NON SOLO RUBLI! – AI RUSSI DI VTB, ROBERTO CAVALLI CHIEDE NEGOZI, PALAZZI, ALCUNI POTERI DI VETO E UNA SUPERCONSULENZA – DA MOSCA UNA VALUTAZIONE CHE SUPERA IL MEZZO MILIARDO

Daniela Polizzi per il "Corriere della Sera"

 

roberto cavalli foto lapresseroberto cavalli foto lapresse

Roberto Cavalli, 73 anni, si gode le vacanze sul suo ipertecnologico «bat-gommone» di 41 metri. È stato a Ibiza poi in Corsica e, dopo la traversata, adesso costeggia la Calabria e fa rotta sulla Sicilia. Tornerà a Milano a fine mese. Ma i contatti con il management, guidato dal consigliere delegato Daniele Corvasce, e con il suo legale di fiducia Umberto Nicodano dello studio Bonelli Erede Pappalardo sono sempre attivi.

 

ROSIE HUNTINGTON WHITELEY E ROBERTO CAVALLI ROSIE HUNTINGTON WHITELEY E ROBERTO CAVALLI

Al suo ritorno dovrà decidere se accettare o meno l’ultima proposta giunta sul suo tavolo. Quella presentata dagli emissari della Vtb bank, sede a Mosca e uffici in tutto il mondo, una delle maggiori conglomerate della Russia, controllata al 60% dal Cremlino e guidata dal presidente Andrey Kostin. Da fonti vicine al negoziato emerge che il gruppo finanziario moscovita sarebbe disponibile a investire in proprio, ma solo in parte.

ROBERTO CAVALLI A MIAMI ROBERTO CAVALLI A MIAMI

 

Già, perché la banca di Kostin in realtà starebbe negoziando soprattutto per conto di una pattuglia di investitori russi: famiglie, fondi, gruppi specializzati nel retail per moda e lusso, che aprirebbero al brand dello stilista fiorentino le porte di un grande mercato. Un’area messa in questo momento alle strette dalle sanzioni incrociate tra Russia e Ue. Ma dove i ricchi continuano ad aumentare la spesa per i beni di lusso.

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI

 

E per i big spender locali il brand Cavalli è tra i più desiderati. Lontano dai riflettori è stato avviato il negoziato che ha, come ovvio, il prezzo come punto di partenza. Rispetto alla valutazione di 450 milioni per il 100% della Roberto Cavalli elaborata dal fondo Permira a primavera, Vtb avrebbe valutato il gruppo 500 milioni. Una cifra importante visto che è pari a 13 volte l’ebitda atteso per l’esercizio in corso e 17 volte quello del bilancio scorso (sopra 25 milioni).

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIXLINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIX

 

Secondo quanto trapela, Cavalli starebbe negoziando un rialzo, forte di alcuni argomenti. Primi fra tutti, il piano di espansione dei negozi e le prospettive di recupero dei margini. Ma nel negoziato pesano anche altre componenti che possono incidere sul risultato finale a seconda di come vengono trattate. Un pezzo di rilievo è l’immobile parigino du rue du Faubourg St. Honoré, in carico a bilancio per 37 milioni ma accreditato di un valore di 90 da una perizia che è tra le carte della Roberto Cavalli spa.

 

Altro capitolo è il credito vantato dal vulcanico designer verso la sua società, originato dalla cessione cinque anni fa del marchio che porta il suo nome e di Just Cavalli. La società paga in rate annuali e adesso il debito residuo ammonta a circa 35 milioni. Altro capitolo da negoziare è il compenso che l’imprenditore della moda vorrebbe per la sua consulenza stilistica.

 

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIXLINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIX

Nella trattativa con il fondo Permira, l’unica fin qui approfondita, si parlava di cinque milioni l’anno. Infine, c’è la quota azionaria che il creativo fiorentino vorrebbe riservare per sé e per la sua famiglia, la moglie Eva Duringer e i suoi tre figli, nonché la governance, ossia l’assetto di comando del gruppo sotto le insegne di Mosca. Cavalli vorrebbe mantenere circa il 40% della maison e assicurarsi poteri di veto su alcune materie straordinarie.

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIXLINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIX

 

Vtb interverrebbe attraverso il braccio di private equity guidato da Tim Demchenco ma solo come operazione ponte verso il passaggio delle quote ad altri investitori interessati alla moda italiana. Un passaggio che sarebbe più rapido rispetto a quanto ipotizzato inizialmente perché il colosso finanziario è una delle cinque banche russe colpite da sanzioni in relazione alla crisi Ucraina (che però non riguarderebbero gli investimenti in aziende dell’Ue).

 

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIXLINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIX

Vtb cerca da tempo una porta d’ingresso nel lusso italiano, per sé e per i suoi clienti investitori. E vorrebbe chiudere l’affare dopo la pausa estiva. L’esito dipenderà da quanto i russi saranno generosi (si parla di una valutazione, stimata irrealistica, fino a 830 milioni) anche in fatto di poteri offerti alla famiglia . Cavalli è in vacanza ma il suo fido Corvasce è a Milano. Ufficialmente per motivi personali.

LINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIXLINA NILSON FA TOLETTA E BIDET A ROBERTO CAVALLI CIAO PIX

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....