. La Poligrafici è la casa editrice del gruppo Riffeser Monti ed è il quinto gruppo editoriale italiano. Aveva un fatturato di 242 milioni di euro nel 2009 e 1180 dipendenti.

Il Quotidiano Nazionale-QN è il network del gruppo che ha una larghissima diffusione nel centro- nord Italia e fa perno su tre principali città: Bologna con Il Resto del Carlino, Firenze con il quotidiano La Nazione, Milano con Il Giorno.. Il documento recita: "Sul piano diffusionale il mercato è in fase di ripiegamento in pressoché tutte le sue componenti. Sul piano pubblicitario è in atto una forte diminuzione degli investimenti che interessa tutti i mezzi e con particolare intensità quelli stampati".

12 - INTESA SANPAOLO: CITA PER DANNI AGRICOLE IN USA, CHIEDE 180MLN DLR
Radiocor - Intesa Sanpaolo ha citato per danni a New York il Credit Agricole, suo azionista, su un prodotto strutturato. Come emerge dalla documentazione sui conti trimestrali della Banque Verte, consultata da Radiocor, la richiesta di risarcimento avanzata da Intesa e' di 180 milioni di dollari, piu' interessi e altre compensazioni. 'Il 9 aprile scorso - ricostruisce il documento del CA - Intesa Sanpaolo Spa ha citato avanti alla Corte Federale di New York il Credit Agricole Cib, il Credit Agricole Securities Usa, diverse societa' del gruppo Magnetar e la Putnam Advisory Company per un Cdo strutturato dal Credit Agricole Cib e denominato 'Pyxis Abs Cdo 2006-1''.

Intesa - si legge ancora nella relazione - 'essendo stata indotta a concludere con il Credit Agricole Cib un Credit Default Swap di un importo di 180 milioni di dollari sulla tranche super senior del Cdo, ritiene di avere subito un danno dalla strutturazione del Cdo e chiede un risarcimento di 180 milioni di dollari, piu' interessi su questa somma, come pure risarcimenti compensativi e punitivi e rimborso di spese ed onorari, ad oggi non quantificabili'. Il Credit Agricole Sa, veicolo quotato del gruppo CA, un tempo primo azionista di Intesa (ante fusione con il Sanpaolo), attualmente detiene il 2,9% della banca italiana dopo avere ceduto lo 0,9% nel primo trimestre.

13 - BANCHE, FITCH: SERVONO ALTRI 566 MLD DOLLARI PER SODDISFARE BASILEA 3
(LaPresse) - Le maggiori 29 istituzioni finanziarie internazionali di importanza sistemica dovranno raccogliere circa 566 miliardi di dollari entro il 2018 per soddisfare i nuovi criteri di capitale di Basilea III. Lo sostiene un rapporto dell'agenzia di rating Fitch, che sottolinea che questa necessità potrebbe limitare la capacità delle banche di aumentare i dividendi ed effettuare acquisti di azioni proprie. I 566 miliardi di dollari rappresentano un aumento del 23% rispetto al patrimonio netto aggregato delle istituzioni finanziarie, pari a 2,5 trilioni di dollari.

14 - AUTOGRILL RINNOVA CONCESSIONE ATLANTA, ATTESI 1,2 MLD DOLLARI RICAVI
(LaPresse) - Autogrill, attraverso la divisione americana HMSHost, ha rinnovato le concessioni per i servizi food&beverage e retail all'interno dell'aeroporto internazionale Hartsfield Jackson di Atlanta, dove il gruppo opera dal 1994. Lo comunica in una nota Autogrill. La società gestirà le attività di ristorazione per ulteriori 10 anni e quelle retail per altri 7, per un totale di ricavi stimati in oltre 1,2 miliardi di dollari nel periodo di durata complessiva dei contratti. L'accordo riguarda 44 punti vendita, 31 di ristorazione e 13 retail, che si aggiungono ai 35 nei quali HMSHost già opera, per un totale di 79 negozi gestiti.

 

PIAZZA AFFARI - MAURIZIO CATTELANCHRISTINE LAGARDE TSIPRASLA SEDE DI GOLDMAN SACHS A NEW YORK jpegGORNO TEMPINI MARK ZUCKERBERGignazio visco FAMIGLIA LIGRESTI WARREN BUFFETTy bag22 marisa monti riffeserEnrico Cucchiani Luciano Benetton

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...