MILANO CHIUDE L’ULTIMA SEDUTA DELL’ANNO IN PERDITA (-0,6%), MENTRE IL 2014 FINISCE PIATTO (+0,2%) RISPETTO AL 2013 - RACCOLTI 14 MILIARDI NELL’ANNO - ASTA BTP: TASSO AL MINIMO STORICO (1,89%)

 

1.BORSA: ULTIMA SEDUTA DEBOLE PER MILANO (-0,6%), 2014 SI CHIUDE PIATTO (+0,2%)

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Il calo dell'ultima seduta porta Piazza Affari a chiudere l'anno sostanzialmente sugli stessi valori di fine 2013. In una giornata con pochi spunti e scambi ridotti per il periodo festivo, il Ftse Mib ha chiuso a -0,62% e il Ftse All Share a -0,58%. Il bilancio del 2014 fa cosi' segnare un +0,23% per l'indice delle societa' a maggiore capitalizzazione e -0,33% per l'indice complessivo. La giornata ha mostrato ancora vendite su Saipem (-2,23%) che con una perdita di valore del 43% e' anche il peggior titolo del Ftse Mib nell'ultimo anno: fra profit warning, calo del prezzo del petrolio e la fine del progetto South Stream l'anno della societa' controllata dall'Eni e' stato molto complicato e anche l'ultima seduta non e' stato da meno.

 

AIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANOAIM ITALIA INDICE DELLE PMI ALLA BORSA DI MILANO

Male anche il suo azionista di riferimento che ha ceduto l'1,43% oggi e il 17% da inizio anno. Per contro, oggi sono andate bene le banche che hanno approfittato dei nuovi minimi toccati dai rendimenti in asta dei Btp decennali. Banco Popolare ha guadagnato l'1,05%, Mps lo 0,79% e Bpm lo 0,65%. Acquisti anche su Wdf (+1,59%). Sul mercato dei cambi, l'euro resta debole a 1,2171 dollari (1,2190 ieri in chiusura). In rafforzamento lo yen, a 145,26 per un euro (146,90) e 119,35 per un dollaro (120,6). Stabile il prezzo del petrolio: il future febbraio sul Wti fa segnare un frazionale +0,11% a 53,67 dollari al barile.

 

2.BORSA 2014: RACCOLTI 14 MILIARDI, 2,9 MLD CON IPO E 11,1 MLD CON AUMENTI CAPITALE

Radiocor - Nel 2014 sul mercato di Borsa Italiana sono stati raccolti 14 miliardi di euro. In particolare, sono stati raccolti 2,9 miliardi attraverso le 26 Ipo dell'anno (cinque su Mta e 21 su Aim Italia) e 11,1 miliardi attraverso 27 operazioni di aumento di capitale. Nel 2014 le Opa sono state sette per un controvalore di 718,7 milioni di euro.

SAIPEM SAIPEM

 

3.BORSA 2014: IN UN ANNO FTSE MIB PIATTO (+0,2%), BOOM PER GLI SCAMBI (+33%)

Radiocor - Indici milanesi al palo a fine 2014. Al 23 dicembre 2014, il Ftse Mib ha registrato un incremento del 2,03% rispetto alla fine del 2013 e il Ftse All Share dell'1,23%. Ha fatto meglio, invece, il Ftse Italia Star, che ha registrato una crescita annua dell'8,85%. Forte accelerazione invece per gli scambi che hanno raggiunto la media giornaliera di 2,9 miliardi di euro (+33,6% rispetto alla media del 2013), con i contratti arrivati a oltre 264.500 al giorno (+17%). Lo comunica Borsa Italiana nella sua review annuale. La capitalizzazione delle societa' quotate a Piazza Affari e' salita rispetto al 2013, arrivando a 470,4 miliardi di euro dai 438 miliardi di un anno fa.

 

Si tratta di una somma pari al 29,1% del Pil italiano, mentre nel 2013 era il 28,1% del Pil. Lo comunica Borsa italiana. Il 2014 si chiude con 342 societa' quotate sui mercati italiani: 285 societa' sul mercato Mta (di cui 66 Star) e 57 sull'Aim Italia. Le nuove ammissioni nel 2014 a Piazza Affari sono state 28, di cui 26 Ipo. In particolare le nuove quotazioni sono state cinque sul segmento Mta e 21 sull'Aim Italia.

Giuseppe Bono - AD FincantieriGiuseppe Bono - AD Fincantieri

 

Le Ipo su Mta sono state quelle di Anima Holding, Cerved Information Solutions, Finecobank, Fincantieri e Rai Way. Le due ammissioni hanno riguardato Fiat Chrysler Automobiles (Fca) al mercato Mta e una all'Aim Italia, Giorgio Fedon. Nel 2013 le Ipo erano state 18 e nel 2012 sei. Nel corso del 2014, invece, le societa' revocate sono state 12.

 

4.BTP: ASSEGNATI DECENNALI PER 3MLD, TASSO AL MINIMO STORICO ALL'1,89%

Radiocor - Nuovo minimo storico per il BTp decennale che, per la prima volta, scende sotto la soglia del 2% sul mercato primario. La nona tranche del BTp scadenza 01/12/2024, assegnato per 2,995 miliardi e richiesto per 3,845 miliardi, e' stata collocata con un rendimento lordo dell'1,89%, in flessione di 19 punti base sull'asta precedente. In lieve aumento, invece, il tasso lordo del BTp a 5 anni (terza tranche con scadenza 01/12/2019) che si e' portato allo 0,98% dallo 0,94% dell'asta del mese scorso.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Le richieste si sono attestate a 3,895 miliardi a fronte di un importo collocato pari a 2,845 miliardi, di poco inferiori al limite massimo della forchetta in offerta (3 miliardi). Scende sotto la soglia dell'1% anche il rendimento del CcTeu: la settima tranche del titolo scadenza 16/12/2020 e' stata emessa con un tasso lordo dello 0,96% (-14 punti base). L'importo collocato e' stato di 1,5 miliardi a fronte di una domanda pari a 2,5 miliardi.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?