MILANO CHIUDE L’ULTIMA SEDUTA DELL’ANNO IN PERDITA (-0,6%), MENTRE IL 2014 FINISCE PIATTO (+0,2%) RISPETTO AL 2013 - RACCOLTI 14 MILIARDI NELL’ANNO - ASTA BTP: TASSO AL MINIMO STORICO (1,89%)

 

1.BORSA: ULTIMA SEDUTA DEBOLE PER MILANO (-0,6%), 2014 SI CHIUDE PIATTO (+0,2%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Il calo dell'ultima seduta porta Piazza Affari a chiudere l'anno sostanzialmente sugli stessi valori di fine 2013. In una giornata con pochi spunti e scambi ridotti per il periodo festivo, il Ftse Mib ha chiuso a -0,62% e il Ftse All Share a -0,58%. Il bilancio del 2014 fa cosi' segnare un +0,23% per l'indice delle societa' a maggiore capitalizzazione e -0,33% per l'indice complessivo. La giornata ha mostrato ancora vendite su Saipem (-2,23%) che con una perdita di valore del 43% e' anche il peggior titolo del Ftse Mib nell'ultimo anno: fra profit warning, calo del prezzo del petrolio e la fine del progetto South Stream l'anno della societa' controllata dall'Eni e' stato molto complicato e anche l'ultima seduta non e' stato da meno.

 

AIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANOAIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANO

Male anche il suo azionista di riferimento che ha ceduto l'1,43% oggi e il 17% da inizio anno. Per contro, oggi sono andate bene le banche che hanno approfittato dei nuovi minimi toccati dai rendimenti in asta dei Btp decennali. Banco Popolare ha guadagnato l'1,05%, Mps lo 0,79% e Bpm lo 0,65%. Acquisti anche su Wdf (+1,59%). Sul mercato dei cambi, l'euro resta debole a 1,2171 dollari (1,2190 ieri in chiusura). In rafforzamento lo yen, a 145,26 per un euro (146,90) e 119,35 per un dollaro (120,6). Stabile il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti fa segnare un frazionale +0,11% a 53,67 dollari al barile.

 

2.BORSA 2014: RACCOLTI 14 MILIARDI, 2,9 MLD CON IPO E 11,1 MLD CON AUMENTI CAPITALE

Radiocor - Nel 2014 sul mercato di Borsa Italiana sono stati raccolti 14 miliardi di euro. In particolare, sono stati raccolti 2,9 miliardi attraverso le 26 Ipo dell'anno (cinque su Mta e 21 su Aim Italia) e 11,1 miliardi attraverso 27 operazioni di aumento di capitale. Nel 2014 le Opa sono state sette per un controvalore di 718,7 milioni di euro.

SAIPEM SAIPEM

 

3.BORSA 2014: IN UN ANNO FTSE MIB PIATTO (+0,2%), BOOM PER GLI SCAMBI (+33%)

Radiocor - Indici milanesi al palo a fine 2014. Al 23 dicembre 2014, il Ftse Mib ha registrato un incremento del 2,03% rispetto alla fine del 2013 e il Ftse All Share dell'1,23%. Ha fatto meglio, invece, il Ftse Italia Star, che ha registrato una crescita annua dell'8,85%. Forte accelerazione invece per gli scambi che hanno raggiunto la media giornaliera di 2,9 miliardi di euro (+33,6% rispetto alla media del 2013), con i contratti arrivati a oltre 264.500 al giorno (+17%). Lo comunica Borsa Italiana nella sua review annuale. La capitalizzazione delle societa' quotate a Piazza Affari e' salita rispetto al 2013, arrivando a 470,4 miliardi di euro dai 438 miliardi di un anno fa.

 

Si tratta di una somma pari al 29,1% del Pil italiano, mentre nel 2013 era il 28,1% del Pil. Lo comunica Borsa italiana. Il 2014 si chiude con 342 societa' quotate sui mercati italiani: 285 societa' sul mercato Mta (di cui 66 Star) e 57 sull'Aim Italia. Le nuove ammissioni nel 2014 a Piazza Affari sono state 28, di cui 26 Ipo. In particolare le nuove quotazioni sono state cinque sul segmento Mta e 21 sull'Aim Italia.

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

 

Le Ipo su Mta sono state quelle di Anima Holding, Cerved Information Solutions, Finecobank, Fincantieri e Rai Way. Le due ammissioni hanno riguardato Fiat Chrysler Automobiles (Fca) al mercato Mta e una all'Aim Italia, Giorgio Fedon. Nel 2013 le Ipo erano state 18 e nel 2012 sei. Nel corso del 2014, invece, le societa' revocate sono state 12.

 

4.BTP: ASSEGNATI DECENNALI PER 3MLD, TASSO AL MINIMO STORICO ALL'1,89%

Radiocor - Nuovo minimo storico per il BTp decennale che, per la prima volta, scende sotto la soglia del 2% sul mercato primario. La nona tranche del BTp scadenza 01/12/2024, assegnato per 2,995 miliardi e richiesto per 3,845 miliardi, e' stata collocata con un rendimento lordo dell'1,89%, in flessione di 19 punti base sull'asta precedente. In lieve aumento, invece, il tasso lordo del BTp a 5 anni (terza tranche con scadenza 01/12/2019) che si e' portato allo 0,98% dallo 0,94% dell'asta del mese scorso.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Le richieste si sono attestate a 3,895 miliardi a fronte di un importo collocato pari a 2,845 miliardi, di poco inferiori al limite massimo della forchetta in offerta (3 miliardi). Scende sotto la soglia dell'1% anche il rendimento del CcTeu: la settima tranche del titolo scadenza 16/12/2020 e' stata emessa con un tasso lordo dello 0,96% (-14 punti base). L'importo collocato e' stato di 1,5 miliardi a fronte di una domanda pari a 2,5 miliardi.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...