UN SASSUOLO NELLA PALUDE DEL CALCIO ITALICO - LA CAPOLISTA DI SERIE B È UN GIOIELLINO MESSO IN PIEDI DAL LEADER DI CONFINDUSTRIA GIORGIO SQUINZI, GRAZIE ALLE INVEZIONI TATTICHE DELLO ZEMANIANO DI FRANCESCO - NELLA DESOLANTE CLOACA DEL CALCIO MARCIO E DI SOCIETÀ INDEBITATE, IL SASSUOLO È UNA BOTTEGA CHE FUNZIONA: NIENTE FOLLIE, SCELTE OCULATE, VALORIZZAZIONE DEI GIOVANI…

Oliviero Beha per il "Fatto quotidiano"

Un anno fa, al leggendario Cibali di Catania, avevo visto giocare bene uno spezzone di partita contro la Juve imbattuta da poco, su cui nessuno o quasi avrebbe scommesso (ahia!!) un nichelino, tal Catellani, esterno d'attacco molto mobile e solo precipitoso sotto rete. Mi aveva fatto una buona impressione. Me lo ritrovo a perfezionare l'ultima quaterna rifilata in B dalla capolista Sassuolo al Varese, anche se è solo in prestito.

Diversi anni fa, m'era caduto l'occhio su un teenager promettente in Serie D, nel Pescina-Val Giovenco, con colpi da giocatore medio europeo di quantità e qualità sia pure assai in erba, tal Sansone, e dopo una brillante carriera da centrocampista di categoria me l'ero ritrovato nella scorsa stagione trequartista cannoniere. Dove? Nel Sassuolo ai play-off (adesso in forza al Torino con introiti conseguenti per le casse emiliane).

Però, ci prendono costoro del distretto della ceramica, forse all'ingrosso 45 mila abitanti a un soffio da Modena, nel cui storicizzabile stadio Braglia giocano e vincono. Ci prendevano giocando bene con Pea, allenatore targato Mourinho, ci prendono ancor meglio quest'anno guidando la classifica a distanza con 8 vittorie e un pari con Di Francesco in panchina sub specie zemaniana. Certo, il patron è sempre quello Squinzi che ha fatto almeno altrettanta carriera se è attuale leader di Confindustria, ma non ha aspettato simile rango post-marcegagliesco per investire sullo sport e sul calcio.

Profittando della sosta del campionato di A grandi attenzioni per la B e dunque paragoni calzanti in termini numerici con la Juventus retrocessa che aveva inanellato la stessa serie, e calzanti in termini socio-economici con il Chievo alle porte di Verona come è oggi l'accoppiata Sassuolo-Modena. Gente seria, organizzazione serena, resistenza alle catastrofi (cfr. il terremoto).

È anche vero che se bisogna andare con i piedi di piombo nel parlare di serietà di un calcio da A, a giudicare dal lavoro delle Procure, quelle vere, da non confondersi con la Procura della Figc, come ci ammoniscono le cronache e le intemerate di Manganelli capo della polizia, figuriamoci con la B e con le serie a scalare... Nel vischio delle scommesse è difficile che qualcuno si possa chiamare completamente fuori, essendo il connettivo sociale ed etico a oggi irrimediabilmente compromesso.

Quindi prudenza, anche se il Sassuolo è un fenomeno piacevole, vincente e spesso spettacolare, anche se l'intiera B sforna spesso partite divertenti e un livello di gioco non così accio, e spesso nei dintorni della A con meno campioni e a volte un reticolato tattico-agonistico rispettabile.

Ma certo è questa diffidenza, generata dagli scandali senza soluzione di continuità e senza autentica indignazione, che tinge di un colore marrone l'ambiente. Ed è un peccato, perché così non assolve neppure al compito oppiaceo per cui è nato, e tutti pensano che "il calcio sia esattamente come il resto".

Ci si distrae con la Nazionale in via di qualificazione al Brasile 2014, ma anche qui entusiasmi limitati per la modestia generalizzata. E sono d'accordo con Prandelli quando sentenzia che oggi il livello del pallone internazionale è questo, fatto di piani spesso intercambiabili, senza reali squadroni e avversari materasso .

Solo che Prandelli da bravo Cicero lo dice a spiegazione/giustificazione della fatica nel battere l'Armenia, mentre forse bisognerebbe spingersi a sostenere che di buon calcio se ne vede sempre meno in un momento in cui invece il business rotondocratico non conosce pause, colonizzando le aree meno tradizionali del pianeta.

Nel frattempo, purtroppo, sono stato ciclisticamente raggiunto nella mia fuga solitaria dal gruppone (metafora!!!): pare che le notizie maleodoranti degli scandali pallonari, e gli sviluppi del caso-Telecom-Tavaroli-Cipriani-spionaggi-vari nelle udienze in tribunale a San Vittore ci dicano almeno due cose che nessuno voleva sentirsi dire fino a ier l'altro.

La prima: il mondo del calcio è molto più inquinato di quel che ci lascino credere, e non possiede neppure gli anticorpi che ha - forse - la società nel suo complesso perché la politica sportiva ha combinato un pasticcio riducendo il concetto di giustizia (sportiva, ma anche senza aggettivi) a un pastone immangiabile, leggi l'ultima prodezza di Abete nel confermare Palazzi e c. per un altro quadriennio, prodezza di cui nessuno voleva parlare.

La seconda: la madre di tutti gli scandali, cioè Calciopoli, continua a dimostrarsi matrigna, e il calcio paga un ulteriore sovrapprezzo all'aver spacciato per pulizia un regolamento di conti. Conti sarebbe minuscolo... ma diventa maiuscolo se ci riferiamo all'allenatore scudettato, la cui vicenda giudiziaria è grottesca se letta in controluce, con tutti gli ammennicoli dei vari gradi di giudizio.

Ma per fugare equivoci, lasciatemi dire che per come conosco il calcio Conte e i Conte sanno per forza tutto, che abbiano scommesso oppure no. E che sia quindi l'intiero pallone a dover finire in aula. Ma scusate, ladroni a parte, chi volete che denunci i colleghi se "così fan tutti" e non ci punti piuttosto qualche soldino sopra sapendo di partite arrangiate in toto o in parte? Sì, uno ci sarebbe, quel Simone Farina pluridecorato ma disoccupato o costretto a emigrare. Che a questo punto andrebbe però arrestato... Così, tanto per dare l'esempio ai "buoni scemi"...

 

 

SASSUOLO CALCIO EUSEBIO DI FRANCESCO E GIORGIO SQUINZI jpegLOGO SASSUOLO CALCIO EUSEBIO DI FRANCESCO jpegEUSEBIO DI FRANCESCO GIORGIO SQUINZI I CALCIATORI DEL SASSUOLO jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....