ita airways sandro pappalardo jorg eberhart

UN MILITARE PER LA NUOVA ITA A TRAZIONE LUFTHANSA – L’ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI HA SANCITO L’INGRESSO UFFICIALE DEL COLOSSO TEDESCO NEL VETTORE TRICOLORE – SCIOLTO IL NODO DEL NUOVO PRESIDENTE: SARÀ SANDRO PAPPALARDO, PILOTA DELL’AVIAZIONE DELL’ESERCITO E CONSIGLIERE DELL’ENIT. E TANTI SALUTI AD ANTONINO TURICCHI, CHE PUNTAVA ALLA RICONFERMA – LUFTHANSA HA INDICATO COME AD JORG EBERHART, EX CAPO DELLE STRATEGIE DEL GRUPPO TEDESCO ED EX CEO DI AIR DOLOMITI...

Estratto dell’articolo di Leonard Berberi per www.corriere.it

 

Sandro Pappalardo

La nuova Ita Airways a trazione Lufthansa decolla dopo giorni di trattative, anche politiche. Nella notte di martedì è stata sbloccata la casella della presidenza della compagnia aerea italiana. Mercoledì pomeriggio l’assemblea degli azionisti ha indicato come presidente Sandro Pappalardo, pilota dell’aviazione dell’Esercito, consigliere dell’Enit, l’agenzia nazionale del turismo, e con un passato da assessore al Turismo della Regione Siciliana.

 

Jörg Eberhart, ex capo delle strategie del gruppo Lufthansa ed ex ceo di Air Dolomiti, è il nuovo amministratore delegato.

 

Jorg Eberhart

[…]

 

A Pappalardo e Eberhart si affiancano gli altri membri del nuovo cda allargato a cinque componenti: Antonella Ballone ed Efrem Angelo Valeriani (scelti dall’azionista italiano) e Lorenza Maggio (individuata da Lufthansa). L’assemblea era stata convocata in prima battuta lunedì 13 gennaio ma le parti si sono prese altre 48 ore — spostando il closing il 15 gennaio — per risolvere un paio di questioni.

 

Chi è la consigliera Maggio

LORENZA MAGGIO

Tra i consiglieri Lorenza Maggio è stata vicepresidente delle vendite del gruppo Lufthansa per l’Europa, il Medio Oriente e l’Asia. Come spiega in una nota il colosso tedesco, Maggio «si è occupata anche della gestione e dello sviluppo dei programmi e degli strumenti di vendita globali, oltre alla strategia di sostenibilità e ai progetti per i clienti aziendali». […]

 

I nomi

La prima, tutta interna al governo italiano, della casella della presidenza: tra quello attuale, Antonino Turicchi, e il nome comparso a ottobre, l’ambasciatore Armando Varricchio, l’ha così spuntata un terzo. La seconda questione da dirimere è stata relativa alla distribuzione delle deleghe tra amministratore delegato (di nomina tedesca) e presidente (di nomina italiana). […]

 

La nota

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr

«Desidero ringraziare il presidente uscente Ita Antonino Turicchi per lo straordinario lavoro svolto in questa delicata fase di passaggio e auguro buon lavoro al nuovo Cda e al presidente Sandro Pappalardo», commenta in una nota il ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti. «Un particolare benvenuto all’amministratore delegato Jörg Eberhart e a tutti i nuovi componenti».

 

Il comitato consultivo

Giorgetti anticipa che «il Mef indicherà come membri del Comitato consultivo lo stesso Turicchi e Domenico Iannotta, già dirigente del Mef del Dipartimento economia». Il Comitato consultivo è composto da 6 membri: il presidente, il ceo, due membri indicati dal Mef e due da Lufthansa. Il board ha funzioni di consulenza gestionale e strategica per il Cda.

SANDRO PAPPALARDO - ENIT

 

La politica

La nomina del consiglio di amministrazione viene salutata dai partiti della maggioranza. «Con la loro esperienza e professionalità sapranno guidare la compagnia aerea in una nuova fase storica, rafforzandone la posizione e valorizzando Ita come vettore italiano di riferimento», dice Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera.

 

[…]  Mentre dall’opposizione Francesca Ghirra, capogruppo di Avs in commissione Attività produttive della Camera, dice che «l’accordo Ita-Lufthansa va avanti, ne prendiamo atto positivamente ma attendiamo di capire quali siano i piani industriali e cosa debbano aspettarsi i dipendenti».

Antonino Turicchi Giancarlo Giorgetti e Carsten Spohr (1)Jorg Eberhart

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO