MIRACOLO! CONDANNATA UNA BANCA, OVVIAMENTE STRANIERA, LA SPAGNOLA SANTANDER (OPUS DEI), A SCUCIRE 15 MILIONI AL GRUPPO COLANERI, ALL’EPOCA DEI FATTI IL PIÙ GRANDE CONCESSIONARIO DI AUTO DI ROMA E D'ITALIA

DAGOREPORT

 

SANTANDER SANTANDER

Non c'è solo Etruria, non solo vittime tra i piccoli risparmiatori ma anche tra le imprese. Un decreto ingiuntivo del Tribunale di Torino svela come il Santander è stato determinante nella crisi del Gruppo Colaneri, il più grande concessionario di auto di Roma e d'Italia. Sette anni di battaglie legali ma intanto molti lavoratori sono andati a casa.

 

Un decreto ingiuntivo del Tribunale di Torino del 12 gennaio scorso ha condannato il Banco Santander a pagare oltre otto milioni di euro oltre interessi per un totale di circa 15 milioni al Gruppo Colaneri, dopo sette anni di battaglia legale. Un provvedimento importante del Tribunale di Torino destinato a fare giurisprudenza, perché sanziona con chiarezza il ruolo di una banca nella crisi di una azienda: infatti il Gruppo ha dovuto ridimensionare fortemente la propria attività non soltanto per effetto della crisi economica generale ma anche e soprattutto per il mancato rispetto degli accordi da parte del Santander, uno dei principali istituti bancari europei.

ANA PATRICIA BOTIN ANA PATRICIA BOTIN

 

alfredo saenz santander alfredo saenz santander

La storia: Colaneri sino al 2009 era il più importante concessionario automobilistico di Roma e il più grande d'Italia per vendite ai privati, vendeva circa 12  mila macchine all'anno dei marchi italiani e stranieri più noti, da Fiat a Maserati, a Peugeot, a Citroen, a Jeep (quando era Chrysler), a Opel, a Rover, a Lotus, a Kia , a Hyundai, a Daewoo . Cinque anni prima, nel 2004, aveva raggiunto un accordo con la banca spagnola per finanziare l'acquisto dell'auto sia da parte dei propri clienti sia creando accordi quadro con case automobilistiche come Kia, facente parte dello stesso gruppo Hyundai, su tutto il territorio nazionale. Una grande opportunità per Santander, perché proprio quei marchi stavano registrando in Italia un notevole successo per via di un rapporto qualità prezzo molto competitivo.

ANA BOTINANA BOTIN

 

Emilio Botin presidente Banco SantanderEmilio Botin presidente Banco Santander

L'accordo, nato  per iniziativa del Gruppo Colaneri, generava volumi importanti e venne esteso da Santander anche al finanziamento diretto dello stock di tutti i concessionari italiani della Kia. Improvvisamente nel 2008, e accampando scuse pretestuose, la banca spagnola  decide di interrompere illegittimamente  i rapporti di business con l'azienda romana, cosa che, unita alla grande depressione del mercato automobilistico di quegli anni, ne determina difficoltà ben superiori a quelle derivanti dalla crisi generale a partire dall'emorragia dei posti di lavoro.

 

COLANERI COLANERI

Oggi, dal decreto ingiuntivo del Tribunale di Torino se ne capisce il perché: la CTU, cioè la consulenza tecnica d'ufficio disposta dal giudice del Tribunale di Torino in un precedente giudizio che ha coinvolto sempre il Gruppo Colaneri e la banca spagnola, ha stabilito infatti che l'accordo tra l'azienda romana e il Santander era andata così bene da aver generato non 250 milioni di finanziamenti erogati ai clienti, come la banca aveva dichiarato, ma circa un miliardo, quattro volte tanto.

 

Quindi, gli spagnoli avrebbero dovuto pagare provvigioni di entità superiore di almeno quattro volte. Decisero invece di non dare seguito all'accordo, pur continuando a mantenere  i legami con il gruppo Kià Hyundai e si tennero le provvigioni destinate a Colaneri.

 

 

Emilio BotinEmilio BotinDavide Colaneri e dalmataDavide Colaneri e dalmata

"Senza il colpo a tradimento di una banca come Santander avremmo potuto - dice a Dagospia Davide Colaneri, l'imprenditore che ha seguito per conto della sua famiglia tutta la trafila giudiziaria - contenere la portata della crisi negli anni più duri. Oggi che il mercato dell'auto riprende a muoversi avremmo ritrovato tutto il nostro potenziale e mantenuto i posti di lavoro.

 

Credo che il potere discrezionale dI Santander nel manovrare a proprio piacimento non solo la leva del credito ma anche accordi specifici, convenzioni, factoring e quant'altro hanno minato in questi anni la vita delle nostre aziende. L'opinione pubblica deve conoscere cosa è accaduto". 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO