MILLE MIGLIA, MILLE CASINI - IL GENERALE DEI CARABINIERI FAVARA MOLLA L’INCARICO DI COMMISSARIO DELL’ACI DI BRESCIA E AUMENTANO DUBBI E SOSPETTI SULLA ORGANIZZAZIONE DELLA “CORSA PIU’ BELLA DEL MONDO” - L’INTRECCIO CON LA SOCIETA’ “MILLE MIGLIA SRL” PRESIEDUTA DA ROBERTO GABURRI, GIA’ VICE DELL’EX PRESIDENTE BONOMI - LO SPONSOR SVIZZERO CHOPARD “PREOCCUPATISSIMO”…

Pierluigi Bonora per "il Giornale"

Strani giochi sulla Mille Miglia, sempre più gara alle dimissioni e ai commissariamenti, a dispetto della sua tradizione di «corsa più bella del mondo». Dopo il commissariamento di Ac Brescia e il rinvio al 19 dicembre della sentenza del Tar sul ricorso dell'ex presidente Aldo Bonomi, ecco il nuovo colpo di scena. Anche il secondo commissario inviato dal ministro dello Sport, Piero Gnudi, il generale Baldassarre Favara, ha deciso di mollare la presa.

Il generale dei Carabinieri in congedo era stato nominato al posto di Vincenzo Grimaldi, ex prefetto di Bologna, il quale aveva gettato la spugna all'inizio del mese, dopo aver constatato la regolarità dei documenti amministrativi dell'Ac. Favara non ha spiegato le ragioni che lo hanno spinto a dimettersi ad appena pochi giorni dal suo insediamento.

Sulle sue spalle, di fatto, c'era la responsabilità di dover decidere sulla prosecuzione o meno dell'attività da parte della società «1000 Miglia Srl», braccio operativo di Ac Brescia per l'organizzazione della gara di cui è presidente Roberto Gaburri, già vice di Bonomi e per questo deposto dall'incarico,e guidata dall'amministratore delegato Stefano Sacco. Vero è, dopo l'uscita di scena di Favara, che la situazione si complica ulteriormente.

E una forte una preoccupazione sugli sviluppi della vicenda viene espressa da Davide Traxler, amministratore delegato di Chopard Italia (da oltre 20 anni la maison di orologi è il principale sostenitore della Mille Miglia). «Sono preoccupatissimo - dice Traxler - quando vedo commissariare un consiglio di amministrazione, quello di Ac Brescia, composto da persone di grandissima reputazione. E lo stesso vale alla luce delle dimissioni dei due commissari, Grimaldi e Favara, uomini al di sopra di ogni sospetto.

L'Aci spieghi perché questo accanimento su Brescia. E perché non mette nel mirino altri enti parecchio indebitati ».Nel frattempo,in attesa di emettere il verdetto il 19 dicembre, il Tar bresciano ha dato incarico a un consulente di verificare i conti dell'Ac cittadino, nonostante l'ex presidente Bonomi avesse spiegato che i bilanci sono sotto controllo e che, nel 2011, erano pure migliorati.

Di parere contrario è l'Aci, il cui quartier generale di Roma, guidato da Angelo Sticchi Damiani, non è del tutto convinto sulla regolarità degli amministrativi relativi al 2011. La Mille Miglia 2013, che si svolgerà dal 16 al 19 maggio e per la quale le iscrizioni restano aperte fino al prossimo 31 dicembre, passerà alla storia - salvo clamorose retromarce o rinunce - come l'edizione più turbolenta non per cause sportive. Tante le pressioni, tra cui quelle degli organizzatori delle ultime cinque edizioni della «Freccia Rossa» che fanno capo alla società Meet di Alessandro Casali.

Per le competizioni storiche italiane famose in tutto il mondo sembra proprio un periodo maledetto, visto che anche l'Ac Palermo, che organizza la Targa Florio, è sotto commissariamento, sempre su richiesta dell'Automobile club d'Italia. «La Targa Florio come la Mille Miglia - afferma Tullio Lauria, presidente onorario di Ac Palermo ed ex presidente di Ac Enna, pure commissariato - non si possono e non si devono perdere. Rappresentano un patrimonio unico e inestimabile per il Paese».

 

MILLE MIGLIAImmagine Mille Miglia Alcune vetture Mille Miglia MILLE MIGLIAChopard ItaliaAlessandro Casali con moglie

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…