EUFORIA IN BORSA, MILANO CHIUDE A +5% - CORRONO BANCHE E TITOLI ENERGETICI - UE: ACCORDO SULLA TOBIN TAX SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE - SCHAUBLE, POTENZIARE L'EFSF 'IDEA STUPIDA E SENZA SENSO' - EDISON: A2A SCEGLIE LO 'SPEZZATINO' DI EDIPOWER - MARPIONNE: “ITALIA RIACQUISTI CREDIBILITà, NON CI FAREMO CONDIZIONARE DALLA MINORANZA FIOM” - FITCH DECLASSA TELEFONICA, OUTLOOK NEGATIVO PER INTESA - PORTOGALLO, NEL 2012 RECESSIONE PEGGIO DEL PREVISTO…

1 - BORSA MILANO CHIUDE FORTE CON BANCHE E ENERGIA, BRILLA POP MILANO...
reuters
- Seduta spumeggiante per Piazza Affari e per le altre borse internazionali, galvanizzate dalla speranza di una soluzione della crisi del debito della zona euro. L'azionario milanese è trainato da colossi energetici come Enel e Saipem e dalla forza dei bancari, guidati da Pop Milano dopo le prime indicazioni sulla nuova governance.

L'indice Ftse Mib chiude in rialzo del 4,9%, sui massimi intraday. L'AllShare avanza del 4,69% e il Mid Cap del 3,48%. Volumi nel finale per un controvalore di circa 2,7 miliardi di euro. Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 guadagna il 4,3%. Decisamente tonica anche Wall Street.

A livello europeo i bancari balzano del 6,5%. Sulla stessa onda a Milano i progressi di UBI, UNICREDIT, INTESA SANPAOLO. Fuori dal coro anche oggi POP EMILIA - entrata di recente nell'indice FTSE Mib - che cede lo 0,8%.

POP MILANO brilla con un rialzo superio al 12% dopo le prime indicazioni sulla nuova governance dell'istituto, al vaglio del Cda odierno. Secondo una bozza del documento il consiglio di gestione avrà ampi poteri di indirizzo e strategia e sarà composto da manager con esperienza e indipendenti dalla banca. Il mercato - sottolinea un analista - festeggia la possibile soluzione raggiunta dopo mesi di lotte interne alla banca, che lascia maggiore spazio di manovra al management. Un trader parla di "situazione più rilassata" che potrebbe favorire l'arrivo di Matteo Arpe, "notizia che sarebbe molto positiva".

Corre ENEL, che beneficia dello scongelamento dei rimborsi tariffari in Spagna. Tra petroliferi tonici in tutta Europa SAIPEM mette a segno un progresso oltre l'8%. Buoni spunti per il risparmio gestito: MEDIOLANUM sale del 4,9%, AZIMUT di più del 6%. Al palo BULGARI, prossima al delisting dopo il successo dell'Opa di Lvmh. In calo PARMALAT (-0,8%).

Tra le small e mid cap, RDB vola con un +20%. Ieri il Cda ha approvato il piano di risanamento, che prevede un aumento di capitale riservato ad Alias per 15 milioni. Sprint anche per MOLMED (+6,6%) che ha presentato nuovi dati clinici relativi a quattro studi del farmaco antitumorale NGR-hTNF. Non si arresta la corsa di ARKIMEDICA (Milano: AKM.MI - notizie) che archivia la seduta con un +43,8%.

2 - CRISI: ACCORDO IN COMMISSIONE SU PROPOSTA TOBIN TAX IN UE...
Radiocor
- La Commissione europea ha trovato un accordo sulle proposte per la tassazione delle transazioni finanziarie nella Ue. Lo hanno confermato a Il Sole 24 Ore Radiocor fonti comunitarie. L'adozione formale sara' domani: nel testo compariranno le aliquote dell'imposizione.

3 - CRISI: SCHAUBLE, POTENZIARE L'EFSF 'IDEA STUPIDA E SENZA SENSO'
Radiocor
- Potenziare il fondo salva-Stati europeo Efsf sarebbe 'un'idea stupida' e non avrebbe senso. E' il lapidario giudizio del ministro delle Fi nanze della Germania, Wolfgang Schauble, che anche nei giorni scorsi aveva espresso il suo dissenso sull'ipotesi di un rafforzamento dell'Efsf per fare fronte alla crisi del debito sovrano, evitando il diffondersi del contagio. 'Se ne aumentiamo il volume e non capisco chi alla Commissione europea possa avere un idea tanto stupida, il risultato sarebbe che gli Stati membri metterebbero in pericolo il rating 'tripla A'. Questo non funziona, non ha senso', ha detto il ministro durante una conferenza a Berlino.

4 - CRISI: SCHAUBLE, PROBLEMI USA NON SONO CAUSATI DALL'EUROPA...
Radiocor
- 'I problemi dell'Europa non sono la causa dei problemi degli Stati Uniti. Anche se Obama pensa il contrario'. Cosi' il ministro delle Finanze della Germania Wolfgang Schauble ha ribattuto - a distanza - al pressing degli Stati uniti sull'Europa perche' prenda subito le misure necessarie per superare la crisi del debito sovrano. Ieri sera il presidente Barak Obama ha nuovamente criticato i responsabili europei per la lentezza con cui cercano di risolvere la crisi che 'fa paura al mondo intero'.

5 - EDISON: CDG A2A SCEGLIE 'SPEZZATINO' EDIPOWER...
Radiocor
- Il cdg di A2A sceglie di lavorare sul riassetto di Edison seguendo l'ipotesi tracciata in marzo e bocciando il 'lodo Zuccoli' che voleva Edipower tutta italiana. 'Abbiamo deliberato all'unanimita' di riprendere i negoziati con Edf tenendo come base il preaccordo di marzo ma stando attenti alle eventuali evoluzioni dei rapporti tra il Governo italiano e quello francese' ha detto il presidente del cdg della societa', Giuliano Zuccoli, al termine della riunione dell'organo sociale.

Lo scenario prevede quindi lo 'spezzatino' di Edipower e la definizione di una put sul 30% di Edison che restera' in mano ai soci italiani. Riguardo all'opzione, Zuccoli ha sottolineato: 'e' uno dei temi da definire e una forchetta di prezzo non e' una necessita'. Meglio fissarla direttamente'.

6 - MARCHIONNE, ITALIA RIACQUISTI CREDIBILITA' INTERNAZIONALE
(AGI)
- Per l'Italia, "in questo momento la cosa piu' importante e' riacquistare credibilita' a livello internazionale". Lo ha detto l'amministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne a margine della cerimonia di inaugurazione del complesso scolastico Fiat nell'area progetto 'Case' di Bazzano (L'Aquila). "Questo e' essenziale, altrimenti - ha aggiunto - e' inutile parlare di crescita. Se non rimettiamo le cose in ordine il sistema non puo' piu' andare avanti. Una volta fatto quello bisogna lasciare la massima liberta' alle aziende di innovare e cercare di andare avanti".

7 - FIAT: MARCHIONNE SU FIOM, NON POSSIAMO FARCI CONDIZIONARE DA MINORANZA
(ASCA)
- In riferimento alla mobilitazione annunciata dalla Fiom, l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, ha precisato: ''Noi gestiamo 270 mila persone in tutto il mondo e non possiamo essere condizionati dai comportamenti di una minoranza''. Marchionne ha auspicato che ''la maggior parte della gente si renda conto della gravita' e della serieta' della situazione e della risposta che dobbiamo dare''.

8 - FIAT: MARCHIONNE, IN TRATTATIVA USA NON C'E' DISCORSO IDEOLOGICO...
(ASCA)
- ''Andiamo avanti a trattare''. Lo ha assicurato l'ad di Fiat Sergio Marchionne parlando della vertenza in atto tra la Chrysler e il sindacato americano Uaw. ''Andiamo avanti a trattare - ha aggiunto - fiduciosi sull'esito perche' l'arbitrato e' obbligatorio. E poi gli operai continuano a presentarsi a lavorare''.

Piu' facile trattare in America o in Italia? Gli e' stato chiesto. Risposta: ''Non c'e' un piu' o meno facile ma e' completamente diverso. Li' non e' un discorso ideologico; qua lo e'. Qua fortunatamente siamo andati ad intrecciare un discorso del lavoro con la politica''. ''Se vogliamo usare la piattaforma industriale per altri discorsi, credo abbiamo sbagliato giudizio'', ha ammonito l'ad Fiat

9 - TELEFONICA: ARRIVA LA SFORBICIATA DI FITCH, IL RATING SCENDE A BBB+
finanza.com
- Fitch Ratings ha annunciato di aver tagliato il giudizio su Telefonica da "A-" a "BBB+". Confermato invece il giudizio di breve a "F2" mentre l'outlook è stabile.

10 - INTESA SANPAOLO: FITCH PORTA L'OUTLOOK A NEGATIVO, CONFERMATO IL RATING "AA-"
finanza.com
- L'agenzia di rating Fitch ha annunciato di aver rivisto l'outlook sul rating di Intesa Sanpaolo a "negativo" dal precedente "stabile". Confermato il giudizio di lungo termine "AA-" e quello di breve "F1+". "La revisione dell'outlook -si legge nella nota diffusa dall'agenzia- riflette il difficile contesto operativo di Intesa Sanpaolo e delle altre banche italiane, un contesto che potrebbe mettere sotto pressione la redditività nel medio periodo".

11 - PORTOGALLO: GOVERNO VEDE NEL 2012 RECESSIONE PIU' FORTE DEL PREVISTO...
(ASCA-Afp)
- Il governi portoghese vede un 2012 ancora molto difficile per l'economia lusitana. ''L'incertezza internazionale potrebbe provocare una recessione piu' forte del previsto'' ha detto il segretario di stato Carlos Moedas. Le stime del governo erano per un contrazione del Pil pari a -2,3%, un numero che ora potrebbe essere sottostimato.

12 - EXPO 2015: AL VIA INCONTRI CON IMPRESE ORGANIZZATI DA CONFINDUSTRIA...
(ASCA)
- E' partito oggi a Milano nella sede di Assolombarda il Roadshow ''Expo incontra le imprese'', organizzato da Confindustria, Expo 2015 spa e da Sistemi Formativi Confindustria nell'ambito di Altascuola. Obiettivo dell'inziativa, si legge in una nota della societa' di gestione dell'Expo, e' supportare le imprese che desiderano cogliere le opportunita' di business e di visibilita' offerte dall'Esposizione Universale. Il Roadshow tocchera' nelle prossime settimane Verona, Pistoia, Torino, Roma, Palermo e sara', tra l'altro, l'occasione per presentare il 'Progetto Partners' lanciato da Expo 2015 spa il 15 settembre scorso con una campagna su tutti i principali quotidiani.

''Il nostro obiettivo - ha spiegato Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 spa - e' coinvolgere fin da ora le imprese nel grande progetto Expo che sara' per molti versi una vera rivoluzione: dal modo di pensare l'alimentazione alla sostenibilita', dalla cooperazione alle nuove tecnologie, dai nuovi materiali alle idee sul futuro del pianeta''. L'incontro, a cui hanno partecipato piu' di 270 imprese provenienti da tutta la Lombardia, ha avuto un taglio estremamente operativo.

''Ora che le gare sono partite e la posa della prima pietra e' imminente - ha aggiunto Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 spa e Vice Presidente di Confindustria per Ricerca e Innovazione ed Expo 2015 - e' essenziale che un numero sempre maggiore di imprese abbia tutti gli elementi per valutare le opportunita' di investimento. Oggi abbiamo parlato di un'Esposizione concreta e tutte le imprese presenti ci hanno trasmesso la loro voglia di ''fare' e la loro disponibilita' a impegnarsi per la migliore riuscita dell'evento che tutti speriamo rappresenti davvero un volano di crescita occupazionale ed economica''.

Presente al roadshow anche il presidente di Assolombarda, Alberto Meomartini, che ha puntualizzato: ''Expo non va considerata come un'opportunita' futura ma come un'occasione gia' presente, su cui cominciare fin da ora a concentrare le proprie energie''.

 

piazza affariDIANA BRACCO Fulvio Conti Commissione EuropeapasseraMAURIZIO LANDINI Wolfgang SchaubleZuccoli Bruno LescoeurMARCHIONNE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO