giancarlo cimoli

MILANO IN CALO, SEMPRE ASPETTANDO LA FED (-0,4%) - ALITALIA: MCKINSEY CONDANNATA A RISARCIRE 11,8 MLN DI EURO PER LE CONSULENZE D'ORO (E INUTILI, VISTO IL CRAC) - RCS CEDE ALTRI PEZZI SPAGNOLI PER FARE CASSA - IL COMMISSARIO UE: LE 4 BANCHE DEL CRAC VENDEVANO BOND ''NON IDONEI''

1.BORSA: UE, CHIUSURA CONTRASTATA MENTRE SALE ATTESA FED, -0,42% MILANO

Radiocor - Chiusura contrastata per le Borse europee, che nel corso della seduta hanno piu' volte cambiato la direzione di marcia. Sul finale hanno provato a rimbalzare sulla scia di Wall Street, che dopo un avvio all'insegna dell'incertezza, ha iniziato a macinare guadagni. Il tentativo e' tuttavia fallito per Piazza Affari, dove il Ftse Mib ha lasciato sul parterre lo 0,42%.

 

janet yellenjanet yellen

Del resto continua a destare preoccupazione l'andamento del prezzo del greggio, con il Wti che sta cedendo lo 0,24% attestandosi a 36,92 dollari al barile e il Brent che va giu' dello 0,11% a 40,28 dollari al barile. A Piazza Affari sono andate in ordine sparso le azioni delle banche, con Ubi che ha guadagnato lo 0,7% e Unicredit che ha perso oltre l'1%. Fca ha perso lo 0,16%, sull'onda della notizia che la societa' ha ricevuto negli States una multa da 70 milioni di dollari per carenza di informazioni sulla sicurezza. Sono scattate le prese di benefic io su Moncler (-3,1%) e Yoox Net-a-Porter (-1,4%), mentre hanno recuperato terreno le Mediaset (+1,67%).

 

LE BANCHE DI RENZI index LE BANCHE DI RENZI index

Terna ha festeggiato con un rialzo dello 0,3% l'annuncio dell'acquisizione della rete elettrica ferroviaria per 757 milioni di euro. Sul mercato dei cambi l'euro e' rimasto sopra la soglia di 1,09 sul dollaro: vale 1,0934 dollari (ieri a 1,098). La divisa e' inoltre scambiata a 132,83 yen (133,9 yen), mentre il rapporto dollaro/yen e' pari a 121,45 (121,91).

 

2.BANCHE: RENZI, FAVOREVOLE A COMMISSIONE DI INCHIESTA SU SISTEMA ULTIMI 10 ANNI

Radiocor - 'Vedo di buon occhio che il Parlamento apra commissioni di indagine o sindacati di valutazione su quanto accaduto nel sistema bancario negli ultimi 10 anni'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

 

3.BANCHE: HILL, I QUATTRO ISTITUTI ITALIANI VENDEVANO BOND 'NON IDONEI'

JONATHAN  HILL  JONATHAN HILL

Radiocor - Nel caso delle quattro banche italiane 'ci sono chiare conseguenze per i cittadini che si sono trovati in una situazione in cui le banche stavano vendendo prodotti non idonei'. Lo ha detto il commissario ai Mercati finanziari Jonathan Hill al briefing del mattino con i giornalisti. Hill ha difeso pero' il fatto che devono essere rispettate le regole sugli aiuti di stato previste nella Ue.

 

4.AUTO EUROPA: IHS STIMA +18,6% VENDITE NOVEMBRE FCA SU MERCATO +12,8%

Radiocor - A novembre ancora un mese in Europa dove Fca promette di aver viaggiato piu' rapidamente del mercato. L'anticipazione (Acea rendera' note le cifre ufficiali il 15 dicembre ndr) e' stata fornita a 'Radiocor' da Pierluigi Bellini, associate director di Ihs Global Insight. Fca dovrebbe aver terminato il mese scorso con vendite in Europa (Ue15+Efta+Svizzera) in rialzo del 18,6% rispetto a un anno prima a oltre 65.520 unita' su un mercato dell'auto totale salito del 12,8% a quasi 1,04 milioni.

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA SERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO LA PRESSE

 

Negli undici mesi, su un mercato dell'auto europeo atteso in rialzo dell'8,4% a poco meno di 12,12 milioni, le vendite di Fca sono previste in crescita del 13,4% a quasi 775.400. Per Volkswagen, numero uno dell'auto nella regione, vendite in rialzo del 2,9% a novembre a oltre 249.400 e del 5,7% nel cumulato a piu' di 2,96 milioni.

 

5.RCS: VERSO STRETTA SU CESSIONE SPAGNOLA VEO TV, DIVERSI CANDIDATI FRA CUI SECUOYA

Radiocor - Rcs Mediagroup stringe sui tempi di cessione della controllata spagnola Veo Television. Sul tavolo ci sono diverse offerte, fra cui quella del gruppo audiovisivo Secuoya che fa capo al giovane imprenditore spagnolo Raul Berdones. Il gruppo editoriale che controlla il Corriere della Sera e La Gazzetta dello Sport 'e' in trattative con piu' di un soggetto, fra cui anche Secuoya - riferiscono fonti finanziarie all'agenzia Radiocor - nulla per ora e' stato concluso e i negoziati proseguono'.

 

I candidati puntano alla conquista delle due licenze per il digitale terrestre della tv spagnola e quindi alle frequenze che occupano i canali 13 TV e Discovery Max. 'Il valore di queste frequenze - afferma la fonte finanziaria - e' stimabile in oltre 50 milioni di euro'. Il direttore finanziario di Rcs, Riccardo Taranto, aveva recentemente affermato che la vendita di Veo Television - controllata dalla spagnola Unidad Editorial (gruppo Rcs) - e' attesa entro i primi mesi del 2016, se non addirittura per fine anno.

LAURA CIOLILAURA CIOLI

 

L'alienazione dell'asset ritenuto ormai non core per l'azienda apporterebbe un'altra boccata d'ossigeno al gruppo che prossimamente dovra' varare la proroga della delega all'aumento di capitale fino a 200 milioni (assemblea azionisti 16/12), poi il nuovo piano industriale (Cda 18/12) atteso dalle banche finanziatrici del gruppo per definire gli accordi sul rifinanziamento del debito.

 

6.BOT: ANNUALI IN ASTA CONFERMANO TASSO NEGATIVO, -0,003%, BUONA DOMANDA

maria cannatamaria cannata

Radiocor - I BoT annuali confermano, in asta, il rendimento negativo gia' sperimentato per la prima volta l'11 novembre scorso. Oggi i titoli a 366 giorni scadenza 14.12.2016 sono usciti dall'asta con un rendimento medio ponderato semplice pari a -0,003% (-0,030% l'asta precedente). Buona la domanda: 9,079 miliardi, a fronte di una offerta di 5,5 miliardi. L'importo emesso e' stato interamente assegnato con un rapporto di copertura pari a 1,65 (1,87 nell'asta precedente) e un prezzo medio ponderato di 100,003. Il regolamento cade il 14 dicembre. Il totale dei BoT in circolazione - ricorda la Banca d'Italia - e' di 121,823 miliardi al 14 dicembre.

 

7.ALITALIA: MCKINSEY CONDANNATA A RISARCIRE 11,8 MILIONI AI COMMISSARI STRAORDINARI

Radiocor - McKinsey dovra' risarcire Alitalia in amministrazione straordinaria di circa 11,8 milioni di euro per inadempienza contrattuale parziale nei confronti compagnia. Lo prevede una sentenza emessa (a maggioranza) dal collegio arbitrale di Milano, di cui riferisce la relazione semestrale al 30 giugno 2015 redatta dei commissari straordinari della ex compagnia aerea, Ambrosini, Brancadoro e Fiori e consultata da Radiocor.

 

mckinseymckinsey

L'importo del risarcimento e' pari a tutti i compensi ricevuti dalla societa' di consulenza dal febbraio al dicembre 2006: precisamente 9,846 milioni, meno il 20% di Iva, oltre interessi e spese legali. Nel settembre scorso la sesta sezione penale del Tribunale di Roma ha emesso quattro condanne per il crac di Alitalia - citando come esempio di cattiva gestione anche una consulenza da 50 milioni di euro a McKinsey - a carico degli ex vertici Giancarlo Cimoli (presidente e a.d. dal 2004 al 2007), Francesco Mengozzi, Gabriele Spazzadeschi e Pierluigi Ceschia, condannandoli ad alcuni anni di reclusione e al risarcimento di 350 milioni in favore delle parti civili.

 

Tra queste si e' costituita anche Alitalia in amministrazione straordinaria, che parallelamente ha intentato un'ulteriore azione civile di responsabilita' nei confronti di Cimoli e di Bruno Steve (ex membro del comitato esecutivo della compagnia): il 30 luglio 2015, come emerge dalla relazione semestrale, il Tribunale di Roma ha condannato i due al pagamento in solido a favore dei Commissari Straordinari di quasi 704 mila euro per la 'illegittimita' dell'emolumento variabile corrisposto' a Cimoli.

 

GIANCARLO  CIMOLIGIANCARLO CIMOLI

Il documento riferisce infine che, sulla base di una relazione contabile di Ernst & Young e all'esito dei crediti recuperati finora, i Commissari Straordinari hanno 'intenzione di procedere prudenzialmente alla svalutazione di un ammontare di crediti pari a 77,24 milioni su un totale di 86, 20 milio ni'.

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...