andrea bonomi

MILANO CHIUDE A +1,3% CON UNICREDIT IN VOLO (+7,6%) SULL'USCITA DI GHIZZONI E SULLA VENDITA DI PEZZI - TELECOM, PER CONQUISTARE METROWEB METTE SUL PIATTO ANCHE IL 100% DI SPARKLE, SOCIETà STRATEGICA CHE IL GOVERNO VUOLE CONTROLLARE - RCS: IL CDA ANALIZZA L'OPA BONOMI E HA LA FACCIA DI CHIEDERE Più SOLDI

1.BORSA: EUROPA RIMBALZA, MILANO CHIUDE A +1,3% CON UNICREDIT IN VOLO (+7,6%)

ghizzoni palenzona ghizzoni palenzona

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Reazione dei mercati azionari europei che chiudono la settimana in buon rialzo. Dopo le incertezze legate alle maggiori chances di una stretta monetaria Usa e al rafforzamento del dollaro, le piazze azionarie continentali sono state sostenute da tecnologici e farmaceutici portando l'Eurostoxx50 (+1,5% circa) a livelli superiori rispetto a venerdi' scorso. Parigi la migliore (+1,7%), Piazza Affari in rialzo dell'1,52% nel Ftse Mib e dell'1,25% nel Ftse All Share. Protagonista assoluta Unicredit: +7,6% per l'istituto di credito sulla scommessa di un imminente svolta ai vertici, con l'arrivo di un nuovo amministratore delegato, ma anche di un cambio di strategie su dismissioni e rafforzamento patrimoniale.

 

ghizzonighizzoni

Giu' Finecobank (-2,7%) una dei possibili asset che potrebbero essere oggetto di operazioni cosi' come a Varsavia e' in calo Pekao (-2,9%) e Yapi Kredi a Istanbul (-5,6%). Bene il risparmio ge stito e il lusso a cominciare da Yoox (+3,7%). Giu' Cnh (-0,7%) sulla scia del ko in Borsa del concorrente Usa Deere dopo la pubblicazione della trimestrale. Petrolio volatile e ora allineato alle posizioni di ieri sera: 48,67 dollari al barile il Wti, 48,79 il Brent. Euro/dollaro a 1,1212 (1,1207 ieri). La divisa unica e' a 123,89 yen (da 123,1 yen) mentre il dollaro/yen passa di mano a 110,52 (da 109,93).

 

2.TELECOM: PER METROWEB TRATTATIVE SUL 100% DI SPARKLE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) Per conquistare Metroweb Telecom e' pronta a mettere sul tavolo anche Sparkle. Cosi' riferiscono fonti finanziarie. Nelle trattative con Cdp e F2I per conquistare Metroweb, la compagnia telefonica e' disponibile a mettere sul piatto anche il 100% di Sparkle, la societa' del gruppo numero cinque al mondo nelle reti internazionali in fibra ottica. Il gruppo guidato da Giuseppe Recchi e Flavio Cattaneo, come appreso da Radiocor Plus, avrebbe infatti manifestato a Claudio Costamagna la disponibilita' a cedere Sparkle sulla base di valutazioni analoghe a quelle a cui tratta oggi Level3, leader di mercato nei collegamenti internazionali, ovvero circa 11/12 volte l'EBIDTA.

 

3.RCS: OPA BONOMI A PREMIO, MA TARGET ANALISTI PIU' ALTO A 0,81 EURO (RCOP)

TELECOM SPARKLETELECOM SPARKLE

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il cda di Rcs ha esaminato 'in via preliminare' l'Opa lanciata da Bonomi, Della Valle, Mediobanca e Unipolsai sul gruppo editoriale. Senza entrare nel merito dell''offerta la riunione del board ha condiviso alcune osservazioni fra cui il fatto che 'l'Opa non e' stata concordata, ne' preventivamente comunicata alla societa'' e che pur risultando a premio dal 13 maggio sulle quotazioni degli ultimi 3, 6 e 12 mesi 'la media delle valutazioni degli analisti che seguono la societa' esprimeva alla predetta data dell'8 aprile scorso, un target price di Rcs Mediagroup pari a 0,81 euro' a fronte di un prezzo di Opa di 0,7 euro.

 

Il cda del gruppo editoriale sottolinea inoltre come l'offerta targata Bonomi ponga condizioni di 'identico contenuto' per quanto riguarda l'accordo con le banche sul debito e pertanto 'rinvia alle considerazioni gia' svolte con il comunicato del 13 aprile' sull'analisi prelimin are de ll'Ops di Cairo. In quella nota si sosteneva fra l'altro il rischio che tutto cio' potesse intervenire sugli accordi in via di definizione con gli istituti di credito sul debito.

andrea bonomi   andrea bonomi

 

4.BORSA: LUNEDI' STACCO CEDOLA PER 20 BLUE-CHIP, PESERA' SU FTSE MIB PER 2,17%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Vigilia di dividendo per 20 societa' su 40 del Ftse Mib per una distribuzione complessiva intorno agli 8,2 miliardi di euro. Lunedi' 23 maggio, prima dell'avvio della seduta di Piazza Affari, e' infatti previsto lo stacco cedola da parte di meta' delle blue chip del Ftse Mib e l'operazione pesera' sull'indice per il 2,17%.

 

L'assegno piu' corposo sara' quello di Intesa Sanpaolo che remunerera' i soci ordinari con complessivi 2,2 miliardi di euro seguita da Eni, 0,40 euro per azione per un totale di quasi 1,5 miliardi, che pero' ha gia' assegnato un medesimo ammontare in acconto lo scorso autunno. L'elenco completo delle societa' del Ftse Mib che tratteranno ex dividendo lunedi' comprende: Anima, Atlantia, Azimut, Bper, Bpm, Buzzi Unicem, Campari, Eni, Ferrari, Generali, Intesa Sanpaolo, Luxottica, Mediaset, Moncler, Salvatore Ferragamo, Snam, Tenaris, Ubi Banca, Unipol, Unipolsai.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO