MILANO PARTE BENE, POI SCENDE A -0,3%

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN CALO A 268 PUNTI
(ANSA) - Il differenziale tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni si porta sotto i 270 punti toccati ieri in chiusura a 268,4 con un rendimento al 3,88%.

2 - BORSA: MILANO GIRA IN NEGATIVO, -0,3% FTSE MIB
Radiocor - Dopo un avvio positivo, Milano ha repentinamente cambiato direzione di marcia: il Ftse Mib scivola dello 0,3%, nell'attesa del voto di fiducia del Sen ato a Enrico Letta e del viaggio del neo-premier in Germania, per una visita alla cancelliera Angela Merkel. La tensione si fa sentire anche sull'arena dei titoli di Stato, con lo spread che ha ripreso a salire, portandosi a 277 punti. Gli investitori stanno vendendo le azioni delle banche, quelle che avevano corso di piu'. Si salvano pero' i titoli di Mps che, all'indomani dell'assemblea dei soci, guadagnano ancora lo 0,7%.

3 - UBS: IN PRIMO TRIMESTRE UTILE NETTO A 988 MLN FRANCHI
(ANSA) - Ubs archivia il primo trimestre dell'anno con un utile netto di 988 milioni di franchi, superiore alle attese degli analisti e rispetto anche alla perdita di 1,9 miliardi di franchi del quarto trimestre 2012. Lo comunica la banca elvetica in una nota. "Anche se è ancora troppo presto per cantare vittoria, abbiamo comunque dimostrato che il nostro modello di business funziona", afferma il Group Ceo Sergio Ermotti.

4 - GENERALI:GALATERI,SIAMO SU BUONA STRADA,IMPEGNO SU OBIETTIVI
(ANSA) - Generali è "sulla buona strada" rispetto alla strategia del gruppo. Lo ha detto il presidente Gabriele Galateri in assemblea. "Vogliamo essere un leader nel nostro settore, e dare un importante contributo allo sviluppo del nostro Paese e al sistema economico mondiale" ha aggiunto, confermando "il mio impegno e quello del management al raggiungimento degli importanti obiettivi comunicati al mercato".

5 - MPS: VIA LIBERA PLEBISCITARIO AZIONE RESPONSABILITA'
(ANSA) - Via libera quasi plebiscitario all'azione di responsabilità contro gli ex amministratori del Monte dei Paschi di Siena, Giuseppe Mussari e Antonio Vigni. Il 99,99% dell'assemblea ha detto sì.

6 - GENERALI: AL VIA ASSEMBLEA, BLACKROCK AL 2,8%, DEBUTTA CDP
(ANSA) - Blackrock è entrata nel capitale delle Generali con il 2,841% del capitale. E' quanto emerso dalla lettura dei soci rilevanti data dal presidente Gabriele Galateri all'avvio dell'assemblea degli azionisti, dove debutta la Cdp, con il 4,482% del capitale. Risultano sostanzialmente stabili gli altri azionisti, con Mediobanca al 13,288%, la Delfin di Del Vecchio al 2,997%, la B&D (De Agostini) al 2,484%, Francesco Gaetano Caltagirone al 2,232% ed Effeti al 2,151%.

7 - BORSA TOKYO: TERMINA SEDUTA IN LIEVE CALO (-0,17%)
Radiocor - Seduta in lieve calo per la Borsa di Tokyo. L'indice Nikkei dei 225 titoli guida termina a 13.860,96 punti in calo di 23,2 punti (-0,17%). A pesare sulla tendenza della seduta, negativa gia' in avvio, sono stati, secondo gli operatori, il rialzo dello ye e l'attesa per una serie di risultati finanziari di alcune tra le maggiori aziende quotate. Copiosi i volumi di scambi con oltre 3,4miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

8 - IMPREGILO: CON OPA SALINI AL 92,08%, ENTRO 90 GIORNI NUOVO FLOTTANTE
Radiocor - Durante la riapertura dei termini dei adesione all'offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria promossa da Salini, sono state apportate 22.285.665 azioni pari al 7,89% delle azioni oggetto dell'offerta e al 5,54% del capitale sociale ordinario di Impregilo, per un controvalore complessivo di 89.142.660 euro. Il pagamento del corrispettivo, fissato in 4 euro per ciascuna azione apportata all'offerta durante la riapertura dei termini, si legge in una nota, avverra' dopodomani 2 maggio.

Posto che Salini spa non ha effettuato acquisti di azioni al di fuori dell'offerta, tenuto conto delle azioni apportate durante la riapertura dei termini e, precedentemente, durante il periodo di adesione (228.213.875 azioni, pari a circa il 56,71% del capitale sociale ordinario di Impregilo e a circa l'80,82% delle azioni oggetto dell'offerta), nonche' di quelle gia' detenute da Salini alla data di avvio dell'offerta, a fronte del pagamento del corrispettivo l'offerente verra' a detenere complessivamente 370.575.589 azioni, pari a circa il 92,08% del capitale sociale di Impregilo.

E' quindi confermato che l'offerente verra' a detenere una partecipazione complessiva nel capitale sociale ordinario di Impregilo spa superiore al 90% e inferiore al 95%. Come indicato nel documento di offerta, l'offerta non era finalizzata alla revoca della quotazione delle azioni. Pertanto, anche alla luce degli esiti dell'offerta stessa, Salini comunica la propria decisione di ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni delle azioni medesime, con modalita' da definirsi. 'Le azioni ordinarie resteranno quotate - si legge nella nota - entro 90 giorni Salini ripiristinera' un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni'.

9 - MORNING NOTE: ECONOMIA E FINANZA DAI GIORNALI
Radiocor -

Governo: Imu sulla prima casa congelata a giugno, meno tasse sul lavoro e sfida per bloccare l'Iva nel programma del neopresidente del Consiglio, Enrico Letta. Termine di 18 mesi per le riforme istituzionali. Il nuovo Governo incassa la fiducia alla Camera. Berlusconi si candida alla presidenza della Convenzione per le riforme (dai giornali). Zanonato: 'Vogliamo ridurre le tasse rivedendo il patto di stabilita' con Bruxelles (intervista su La Repubblica pag. 9). L'agenda Letta costa almeno 12 miliardi (La Stampa pag.9)

Crisi: per Bankitalia allarme credito. Lo 'stability report' indica tensioni finanziarie accentuate per le pmi (Il Sole 24 Ore pag. 4)

Mercati: BTp in asta sotto il 4%, vola la Borsa, spread tra BTp e Bund a 270 punti base

Mps: Si' all'azione di responsabilita' contro Mussari e Vigni. Prove di dialogo tra Nomura e Pm nell'inchiesta di Siena (dai giornali)

Rcs: rosso di 78 milioni. No di Della valle e Benetton all'aumento di capitale (dai giornali)

Fiat: con rallentamento crescita Chrysler utile in calo. Segnali incoraggianti dal mercato Ue. Fiat-Chrysler verso Wall Street (dai giornali)

Intesa Sanpaolo: ultimi scogli per il nuovo consiglio di gestione (Il Messaggero pag. 21)

Bpm: piano alternativo alla trasformazione in Spa (Il Sole 24 Ore pag. 26)

Luxottica: Guerra, 'piu' welfare in azienda, nel 2013 crescita e acquisizioni' (Corriere della Sera pag. 37)

Il Sole 24 Ore: assemblea approva i conti, Benedini presidente (dai giornali)

Cir: De Benedetti cede il timone ai figli (dai giornali)

 

SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO ENRICO LETTA BlackRock mario greco generali PIETRO SALINIGORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…