MILANO IN CALO (-1%) ZAVORRATA DAI TITOLI PETROLIFERI (BARILE A 49 $) - PATUANO: "TELECOM PARLA CON MEDIASET E NETFLIX, VOGLIAMO APRIRE AI CONTENUTI" - L'EURO SCIVOLA A 1,07 $

 

1.BORSA: SEDUTA DI ACQUISTI SELETTIVI, PETROLIO ZAVORRA FTSE MIB (-1%)

Radiocor - La generale incertezza legata alla crisi greca e l'assenza di rilevanti elementi di novita' hanno caratterizzato la seduta di Borsa, chiusa con il segno meno in tutta Europa. A Milano acquisti selettivi su big industriali come Finmeccanica e Pirelli oltre che su alcune banche popolari, per cui si scalda la febbre da risiko.

descalzidescalzi

 

A pesare sul Ftse Mib (-0,97%), cosi' come su tutti i listini continentali, sono stati tuttavia i titoli del petrolio, zavorrati da un Wti tornato sotto la soglia dei 50 dollari al barile (-2,16% a 48,87 dollari). Sul mercato dei cambi, l'euro aggiorna i minimi da 12 anni nei confronti del dollaro e passa di mano a 1,0711 (1,0850 ieri) dopo essere anche scivolato sotto quota 1,07. La moneta unica vale anche 129,80 yen (131,5), mentre il rapporto dollaro/yen e' a 121,20 (121,19).

 

2.ATLANTIA: AVVIA CESSIONE FINO A 1,18% CAPITALE A ISTITUZIONALI

Radiocor - Atlantia ha avviato la cessione di massime 9.741.513 azioni proprie, pari all'1,18% del proprio capitale sociale, attraverso una procedura di 'accelerated book building' riservata a investitori istituzionali. Lo annuncia la societa'. Morgan Stanley agisce in qualita' di Sole Bookrunner per l'operazione.

fratelli benettonfratelli benetton

 

3.ENI: NUOVO PIANO, ANALISTI GUARDANO A CEDOLA SOSTENUTA E VENDITA QUOTA SAIPEM

Radiocor - Cedola e dismissioni: sono le due parole su cui sono maggiormente concentrati gli analisti in vista del piano strategico 2015-2018 che Eni svelera' alla comunita' finanziaria venerdi' prossimo a Londra. Un piano che vedra' l'amministratore delegato Claudio Descalzi presentarsi al mercato con il suo primo piano strategico, dopo l'aggiornamento di luglio seguito all'insediamento al vertice di Eni.

 

Un piano necessariamente corretto dall'inatteso calo dei prezzi del petrolio sotto i 50 dollari. Il primo passo sara' un taglio dei costi e degli investimenti per 'attutire il colpo', sottolineano gli analisti interpellati da Radiocor in vista dell'appuntamento alla City. Anche se non impattera' sul target di produzione, atteso in crescita del 3% annuo con un outlook di prezzo non distante dai valori attuali, ma non oltre i 60-65 dollari al barile.

SAIPEM SAIPEM

 

L'attesa, comunque sia, e' soprattutto sul capitolo dividendo: con la caduta dei prezzi, sostengono gli analisti, e' difficile mantenere l'attuale dividend policy anche se, evidenziano, il basso debito annunciato per fine 2014, ben oltre le attese e il cash flow generato, puo' consentire di scavallare il 2015 confermando l'attuale cedola o limandola leggermente in attesa di una ripresa dei corsi dal 2016. L'altro focus e' sulle dismissioni: tra alcuni analisti riprende quota la cessione di Saipem, congelata in attesa di una ripresa dei prezzi, mentre altri consigliano di aspettare e preferiscono lo spin off del retail del Gas&Power.

 

4.BANCHE: SI TENTA RUSH FINALE SUL CONTRATTO, TEMPO FINO AL 5 APRILE

alessandro profumoalessandro profumo

Radiocor - Abi e sindacati tentano il rush finale per arrivare a un accordo sul rinnovo contratto nazionale e si concedono, se necessario, una mini proroga di 5 giorni rispetto alla scadenza del 31 marzo. Dopo l'incontro di oggi, in cui l'Abi ha presentato una nuova proposta sull'area contrattuale, che non verrebbe piu' smantellata ma depotenziata per contenere i costi e razionalizzare l'organizzazione, le parti hanno fissato 5 nuovi appuntamenti: il 23, il 24, il 25 e poi il 30 e il 31 marzo. A quel punto, se la trattativa sara' ben avviata e se sara' necessario avere piu' tempo, Abi e sindacati hanno concordato che non ci sara' nessuna disapplicazione del contratto almeno fino al 5 aprile.

 

5.EURO: SCIVOLA A 1,0734 DOLLARI, NUOVO MINIMO DA 12 ANNI

Radiocor - L'euro continua a perdere terreno nei confronti delle principali valute a favore del dollaro, che in mattinata si e' portato fino ai massimi degli ultimi otto anni rispetto allo yen (122,02). A meta' mattinata l'euro ha aggiornato a 1,0734 il nuovo minimo degli oltre *12* anni nei confronti del biglietto verde (1,0860 alla rilevazione di ieri della Bce), in un mercato che continua ad essere condizionato dall'avvio del programma di 'Qe', dalla crisi greca e soprattutto dalla prospettiva di tempi piu' brevi per una stretta della politica monetaria Usa.

 

EURO DOLLARO EURO DOLLARO

La divisa unica europea e' scivolata ulteriormente anche rispetto allo yen, quotato 130,88, ovvero sui livelli piu' bassi da circa un anno e mezzo (settembre 2013). Performance nella stessa direzione per il cross euro-sterlina, scivolato a meta' mattina fino a 0,7136, che rappresenta il nuovo minimo da oltre sette anni (inizio dicembre 2007).

 

6.CGIL: ECONOMIA 'NON OSSERVATA' VALE 250-290 MILIARDI ALL'ANNO

 (LaPresse) - L'economia non osservata, che include l'economia sommersa, informale e illegale, vale tra i 250 e i 290 miliardi di euro l'anno. E' quanto emerge da uno studio presentato nella sede della Cgil e realizzato dall'associazione Bruno Trentin insieme all'Istituto di ricerca Techne e al Cer. In particolare, l'economia sommersa e informale è stimata in 180-210 miliardi (con un mancato gettito tra 85 e 100 miliardi), mentre 70-80 miliardi riguardano l'economia illegale. Alla presentezione ha partecipato la segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso.

CAMUSSOCAMUSSO

 

Sulla base di questi dati l'evasione totale è valutabile in 93 miliardi, con un mancato gettito di 55 miliardi di euro dei quali 14 miliardi "possono essere recuperati rendendo più efficienti le norme attualmente in essere e implementando le misure di contrasto già esistenti nella lotta all'evasione, ma che devono ancora essere totalmente attivate", sottolinea lo studio. Queste risorse aggiuntive, spiegano gli istituti di ricerca, andrebbero concentrate su due interventi: l'estensione del bonus di 80 euro a pensionati e incapienti e all'ampliamento degli investimenti.

 

Il 59% delle attività hanno un volume di affari riconducibili all'economia sommersa e informale che arriva fino a 1 milione di euro, un dato che secondo Camusso "indica come i comportamenti dell'evasione sono diffusi nella struttura produttiva e professionale del nostro Paese". "Con questo studio - ha detto ancora Camusso presente alla conferenza stampa - vi mostriamo i dati dell'economia reale del Paese, che rispecchiano la gravità dello stato dell'economia".

 

7.BOND EURO, TASSI BUND 10 E 30 ANNI TOCCANO NUOVI MINIMI STORICI

merkel schaeuble germania merkel schaeuble germania

 (Reuters) - Prosegue l'appiattimento della curva dei rendimenti dei titoli di Stato tedeschi, all'indomani dell'avvio del piano di quantitative easing della Banca centrale europea.

Il tasso del trentennale tedesco è sceso al minimo storico dello 0,709%, e analogamente il rendimento del decennale ha toccato il livello più basso di sempre a 0,231%.

 

8.TELECOM, PATUANO: CONVERSAZIONI IN CORSO CON MEDIASET E NETFLIX

 (LaPresse) - "Ci sono conversazioni in corso con Mediaset e Netflix perchè riteniamo che la nostra piattaforma possa essere aperta ai fornitori di contenuti che vogliano raggiungere il loro pubblico". Lo ha detto l'amministratore delegato di Telecom Italia, Marco Patuano, nel corso di un'audizione davanti alla commissione Trasporti della Camera. "L'accordo con Sky non prevede alcuna esclusiva in quanto la nostra piattaforma è neutrale e aperta a qualsiasi fornitore di contenuti", ha sottolineato Patuano. "Non spetta a noi fare la 'gate keeper': saranno il mercato e gli stessi utenti a promuovere i programmi e i modelli di fruizione più idonei alle loro esigenze", ha aggiunto l'amministratore delegato di Telecom Italia.

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

 

9.UE, DOMBROVSKIS: CONTINUEREMO A SEGUIRE SVILUPPI DEBITO ITALIA

 (LaPresse) - Nonostante la Commissione Ue abbia deciso di non aprire una procedura per disavanzo eccessivo contro Italia e Belgio, "in ogni caso continueremo a seguire da vicino gli sviluppi del debito in questi Paesi". Lo ha detto il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, nel corso della conferenza stampa al termine dell'Ecofin.

 

Per quanto riguarda la Francia, Dombrovskis ha risposto alle critiche di una scarsa severità ricordando che Bruxelles ha prescritto a Parigi di "intensificare gli sforzi per le riforme strutturali" e, per quanto riguarda i conti pubblici, "la Francia viene sottoposta al rispetto di scadenze stringenti dal punto di vista macroeconomico, con un approfondimento dell'analisi già nei prossimi mesi".

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

 

Il vicepresidente di è detto "consapevole" delle critiche secondo le quali la Commissione sarebbe più 'morbida' con i Paesi grandi a danno dei piccoli. "È importantissimo che la Commissione assicuri par condicio a stati membri grandi e piccoli - ha affermato - la Commissione senz'altro lavora in tal senso. Questo tito di percezione non va generata, le regole sono trattate in maniera equa, e questo è importantissimo".

LETTONIA ENTRA NELL'EUROZONA - Il primo ministro Valdis DombrovskisLETTONIA ENTRA NELL'EUROZONA - Il primo ministro Valdis Dombrovskis

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO