MILANO RECUPERA (+0,5%) - TELECOM AFFONDA (-5,5%): L’ANNUNCIO DEL PRESTITO CONVERTENDO SPAVENTA GLI AZIONISTI - TWITTER, IL DOPOSBORNIA (-4%)

1. BORSA: MILANO SI RIANIMA CON WALL STREET E CHIUDE A +0,5%, PARIGI SOFFRE
Radiocor - Wall Street ha riportato un po' di sereno sui listini europei che avevano aperto in rosso dopo il downgrade di S&P della Francia. Alla chiusura, Francoforte e Parigi hanno riguadagnato alcune posizioni rispetto a inizio giornata, ma hanno chiuso comunque in leggero rosso. Ha fatto meglio Milano con il Ftse Mib che ha terminato le contrattazioni a +0,52% e il Ftse All Share a +0,42%.

Bene in particolare Ansaldo Sts (+5,4%) che si e' riaccesa sulle speculazioni per il futuro dopo che l'a.d. di Finmeccanica ha sottolineato l'esigenza di trovare una soluzione per la partecipata e per Ansaldo Breda. Bene anche Enel (+3,58%) con il mercato che ha apprezzato l'accelerazione della societa' sulla riduzione del debito. Male, invece, Finmeccanica (-5,9%) a causa del taglio degli obiettivi sul Mol e Telecom (-5,56%) che ieri ha presentato il nuovo piano industriale. Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3348 dollari e a 132,22 yen mentre il rapporto fra d ollaro e yen si attesta a 99,06. Per quanto riguarda il petrolio, il Wti sale dello 0,25% a 94,44 dollari.

2. TELECOM: SCIVOLONE IN BORSA (-5,5%), BOOM SCAMBI
(ANSA) - Telecom a picco in Borsa: il titolo è sceso del 5,5% finale a 0,68 euro. Violenti gli scambi: sono passate di mano 861 milioni di azioni pari al 6,4% del capitale, con il gruppo delle Tlc che secondo gli operatori ha pagato soprattutto il rischio che alla scadenza del convertendo da 1,3 miliardi possa esserci una forte vendita di azioni.

3. BPM: SI DIMETTONO VERTICI CDG, VIA BONOMI E CROFF
Radiocor - Accelera il processo di rinnovamento della governance di Bpm. Un comunicato della banca annuncia le dimissioni di quattro membri del cdg, tra cui il presidente Andrea Bonomi e il consigliere delegato Davide Croff. Cio', 'per porre termine alla grave situazione di incertezza in cui la banca si trova e consentire al cds che sara' nominato dalla prossima assemblea (convocata per il 20,21 dicembre, ndr) di assumere ogni piu' opportuna deliberazione nell'interesse esclusivo dell'istituto a una gestione stabile e duratura che garantisca il successo dell'aumento di capitale e prosegua il percorso di rilancio della banca'.

4. BPM: ASSEMBLEA PER NOMINA CDS CONVOCATA PER IL 20/21 DICEMBRE
Radiocor - Il consiglio di gestione, riunitosi oggi, facendo seguito alla richiesta del consiglio di sorveglianza ha deliberato di convocare l'assemblea ordinaria dei soci per il 20 e 21 dicembre, rispettivamente in prima e seconda convocazione. All'ordine del giorno c'e' la proposta di revoca del cds e la nomina del nuovo cds per gli esercizi 2013-2015. Inoltre, al fine di consentire al nuovo cdg che verra' nominato dal nuovo cds di approvare il nuovo piano industriale, oggi il consiglio di gestione dimissionario ha deliberato di convocare l'assemblea anche in sede straordinaria per proporre l'estensione del temine di esecuzione finale dell'aumento di capitale dal 30 aprile al 31 luglio 2014.

5. TWITTER: TITOLO SCIVOLA DEL 4% A WALL STREET DOPO IL DEBUTTO RECORD
Finanza.com - Twitter imbocca la strada dei ribassi all'indomani del debutto record a Wall Street. Poco prima delle 17.30 il titolo del sito di microblogging registra una flessione di oltre il 4% a 42,99 dollari. Ieri, primo giorno di quotazione, Twitter ha raccolto una forte domanda da parte degli investitori. Nel giorno dell'esordio a Wall Street l'azione ha chiuso con un progresso del 73% a 44,90 dollari, ben oltre il prezzo di collocamento fissato a 26 dollari.

6. MONCLER: QUOTAZIONE A PIAZZA AFFARI NELLA SECONDA SETTIMANA DI DICEMBRE
Radiocor - La societa' dei piumini, Moncler, dovrebbe sbarcare a Piazza Affari nella settimana nella seconda settimana di dicembre. Lo riferiscono fonti finanziarie a Radiocor, indicando come possibile data del debutto il prossimo 10 dicembre. L'azienda di moda ha presentato la richiesta di quotazione lo scorso 14 ottobre.

Sul mercato sara' collocata una quota di minoranza, attorno al 30% e a cedere i titoli saranno il fondo Eurazeo attraverso Ecip, (entrato due anni fa nel capitale acquistando il 45% delle azioni), il gruppo Carlyle (attraverso la controllata Cep III) e Progressio Investimenti (con Brand Partners 2). L'Ipo sara' curata dagli advisor Lazard e Claudio Costamagna e dai collocatori Merrill Lynch, Mediobanca, Goldman Sachs, Banca Imi, Jp Morgan e Ubs.

7. INDUSTRIA: ATTESO RIMBALZO PRODUZIONE SETTEMBRE, MA TRIMESTRE E' NEGATIVO - PREVISIONI
Radiocor - La produzione industriale e' attesa in rimbalzo a settembre ma e' presto per parlare di inversione di tendenza o d i ripresa. Piuttosto, dicono alcuni economisti interpellati da Radiocor, si trattera' del rallentamento di una tendenza che resta comunque negativa. Lunedi' prossimo l'Istat diffondera' le statistiche aggiornate a settembre. Le attese sono per un aumento della produzione su base mensile nell'ordine dello 0,3-0,4 per cento: un incremento che non bastera' comunque a mutare la debolezza di fondo del settore industriale che, nel terzo trimestre del 2013, dovrebbe registrare una flessione della produzione dell'1% circa.

8. TELECOM: PATUANO, PER ARGENTINA RICEVUTA OFFERTA DA 1 MLD DOLLARI
(Ilsole24ore radiocor) - 'Abbiamo ricevuto un'offerta da un potenziale acquirente per un miliardo di dollari per la nostra partecipazione in Tele com Argentina'. Cosi' ha dichiarato l'a.d. di Telecom, Marco Patuano nel corso della conferenza stampa. 'Un team guidato dal cfo Piergiorgio Peluso e dall' avvocato Cusimano ha analizzato l'offerta, che e' stata sottoposta al cda che ha dato mandato a me per arrivare al closing', ha aggiunto Patuano.

 

 

 

PATUANO Marco Patuano Telecom ItaliaANDREA BONOMI ANDREA BONOMI hollande smorfia STANDARD AND POOR STWITTER SI QUOTA IN BORSA TWITTER ANNUNCIA LA QUOTAZIONE IN BORSA

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…