MILANO RECUPERA (+0,5%) - TELECOM AFFONDA (-5,5%): L’ANNUNCIO DEL PRESTITO CONVERTENDO SPAVENTA GLI AZIONISTI - TWITTER, IL DOPOSBORNIA (-4%)

1. BORSA: MILANO SI RIANIMA CON WALL STREET E CHIUDE A +0,5%, PARIGI SOFFRE
Radiocor - Wall Street ha riportato un po' di sereno sui listini europei che avevano aperto in rosso dopo il downgrade di S&P della Francia. Alla chiusura, Francoforte e Parigi hanno riguadagnato alcune posizioni rispetto a inizio giornata, ma hanno chiuso comunque in leggero rosso. Ha fatto meglio Milano con il Ftse Mib che ha terminato le contrattazioni a +0,52% e il Ftse All Share a +0,42%.

Bene in particolare Ansaldo Sts (+5,4%) che si e' riaccesa sulle speculazioni per il futuro dopo che l'a.d. di Finmeccanica ha sottolineato l'esigenza di trovare una soluzione per la partecipata e per Ansaldo Breda. Bene anche Enel (+3,58%) con il mercato che ha apprezzato l'accelerazione della societa' sulla riduzione del debito. Male, invece, Finmeccanica (-5,9%) a causa del taglio degli obiettivi sul Mol e Telecom (-5,56%) che ieri ha presentato il nuovo piano industriale. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3348 dollari e a 132,22 yen mentre il rapporto fra d ollaro e yen si attesta a 99,06. Per quanto riguarda il petrolio, il Wti sale dello 0,25% a 94,44 dollari.

2. TELECOM: SCIVOLONE IN BORSA (-5,5%), BOOM SCAMBI
(ANSA) - Telecom a picco in Borsa: il titolo è sceso del 5,5% finale a 0,68 euro. Violenti gli scambi: sono passate di mano 861 milioni di azioni pari al 6,4% del capitale, con il gruppo delle Tlc che secondo gli operatori ha pagato soprattutto il rischio che alla scadenza del convertendo da 1,3 miliardi possa esserci una forte vendita di azioni.

3. BPM: SI DIMETTONO VERTICI CDG, VIA BONOMI E CROFF
Radiocor - Accelera il processo di rinnovamento della governance di Bpm. Un comunicato della banca annuncia le dimissioni di quattro membri del cdg, tra cui il presidente Andrea Bonomi e il consigliere delegato Davide Croff. Cio', 'per porre termine alla grave situazione di incertezza in cui la banca si trova e consentire al cds che sara' nominato dalla prossima assemblea (convocata per il 20,21 dicembre, ndr) di assumere ogni piu' opportuna deliberazione nell'interesse esclusivo dell'istituto a una gestione stabile e duratura che garantisca il successo dell'aumento di capitale e prosegua il percorso di rilancio della banca'.

4. BPM: ASSEMBLEA PER NOMINA CDS CONVOCATA PER IL 20/21 DICEMBRE
Radiocor - Il consiglio di gestione, riunitosi oggi, facendo seguito alla richiesta del consiglio di sorveglianza ha deliberato di convocare l'assemblea ordinaria dei soci per il 20 e 21 dicembre, rispettivamente in prima e seconda convocazione. All'ordine del giorno c'e' la proposta di revoca del cds e la nomina del nuovo cds per gli esercizi 2013-2015. Inoltre, al fine di consentire al nuovo cdg che verra' nominato dal nuovo cds di approvare il nuovo piano industriale, oggi il consiglio di gestione dimissionario ha deliberato di convocare l'assemblea anche in sede straordinaria per proporre l'estensione del temine di esecuzione finale dell'aumento di capitale dal 30 aprile al 31 luglio 2014.

5. TWITTER: TITOLO SCIVOLA DEL 4% A WALL STREET DOPO IL DEBUTTO RECORD
Finanza.com - Twitter imbocca la strada dei ribassi all'indomani del debutto record a Wall Street. Poco prima delle 17.30 il titolo del sito di microblogging registra una flessione di oltre il 4% a 42,99 dollari. Ieri, primo giorno di quotazione, Twitter ha raccolto una forte domanda da parte degli investitori. Nel giorno dell'esordio a Wall Street l'azione ha chiuso con un progresso del 73% a 44,90 dollari, ben oltre il prezzo di collocamento fissato a 26 dollari.

6. MONCLER: QUOTAZIONE A PIAZZA AFFARI NELLA SECONDA SETTIMANA DI DICEMBRE
Radiocor - La societa' dei piumini, Moncler, dovrebbe sbarcare a Piazza Affari nella settimana nella seconda settimana di dicembre. Lo riferiscono fonti finanziarie a Radiocor, indicando come possibile data del debutto il prossimo 10 dicembre. L'azienda di moda ha presentato la richiesta di quotazione lo scorso 14 ottobre.

Sul mercato sara' collocata una quota di minoranza, attorno al 30% e a cedere i titoli saranno il fondo Eurazeo attraverso Ecip, (entrato due anni fa nel capitale acquistando il 45% delle azioni), il gruppo Carlyle (attraverso la controllata Cep III) e Progressio Investimenti (con Brand Partners 2). L'Ipo sara' curata dagli advisor Lazard e Claudio Costamagna e dai collocatori Merrill Lynch, Mediobanca, Goldman Sachs, Banca Imi, Jp Morgan e Ubs.

7. INDUSTRIA: ATTESO RIMBALZO PRODUZIONE SETTEMBRE, MA TRIMESTRE E' NEGATIVO - PREVISIONI
Radiocor - La produzione industriale e' attesa in rimbalzo a settembre ma e' presto per parlare di inversione di tendenza o d i ripresa. Piuttosto, dicono alcuni economisti interpellati da Radiocor, si trattera' del rallentamento di una tendenza che resta comunque negativa. Lunedi' prossimo l'Istat diffondera' le statistiche aggiornate a settembre. Le attese sono per un aumento della produzione su base mensile nell'ordine dello 0,3-0,4 per cento: un incremento che non bastera' comunque a mutare la debolezza di fondo del settore industriale che, nel terzo trimestre del 2013, dovrebbe registrare una flessione della produzione dell'1% circa.

8. TELECOM: PATUANO, PER ARGENTINA RICEVUTA OFFERTA DA 1 MLD DOLLARI
(Ilsole24ore radiocor) - 'Abbiamo ricevuto un'offerta da un potenziale acquirente per un miliardo di dollari per la nostra partecipazione in Tele com Argentina'. Cosi' ha dichiarato l'a.d. di Telecom, Marco Patuano nel corso della conferenza stampa. 'Un team guidato dal cfo Piergiorgio Peluso e dall' avvocato Cusimano ha analizzato l'offerta, che e' stata sottoposta al cda che ha dato mandato a me per arrivare al closing', ha aggiunto Patuano.

 

 

 

PATUANO Marco Patuano Telecom ItaliaANDREA BONOMI ANDREA BONOMI hollande smorfia STANDARD AND POOR STWITTER SI QUOTA IN BORSA TWITTER ANNUNCIA LA QUOTAZIONE IN BORSA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO