MILANO CHIUDE IN NETTO RIALZO (+2,2%) - L’EURO SPROFONDA AI LIVELLI DI 11 ANNI FA (1,15 $) E TORNA A CORRERE L’ORO CON LE INCERTEZZE SULLE VALUTE (RUBLO, FRANCO, EURO) - SCHAEUBLE ALLA GRECIA: “NESSUNO SCONTO SUL DEBITO”

1.BORSA MILANO IN RIALZO, CON QUANTITATIVE EASING ED EURO DEBOLE ANNULLA PERDITE 2015

 (Reuters) - Piazza Affari archivia in rialzo una seduta che certifica il cambio di passo registrato in settimana.

 

Il profilarsi all'orizzonte del QE della Bce e il conseguente marcato indebolimento dell'euro hanno scacciato le nubi che da mesi si addensavano nel cielo sopra Palazzo Mezzanotte.

draghi padoan 1draghi padoan 1

Brillante sin dall'avvio, per quanto un po' volatile, il listino milanese ha decisamente accelerato dopo la pubblicazione dell'indice sulla fiducia dei consumatori Usa di gennaio, che ha superato le attese.

 

In chusura, l'indice FTSE Mib ha guadagnato il 2,18%; la settimana ha registrato un progresso del 5,928%, che annulla di fatto i ribassi dei primi giorni dell'anno e riportato la borsa sui livelli di fine 2014. L'AllShare è avanzato dell'1,86% e il Mid Cap dello 0,74%.

Volumi per un controvalore di circa 3,2 miliardi di euro.

descalzidescalzi

 

Prosegue il rimbalzo dei petroliferi: al galoppo ENI (+3,36%), più cauta SAIPEM (+1,76%). In scia altri energetici, come TENARIS (+2,22%), ENEL (+2,71%) e SNAM (+2,24%).

WORLD DUTY FREE in brusco calo (-4,95%), all'indomani della presentazione del budget triennale. Gli operatori sembrano trovare poche ragioni per proseguire con gli acquisti dopo il recente recupero del titolo che, secondo gli analisti, è ora sostanzialmente in linea con i fondamentali o addirittura sopra. Alcuni broker hanno tagliato la raccomandazione.

In scia AUTOGRILL: -0,68%.

 

FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI

Bene ANSALDO STS (+1,1%): secondo un trader, il gruppo attivo nel segnalamento ferroviario beneficia della scommessa del prezzo di vendita da parte della controllante FINMECCANICA (+4,04%).

Finanziari complessivamente positivi: il paniere delle banche è avanzato del 2%, con INTESA SANPAOLO (+1,46%) e UNICREDIT (+2,85%) a scandire il passo. BANCO POPOLARE particolarmente vivace: +4,35%.

 

In direzione opposta MONTEPASCHI (-0,99%): oggi si è svolto il Cda per discutere l'esito dell'incontro di ieri con la vigilanza Bce.

L'ondata di acquisti ha coinvolto YOOX (+3,7%), FERRAGAMO (+4,19%), TELECOM ITALIA (+3,32%), PIRELLI (+3,49%) e A2A (+3,02%).

Ancora in sofferenza GTECH (-0,9%) dopo che l'offerta dei diritti di recesso è andata quasi deserta e dopo alcuni cambiamenti sul fronte fiscale che, secondo gli analisti, mettono la valutazione del titolo sotto pressione.

 

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

Tra le small e mid cap, TREVI (+6,54%) premiata per l'ottenimento di nuove commesse.

SOGEFI galvanizzata (+6,27%) da un upgrade di Exane Bnp Paribas.

 

2.GRECIA, ESCLUSO NUOVO SCONTO SU DEBITO, DICE SCHAEUBLE

 (Reuters) - Un nuovo sconto - il cosiddetto haircut - sul debito pubblico greco è un'ozione da escludere. Lo dice il ministro delle Finanze tedesco in un'intervista al settimanale 'Der Spiegel' che sarà in edicola domani.

 

TSIPRAS E SAMARAS TSIPRAS E SAMARAS

Non è certamente la prima volta che Berlino si oppone all'ipotesi di ulteriore ristrutturazione del debito pubblico ellenico ventilata dall'opposizione greca in vista del voto di domenica 25 febbraio.

Per Wolfgang Schaeuble si tratta di uno scenario "fuori discussione".

 

In dichiarazioni risalenti ormai al mese scorso, il leader della sinistra radicale Syriza, Alexis Tsipras, spiegava a Reuters che se fosse uscito vincente dalle elezioni intenderebbe chiedere una nuova negoziazione con i creditori internazionali, senza però prendere misure unilateralmente.

 

Syriza guida attualmente i sondaggi con un margine di poco più di tre punti percentuali sulla Nuova Democrazia di Antonis Samaras.

"I politici greci devono stare attenti a non promettere prima delle elezioni più di quanto siano davvero in grado di fare dopo" commenta il ministro tedesco.

 

3.EURO: PASSA SOTTO QUOTA 1,15 $, PRIMA VOLTA DA NOVEMBRE 2003

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

Radiocor - L'euro accusa una nuova sbandata: nel tardo pomeriggio ha passato sotto quota 1,15 dollari per la prima volta dal novembre 2003, sino a toccare un minimo di 1,1460 (1,1588 alla rilevazione ufficiale della Bce), per poi recuperare terreno e stabilizzarsi in area 1,1510. Il movimento e' sempre sullo sfondo dell'attesa di un annuncio da parte della Bce sul 'quantitative easing' in occasione del Consiglio di giovedi' prossimo. L'euro si e' indebolito significativamente ancora sul franco svizzero, fino a un minimo di 0,9794 a fronte degli 1,0128 rilevati oggi dalla Bce, per poi rimbalzare a 0,9813.

 

4.ORO: ACCELERA A 1.278 $, MASSIMI DA QUATTRO MESI SU VOLATILITA' CAMBI

Radiocor - Oro ancora sugli scudi: il contratto spot e' stato scambiato nel corso della seduta fino a 1.278,78 dollari/oncia, nuovo massimo degli ultimi quattro mesi. Il metallo giallo conferma dunque il suo ruolo di bene rifugio, tornato al centro dell'attenzione gia' ieri a seguito della tempesta valutaria scatenata dalla decisione della Banca centrale svizzera di sganciare il franco dall'euro.

LINGOTTI D ORO LINGOTTI D ORO

 

L'oro tradizionalmente protegge dall'inflazione ma, secondo gli analisti, l'attuale condizione di deflazione in cui versa l'Eurozona non e' in teoria piu' favorevole. A dargli propellente, nonostante la pressione esercitata da un dollaro molto forte, contribuisce anche l'avversione al rischio che sta mettendo all'angolo i mercati azionari e il brutto debutto che ha segnato l'inizio della stagione dei risultati societari negli Usa.

 

5.BANCHE: RENZI, NELLE PROSSIME SETTIMANE PROVVEDIMENTO SUL CREDITO

gli ottanta euro di renzi gli ottanta euro di renzi

Radiocor - 'Nelle prossime settimane arrivera' un provvedimento sul credito: non abbiamo avuto paura di intervenire sul numero di parlamentari, non avremo paura di farlo sul numero dei banchieri'. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando alla direzione nazionale del Pd. 'Ci sono tantissime banche e pochissimo credito, soprattutto' per le piccole e medie imprese, ha osservato Renzi, che ha di fatto annunciato un provvedimento che razionalizzera' il settore del credito.

 

6.PIL: BANKITALIA, +0,4% NEL 2015, +1,2% NEL 2016, RIPRESA OCCUPAZIONE E' FRAGILE

ignazio visco ignazio visco

Radiocor - Il Pil italiano crescera' dello 0,4% quest'anno e la ripresa si consolidera' con un +1,2% nel 2016. E' la nuova stima della Banca d'Italia contenuta nel Bollettino economico secondo cui il Pil si sarebbe ridotto dello 0,4% nel 2014. Secondo Via Nazionale, l'attivita' economica tornerebbe a espandersi in maniera moderata all'inizio di quest'anno, per poi rafforzarsi lievemente nei trimestri successivi. La ripresa verrebbe sostenuta dalla politica monetaria, dal calo del prezzo del petrolio, dal taglio del cuneo fiscale. Ancora deboli gli investimenti e fragili le prospettive dell'area euro. L'occupazione, rileva Bankitalia, e' cresciuta nel terzo trimestre del 2014 ma i dati preliminari di ottobre e novembre segnalano una ripresa dell'occupazione 'fragile', mentre per il 2015 e' prevista un'inflazione 'lievemente negativa'. Per l'Italia il consolidamento di bilancio, secondo Bankitalia, 'resta un obiettivo essenziale'. Nel 2014 il rapporto debito/Pil sarebbe infatti salito di circa quattro punti percentuali, collocandosi in prossimita' del 132 per cento.

 

7.TERNA: BANK OF CHINA SOPRA QUOTA 2% DEL CAPITALE

Radiocor - People's Bank of China entra a piene mani anche in Terna, dove gia' deteneva una piccola quota non rilevante. La banca centrale cinese ha comunicato alla Consob che dal 13 gennaio scorso la sua partecipazione nella societa' a cui fa capo la rete elettrica nazionale e' pari al 2,010% del capitale. Intanto Bank of China ha aggiornato la sua presenza nel capitale di Saipem che, al 9 gennaio scorso, risulta tornata sopra il 2%, esattamente al 2,034% del capitale dopo essere scesa lievemente sotto la soglia rilevante negli scorsi giorni.

 

TERNATERNA

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

FLASH! – LUCA ZAIA, ABBAIA MA NON MORDE: SONO IN MOLTI A CHIEDERSI PERCHÉ IL GOVERNATORE USCENTE DEL VENETO ABBIA ACCETTATO DI FARE DA CAPOLISTA IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI, ALLE PROSSIME REGIONALI, MALGRADO NON ABBIA OTTENUTO NÉ IL TERZO MANDATO, NÉ LA POSSIBILITÀ DI PRESENTARE UNA LISTA A SUO NOME (CON CUI AVREBBE POTUTO PESARE LA SUA FORZA ELETTORALE E SOTTRARRE CONSIGLIERI REGIONALI A FRATELLI D’ITALIA) - PERCHÉ ZAIA SI È PRESTATO A UN’OPERAZIONE DI COSÌ PICCOLO CABOTAGGIO? UNA MOSSA CHE AVVANTAGGIA SOLO SALVINI E FA FELICE LA MELONA, CHE NON CORRONO IL RISCHIO DI FARSI FREGARE I VOTI DA UNA LISTA ZAIA...

giorgia meloni donald trump al sisi tony blair

DAGOREPORT - COME MAI LA MELONISSIMA TROVA IL TEMPO PER SCAPICOLLARSI IL PRIMO NOVEMBRE IN EGITTO PER L’INAUGURAZIONE GRAND EGYPTIAN MUSEUM DI GIZA? - LA SCAMPAGNATA HA COME OBIETTIVO DI AMMALIARE IL LEADER EGIZIANO AL SISI PER AVERE UN POSTO AL TAVOLO DEL “CONSIGLIO DI PACE” CHE DOVRÀ GESTIRE LA DIFFICILE RICOSTRUZIONE DELLA PALESTINA – SE CONVINCERE IL PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI, PER LA “BELLISSIMA GIORGIA” (COPY TRUMP) NON È UN GRAN PROBLEMA, PER STREGARE IL MONDO ISLAMICO, UNA GITARELLA IN EGITTO CADE COME IL CACIO SUI MACCHERONI – E DOPO IL RIFIUTO ARABO COME “GOVERNATORE” DI GAZA DI BIGLIET-TONY BLAIR, LA NEFERTARI DER COLLE OPPIO COVEREBBE ADDIRITTURA IL SOGNO DI…