EUFORIA IN BORSA, MILANO CHIUDE A +5% - CORRONO BANCHE E TITOLI ENERGETICI - UE: ACCORDO SULLA TOBIN TAX SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE - SCHAUBLE, POTENZIARE L'EFSF 'IDEA STUPIDA E SENZA SENSO' - EDISON: A2A SCEGLIE LO 'SPEZZATINO' DI EDIPOWER - MARPIONNE: “ITALIA RIACQUISTI CREDIBILITà, NON CI FAREMO CONDIZIONARE DALLA MINORANZA FIOM” - FITCH DECLASSA TELEFONICA, OUTLOOK NEGATIVO PER INTESA - PORTOGALLO, NEL 2012 RECESSIONE PEGGIO DEL PREVISTO…

1 - BORSA MILANO CHIUDE FORTE CON BANCHE E ENERGIA, BRILLA POP MILANO...
reuters
- Seduta spumeggiante per Piazza Affari e per le altre borse internazionali, galvanizzate dalla speranza di una soluzione della crisi del debito della zona euro. L'azionario milanese è trainato da colossi energetici come Enel e Saipem e dalla forza dei bancari, guidati da Pop Milano dopo le prime indicazioni sulla nuova governance.

L'indice Ftse Mib chiude in rialzo del 4,9%, sui massimi intraday. L'AllShare avanza del 4,69% e il Mid Cap del 3,48%. Volumi nel finale per un controvalore di circa 2,7 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 guadagna il 4,3%. Decisamente tonica anche Wall Street.

A livello europeo i bancari balzano del 6,5%. Sulla stessa onda a Milano i progressi di UBI, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO. Fuori dal coro anche oggi POP EMILIA - entrata di recente nell'indice FTSE Mib - che cede lo 0,8%.

POP MILANO brilla con un rialzo superio al 12% dopo le prime indicazioni sulla nuova governance dell'istituto, al vaglio del Cda odierno. Secondo una bozza del documento il consiglio di gestione avrà ampi poteri di indirizzo e strategia e sarà composto da manager con esperienza e indipendenti dalla banca. Il mercato - sottolinea un analista - festeggia la possibile soluzione raggiunta dopo mesi di lotte interne alla banca, che lascia maggiore spazio di manovra al management. Un trader parla di "situazione più rilassata" che potrebbe favorire l'arrivo di Matteo Arpe, "notizia che sarebbe molto positiva".

Corre ENEL, che beneficia dello scongelamento dei rimborsi tariffari in Spagna. Tra petroliferi tonici in tutta Europa SAIPEM mette a segno un progresso oltre l'8%. Buoni spunti per il risparmio gestito: MEDIOLANUM sale del 4,9%, AZIMUT di più del 6%. Al palo BULGARI, prossima al delisting dopo il successo dell'Opa di Lvmh. In calo PARMALAT (-0,8%).

Tra le small e mid cap, RDB vola con un +20%. Ieri il Cda ha approvato il piano di risanamento, che prevede un aumento di capitale riservato ad Alias per 15 milioni. Sprint anche per MOLMED (+6,6%) che ha presentato nuovi dati clinici relativi a quattro studi del farmaco antitumorale NGR-hTNF. Non si arresta la corsa di ARKIMEDICA (Milano: AKM.MI - notizie) che archivia la seduta con un +43,8%.

2 - CRISI: ACCORDO IN COMMISSIONE SU PROPOSTA TOBIN TAX IN UE...
Radiocor
- La Commissione europea ha trovato un accordo sulle proposte per la tassazione delle transazioni finanziarie nella Ue. Lo hanno confermato a Il Sole 24 Ore Radiocor fonti comunitarie. L'adozione formale sara' domani: nel testo compariranno le aliquote dell'imposizione.

3 - CRISI: SCHAUBLE, POTENZIARE L'EFSF 'IDEA STUPIDA E SENZA SENSO'
Radiocor
- Potenziare il fondo salva-Stati europeo Efsf sarebbe 'un'idea stupida' e non avrebbe senso. E' il lapidario giudizio del ministro delle Fi nanze della Germania, Wolfgang Schauble, che anche nei giorni scorsi aveva espresso il suo dissenso sull'ipotesi di un rafforzamento dell'Efsf per fare fronte alla crisi del debito sovrano, evitando il diffondersi del contagio. 'Se ne aumentiamo il volume e non capisco chi alla Commissione europea possa avere un idea tanto stupida, il risultato sarebbe che gli Stati membri metterebbero in pericolo il rating 'tripla A'. Questo non funziona, non ha senso', ha detto il ministro durante una conferenza a Berlino.

4 - CRISI: SCHAUBLE, PROBLEMI USA NON SONO CAUSATI DALL'EUROPA...
Radiocor
- 'I problemi dell'Europa non sono la causa dei problemi degli Stati Uniti. Anche se Obama pensa il contrario'. Cosi' il ministro delle Finanze della Germania Wolfgang Schauble ha ribattuto - a distanza - al pressing degli Stati uniti sull'Europa perche' prenda subito le misure necessarie per superare la crisi del debito sovrano. Ieri sera il presidente Barak Obama ha nuovamente criticato i responsabili europei per la lentezza con cui cercano di risolvere la crisi che 'fa paura al mondo intero'.

5 - EDISON: CDG A2A SCEGLIE 'SPEZZATINO' EDIPOWER...
Radiocor
- Il cdg di A2A sceglie di lavorare sul riassetto di Edison seguendo l'ipotesi tracciata in marzo e bocciando il 'lodo Zuccoli' che voleva Edipower tutta italiana. 'Abbiamo deliberato all'unanimita' di riprendere i negoziati con Edf tenendo come base il preaccordo di marzo ma stando attenti alle eventuali evoluzioni dei rapporti tra il Governo italiano e quello francese' ha detto il presidente del cdg della societa', Giuliano Zuccoli, al termine della riunione dell'organo sociale.

Lo scenario prevede quindi lo 'spezzatino' di Edipower e la definizione di una put sul 30% di Edison che restera' in mano ai soci italiani. Riguardo all'opzione, Zuccoli ha sottolineato: 'e' uno dei temi da definire e una forchetta di prezzo non e' una necessita'. Meglio fissarla direttamente'.

6 - MARCHIONNE, ITALIA RIACQUISTI CREDIBILITA' INTERNAZIONALE
(AGI)
- Per l'Italia, "in questo momento la cosa piu' importante e' riacquistare credibilita' a livello internazionale". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne a margine della cerimonia di inaugurazione del complesso scolastico Fiat nell'area progetto 'Case' di Bazzano (L'Aquila). "Questo e' essenziale, altrimenti - ha aggiunto - e' inutile parlare di crescita. Se non rimettiamo le cose in ordine il sistema non puo' piu' andare avanti. Una volta fatto quello bisogna lasciare la massima liberta' alle aziende di innovare e cercare di andare avanti".

7 - FIAT: MARCHIONNE SU FIOM, NON POSSIAMO FARCI CONDIZIONARE DA MINORANZA
(ASCA)
- In riferimento alla mobilitazione annunciata dalla Fiom, l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha precisato: ''Noi gestiamo 270 mila persone in tutto il mondo e non possiamo essere condizionati dai comportamenti di una minoranza''. Marchionne ha auspicato che ''la maggior parte della gente si renda conto della gravita' e della serieta' della situazione e della risposta che dobbiamo dare''.

8 - FIAT: MARCHIONNE, IN TRATTATIVA USA NON C'E' DISCORSO IDEOLOGICO...
(ASCA)
- ''Andiamo avanti a trattare''. Lo ha assicurato l'ad di Fiat Sergio Marchionne parlando della vertenza in atto tra la Chrysler e il sindacato americano Uaw. ''Andiamo avanti a trattare - ha aggiunto - fiduciosi sull'esito perche' l'arbitrato e' obbligatorio. E poi gli operai continuano a presentarsi a lavorare''.

Piu' facile trattare in America o in Italia? Gli e' stato chiesto. Risposta: ''Non c'e' un piu' o meno facile ma e' completamente diverso. Li' non e' un discorso ideologico; qua lo e'. Qua fortunatamente siamo andati ad intrecciare un discorso del lavoro con la politica''. ''Se vogliamo usare la piattaforma industriale per altri discorsi, credo abbiamo sbagliato giudizio'', ha ammonito l'ad Fiat

9 - TELEFONICA: ARRIVA LA SFORBICIATA DI FITCH, IL RATING SCENDE A BBB+
finanza.com
- Fitch Ratings ha annunciato di aver tagliato il giudizio su Telefonica da "A-" a "BBB+". Confermato invece il giudizio di breve a "F2" mentre l'outlook è stabile.

10 - INTESA SANPAOLO: FITCH PORTA L'OUTLOOK A NEGATIVO, CONFERMATO IL RATING "AA-"
finanza.com
- L'agenzia di rating Fitch ha annunciato di aver rivisto l'outlook sul rating di Intesa Sanpaolo a "negativo" dal precedente "stabile". Confermato il giudizio di lungo termine "AA-" e quello di breve "F1+". "La revisione dell'outlook -si legge nella nota diffusa dall'agenzia- riflette il difficile contesto operativo di Intesa Sanpaolo e delle altre banche italiane, un contesto che potrebbe mettere sotto pressione la redditività nel medio periodo".

11 - PORTOGALLO: GOVERNO VEDE NEL 2012 RECESSIONE PIU' FORTE DEL PREVISTO...
(ASCA-Afp)
- Il governi portoghese vede un 2012 ancora molto difficile per l'economia lusitana. ''L'incertezza internazionale potrebbe provocare una recessione piu' forte del previsto'' ha detto il segretario di stato Carlos Moedas. Le stime del governo erano per un contrazione del Pil pari a -2,3%, un numero che ora potrebbe essere sottostimato.

12 - EXPO 2015: AL VIA INCONTRI CON IMPRESE ORGANIZZATI DA CONFINDUSTRIA...
(ASCA)
- E' partito oggi a Milano nella sede di Assolombarda il Roadshow ''Expo incontra le imprese'', organizzato da Confindustria, Expo 2015 spa e da Sistemi Formativi Confindustria nell'ambito di Altascuola. Obiettivo dell'inziativa, si legge in una nota della societa' di gestione dell'Expo, e' supportare le imprese che desiderano cogliere le opportunita' di business e di visibilita' offerte dall'Esposizione Universale. Il Roadshow tocchera' nelle prossime settimane Verona, Pistoia, Torino, Roma, Palermo e sara', tra l'altro, l'occasione per presentare il 'Progetto Partners' lanciato da Expo 2015 spa il 15 settembre scorso con una campagna su tutti i principali quotidiani.

''Il nostro obiettivo - ha spiegato Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 spa - e' coinvolgere fin da ora le imprese nel grande progetto Expo che sara' per molti versi una vera rivoluzione: dal modo di pensare l'alimentazione alla sostenibilita', dalla cooperazione alle nuove tecnologie, dai nuovi materiali alle idee sul futuro del pianeta''. L'incontro, a cui hanno partecipato piu' di 270 imprese provenienti da tutta la Lombardia, ha avuto un taglio estremamente operativo.

''Ora che le gare sono partite e la posa della prima pietra e' imminente - ha aggiunto Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 spa e Vice Presidente di Confindustria per Ricerca e Innovazione ed Expo 2015 - e' essenziale che un numero sempre maggiore di imprese abbia tutti gli elementi per valutare le opportunita' di investimento. Oggi abbiamo parlato di un'Esposizione concreta e tutte le imprese presenti ci hanno trasmesso la loro voglia di ''fare' e la loro disponibilita' a impegnarsi per la migliore riuscita dell'evento che tutti speriamo rappresenti davvero un volano di crescita occupazionale ed economica''.

Presente al roadshow anche il presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, che ha puntualizzato: ''Expo non va considerata come un'opportunita' futura ma come un'occasione gia' presente, su cui cominciare fin da ora a concentrare le proprie energie''.

 

piazza affariDIANA BRACCO Fulvio Conti Commissione EuropeapasseraMAURIZIO LANDINI Wolfgang SchaubleZuccoli Bruno LescoeurMARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO