LA BORSA DI MILANO APRE IN CALO (-0,6%) E LO SPREAD RISALE A 112 PUNTI - PININFARINA, NUOVO ZOMPO (+8%), L'AZIENDA CONFERMA L'INTERESSE DI MAHINDRA "MA ANCORA NESSUN ACCORDO"

1.BORSA: MILANO APRE IN CALO, FTSE MIB -0,64%

 (ANSA) - La Borsa di Milano apre in calo. L'indice Ftse Mib cede in avvio lo 0,64% e si porta a 22.997

 

2.CRISI: SPREAD BTP IN LIEVE RIALZO A 112 PUNTI

SPREAD BORSE PIAZZA AFFARISPREAD BORSE PIAZZA AFFARI

 (ANSA) - Avvio di giornata in lieve rialzo per lo spread tra Btp e Bund tedesco che segna 112 punti ( 109 ieri sera). Il rendimento del titolo decennale italiano sale all'1,34%.

 

3.PININFARINA: NUOVO RALLY IN BORSA CON MAHINDRA, +8%

 (ANSA) - Pininfarina parte subito con un rally in Borsa e guadagna l'8,16% portandosi a 5,57 euro dopo la conferma dell'azionista Pincar di un interesse da parte degli indiani di Mahindra pur senza sia ancora stato concluso un accordo vincolante sull'acquisto della società.

 

4.PININFARINA CONFERMA INTERESSA MAHINDRA, NEGA RAGGIUNGIMENTO ACCORDO

SUV MAHINDRASUV MAHINDRA

 (Reuters) - Pininfarina conferma l'interesse di Mahindra & Mahindra per l'acquisto di una quota di maggioranza, precisando però di non aver raggiunto alcun accordo vincolante con il produttore di veicoli indiano.

Ieri le azioni del gruppo di design automobilistico torinese che collabora anche con Ferrari hanno chiuso in rialzo di oltre il 26% dopo che diversi media hanno riportato la notizia di colloqui in corso tra Pininfarina e Mahindra per la cessione del controllo del gruppo italiano.

"Allo stato, pur in presenza di un interesse manifestato da Mahindra, uno dei più importanti clienti di Pininfarina, non esistono accordi vincolanti di qualsiasi natura tra le parti che prefigurino una operazione di acquisto di Pininfarina da parte della società indiana", si legge nella nota.

 

5.BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI PERDE 1,39% A 19.471,12 PUNTI

Radiocor - Roma, 26 mar - L'indice Nikkei ha perso l'1,39% oggi in chiusura, appesantito dall'andamento di Wall Street che e' stato condizionato dai dati negativi sugli ordini Usa. L'indice giapponese ha perso 275,08 punti a 19.471,12. L'indice Topix e' sceso dell'1,46% (-23,19 punti) a 1.568,82 punti. La seduta e' stata piuttosto attiva con 2,3 miliardi di titoli scambiati sul primo mercato.

PAOLO PININFARINAPAOLO PININFARINA

 

6.GERMANIA: FIDUCIA CONSUMATORI APRILE SALE A 10 DA 9,7 MARZO, TOP DA 2001

Radiocor - Roma, 26 mar - La fiducia dei consumatori tedeschi e' in aumento a 10 punti ad aprile dal 9,7 di marzo, secondo le previsioni di GfK. Si tratterebbe del piu' alto livello da ottobre 2001. Le attese secondo il consensus erano di 9,8 punti.

 

7.BANCHE: SU CONTRATTO DIPLOMAZIE AL LAVORO PER EVITARE ROTTURA - FOCUS

Radiocor - Roma, 25 mar - Giornata fitta di contatti tra le diplomazie dell'Abi e dei sindacati dei bancari per cercare di riannodare il filo della trattativa per il rinnovo del contratto dei 309mila addetti. Al di la' delle aspre dichiarazioni ufficiali, ribadite oggi da alcune sigle, la rottura definitiva, con la disapplicazione minacciata del contratto, riferiscono piu' attori presenti al tavolo negoziale in questi mesi, non conviene a nessuna delle due parti. Il comitato Casl dei banchieri sotto la presidenza di Alessandro Profumo, pur con qualche defezione, si e' riunito a lungo a palazzo Altieri.

 

LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE LUIGI ABETE ALESSANDRO PROFUMO FEDERICO GHIZZONI GIOVANNI BAZOLI FOTO LAPRESSE

I sindacati non possono tornare nelle assemblee dei lavoratori con una proposta, quella dell'aumento a regime di 80 euro comprensivo del costo degli scatti, che di fatto, sostengono fonti delle rappresentanze dei lavoratori, e' un aumento solo sulla carta piu' che controbilanciato dall'impatto del ricalcolo del tfr . Il tentativo di dialogo di queste ore si aggrappa a un allungamento del periodo di valenza del contratto di sei mesi: da giugno a dicembre 2017 per rendere piu' digeribile un aumento contrattuale stimato da Abi in circa 350 milioni. Sono molti, poi, i dubbi tra gli addetti ai lavori sugli effetti pratici della disapplicazione del contratto minacciata dai banchieri a partire dal prossimo primo aprile. L'effetto piu' concreto appare, al momento, quello dell'avvio di molti contenziosi legali.

 

8.MORNING NOTE: E CONOMIA E FINANZA DAI QUOTIDIANI

Radiocor - Roma, 26 mar -

 

Risparmio: meno del 10% a sostegno delle imprese. Dai fondi italiani solo 14 miliardi in Piazza Affari. I fondi pensione investono appena il 2,5% in azioni e obbligazioni di aziende nazionali (Il Sole 24 Ore pag.1)

 

Confindustria: CsC, si consolida la ripresa. La stima per il primo trimestre: pil a +0,2% (dai quotidiani).

 

Istat: effetto Usa sull'export extra-Ue. Pesano mini-euro e ordini di navi. Crolla la Russia, frena la Cina (dai quotidiani).

 

Svimez: Giannola, 'La fuga dei giovani rischia di essere senza ritorno' (Il Mattino pag.3).

 

Fisco: revocati i dirigenti illegittimi, stipendi tagliati di oltre la meta'. Giochi: addio a 100mila slot, tassa sulla fortuna all'8% (Il Messaggero pag.10-11).

 

istat istat

Pininfarina: Mahindra studia l'Opa. La Borsa ci crede, il titolo sale del 26% (dai quotidiani).

 

Intesa Sanpaolo: porta le imprese all'Expo (Il Sole 24 Ore pag.13). Nel maxi polo del private banking: Fideuram fara' la Superholding (Il Messaggero pag.18).

 

Technogym: chiama le banche per studiare l'Ipo a Piazza Affari (Il Sole 24 Ore pag.31).

 

Telecom: cda diviso sul dossier Metroweb (Il Sole 24 Ore pag.32). Vivendi si prepara per Telecom (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Wind: Li Ka Shing stringe sul dossier (Il Corriere della Sera pag.35).

 

Ei Towes: sull'opas Rai Way apre alla rinuncia della clausola del 66% (dai quotidiani).

 

Rai: sara' Moody's a dare il rating, poi il bond quotato in Irlanda (la Repubblica pag.24).

 

Fca: Marchionne tagli a tutti ma non a se'. L'a.d. piu' pagato con gli operai piu' poveri (il Fatto Quotidiano pag.1)

 

luigi gubitosi e consorteluigi gubitosi e consorte

Rcs: Elkann, 'si' a un cda di qualita' e non lottizzato' (La Stampa pag.20).

 

Caltagirone: riparte dall'estero. La crisi ha colpito duro. La risalita grazie a Cementir e finanza. Editoria: la caduta rallenta (Avvenire pag.23).

 

Editoria: il Pd riapre l'Unita' lasciando i giornalisti con la case pignorate (il Fatto Quotidiano pag.5).

 

Pirelli: dall'Opa 1,2 miliardi di plusvalenze per i soci italiani (Il Sole 24 Ore pag.33). Sei banche per l'Opa dei cinesi, avranno in garanzia il pegno sui titoli (Il Messaggero pag.17).

 

Ntv: l'accordo con le banche e' vicino (dai quotidiani).

 

Alitalia: l'a.d. Cassano, 'In utile entro il 2017' (il Giornale pag.22).

 

Luxottica. in cda entrano Zappia di Sky, Scocchia e Veronesi (dai quotidiani).

BUFFETT BUFFETT

 

Giochi Preziosi: Lee rilanca, 60 milioni per il 49% (La Stampa pag.20).

 

Bikkemberg: altro trionfo sul Fisco ma non e' ancora finita (Libero pag.21).

 

Heinz-Craft: i re brasiliani dell'alimentare e Buffet celebrano le nozze (dai quotidiani).

 

Lufthansa: il mito dell'infallibilita' perduta. Tensione con i sindacati, ma in Borsa tiene (Il Corriere della Sera pag.6).

 

9.MORNING NOTE: L'AGENDA DI GIOVEDI' 26 MARZO

Radiocor - Milano, 26 mar - Conference call Terna di presentazione del piano strategico 2015-2019.

 

Milano: assemblea Edison. Per bilancio al 31/12/14.

 

Basiglio (Mi) - assemblea ordinaria e straordinaria Mediolanum. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/14. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

 

Roma: audizione del presidente della Bce, Mario Draghi, nelle commissioni Bilancio, Finanze e Politiche Ue della Camera sulla politica monetaria della Banca centrale europea.

 

Roma: audizione dei vertici dell'Antitrust in commissione Ambiente e Lavori pubblici della Camera sulle concessioni autostradali.

 

Roma: il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, partecipa ad un convegno su Adriano Olivetti e Jacques Maritain.

 

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Roma: il Tesoro offre in asta CTz tra 1,5 e 2 miliardi di euro e BTp-i tra 1 e 1,5 miliardi di euro.

 

Parigi: pil francese relativo al quarto trimestre 2014.

 

Berlino: fiducia dei consumatori tedeschi di aprile.

 

Bruxelles: immatricolazione di veicoli commerciali europei di febbraio.

 

Londra: vendite al dettaglio inglesi di febbraio.

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA