accordo san marino emirati arabi

IL “TITANO” SE NE VA ALLAH! - IL MONDO ARABO HA MESSO GLI OCCHI SUL TRABALLANTE SISTEMA BANCARIO DI SAN MARINO - GLI EMIRATI ARABI SAREBBERO VICINI ALL’ACQUISTO DEL “CREDITO INDUSTRIALE SAMMARINESE”, LA BANCA CHE FA RIFERIMENTO ALL’IMMOBILIARISTA E COSTRUTTORE MARINO GRANDONI - LE BANCHE DELL’ANTICA REPUBBLICA HANNO BISOGNO DI 5-600 MILIONI DI EURO…

SAN MARINOSAN MARINO

Andrea Montanari e Marcello Bussi per “Milano Finanza”

 

Dapprima il Qatar. Poi gli Emirati Arabi Uniti. Il mondo arabo ha messo gli occhi sul traballante sistema bancario di San Marino. L’antica Repubblica non è più quell’isola felice degli anni 80-90. Al punto che l’ex Segretario di Stato, Iro Belluzzi, lo aveva pubblicamente denunciato lo scorso 19 aprile in Consiglio Grande e Generale. «Per ricapitalizzare il sistema bancario saranno necessari 5-600 milioni di euro». Dichiarazione mai smentita dal governo del Monte Titano che già deve far fronte alla tegola dei non perfoming loan (quasi 2 miliardi di euro) che affliggono le banche locali.

 

Credito Industriale SammarineseCredito Industriale Sammarinese

Come porre rimedio a questa crisi che sta portando, per la prima volta nella storia, a una uscita di capitali dalla Repubblica? Una prima soluzione può essere la vendita di uno degli istituti più in difficoltà, ovvero il Credito Industriale Sammarinese. La banca che fa riferimento di fatto all’immobiliarista e costruttore Marino Grandoni (la catena di controllo parte dalla lussemburghese Leiton Holding e arriva a Banca Partners spa) potrebbe presto passare di mano. Perché, secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza in ambienti politici e istituzionali, lo scorso weekend si sarebbe giunti all’atto finale della trattativa. La controparte è rappresentata dagli Emirati Arabi Uniti.

 

EMIRATI ARABI UNITIEMIRATI ARABI UNITI

L’incontro decisivo si sarebbe tenuto nella serata tra venerdì 23 e sabato 24 nelle stanze riservate del Grand Hotel di Rimini (in questo periodo vi soggiorna anche la rockstar Vasco Rossi). La firma sul passaggio di proprietà, secondo alcune fonti, potrebbe avvenire a breve. Al momento, però, non è noto il controvalore dell’operazione. Si tratta di un finale sorprendente perché fino a pochi giorni fa pareva che l’acquirente designato fosse il fondo sovrano del Qatar.

 

Un cambio di cavallo in corsa legato probabilmente alla crisi diplomatica tra Arabia Saudita, Emirati Arabi, Egitto e altri loro alleati contro lo stesso Qatar. Una vendita a Doha avrebbe con ogni probabilmente messo in grave difficoltà San Marino visto che anche gli Stati Uniti, nonostante una posizione ufficiale equidistante nello scontro in atto nella Penisola arabica, in realtà parteggiano per i sauditi.

 

WAFIK GRAISWAFIK GRAIS

La soluzione araba covava comunque da lungo tempo, anche perché dall’inizio del 2016 governatore della banca centrale del Monte Titano è sorprendentemente l’egiziano (ma anche cittadino svizzero) Wafik Grais, che per quasi 30 anni ha lavorato alla Banca Mondiale. Una nomina controversa – Grais non conosce la lingua italiana, uno dei requisiti previsti dal bando, pubblicato anche sul Financial Times – che ha fatto discutere i vari partiti della piccola Repubblica e che sta creando anche una certa tensione con altre istituzioni come l’Associazione bancaria Sammarinese (Abs), che chiede trasparenza sulla gestione.

 

MONTE TITANO - SAN MARINOMONTE TITANO - SAN MARINO

Se davvero il Credito Industriale Sammarinese, che per la cronaca è anche debitore, per una cifra vicina ai 14 milioni, della Cassa di Risparmio di San Marino (quest’ultima ha in pegno azioni della Leiton Holding di Grandoni), finirà in mani arabe, il sistema bancario locale per la logica dei vasi comunicanti rischierebbe seriamente di essere colonizzato.

 

Sul Monte Titano, infatti, si sostiene che nel mirino degli Emirati Arabi Uniti non ci sia solo il Cis, di cui è azionista anche la famiglia Gerani (Iceberg). Si guarda con attenzione alla definizione del salvataggio di Asset Banca, in liquidazione coatta amministrativa, che dovrebbe essere salvata dalla Cassa di Risparmio di San Marino. Ma tra i soci di Asset Banca, governo e banca centrale è in atto una guerra a suon di carte bollate.

ACCORDO SAN MARINO EMIRATI ARABIACCORDO SAN MARINO EMIRATI ARABI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…