MONTE DEI FIASCHI DI SIENA! - NELLA EX ISOLA FELICE DELLA TOSCANA ROSSA VA TUTTO A ROTOLI: UNIVERSITÀ SOMMERSA DAI DEBITI, COMUNE COMMISSARIATO, BANCA SALVATA DALLO STATO E LICENZIAMENTI IN VISTA - ORA ANCHE LA PROVINCIA VIENE ABOLITA DALLA RIFORMA DI MONTIMER, VOTATA DAL PD. SIENA FINISCE SOTTO GROSSETO E L’ULTIMO ATTO DELLA PROVINCIA IN VIA DI ESTINZIONE SARÀ LA NOMINA DEI NUOVI VERTICI DELLA FONDAZIONE MPS, A LUGLIO…

Stefano Righi per "Corriereconomia"

Ci mancava anche questa, Siena che finisce sotto Grosseto, ma vi pare? Il Palio, il panforte e il Monte dei Paschi trattati alla stregua di un angolo pittoresco della Maremma... Cartoline. Ma in Piazza del Campo da qualche anno va tutto storto: l'Università è sommersa da 250 milioni di debiti, il sindaco si è dimesso e il municipio è stato commissariato, la banca più antica al mondo ha smesso di svolgere la sua funzione di collante sociale e di punto di riferimento d'intere generazioni e ora naviga a vista, tra personale da lasciare a casa (un inedito che ha portato al primo sciopero «contro» il Monte), e un bond di Stato che si aggiungerà a breve agli 1,9 miliardi di Tremonti-bond necessari a puntellare il capitale, sempre più modesto dopo l'operazione Antonveneta. A tutto questo, dalla scorsa settimana si è aggiunta una certezza che da taluni è vissuta come un'onta: Siena provincia di Grosseto.

ELEZIONI AL SICURO
Al di là dei giochi di campanile e degli inevitabili sfottò, l'unione delle due amministrazioni provinciali causa pesanti mal di pancia anche alla Fondazione Montepaschi, il primo azionista della banca, perché l'amministrazione provinciale senese (fin che esiste) indica ben 5 componenti del Consiglio della Fondazione, che da queste parti prende il nome di deputazione generale.

Il calendario parla chiaro: dal prossimo gennaio giunta ridotta in Provincia, con consiglio e presidente chiamati ad approvare il bilancio entro maggio. A novembre le elezioni della nuova provincia di «Grossiena» che il primo gennaio 2014 entrerà in funzione. Ma questo calendario, già abbastanza impegnativo, s'interseca con altre scadenze di rilievo: nel prossimo aprile ci saranno le elezioni per il Comune senese, primo azionista della fondazione che a sua volta - tra la fine di luglio e i primi di agosto - dovrà rinnovare la Deputazione generale ed eleggere il nuovo presidente. In sostanza, in pochi mesi cambierà tutto.

«Eravamo una zona privilegiata, ma in due anni l'intero sistema-Siena è crollato - dicono voci vicine alla Fondazione - e per riprenderci servirà tempo, sempre che il Monte torni a far utili. L'unione delle due Province, se tutto rimarrà com'è, dovrebbe essere un male curabile, perché l'attuale presi dente, Simone Bezzini, potrà indicare per tempo i suoi rappresentanti alla deputazione, consentendo quindi alla fondazione di guadagna re quattro anni. Poi. servirà una modifica dello statuto».

SETTE ANNI DOPO
All'interno della deputazione si sta attivando un gruppo di lavoro, proprio finalizzato ad individuare possibili vie d'uscita, che appaiono lontane. Anche la corsa alle candidature è di là dal venire: troppi problemi contingenti per pensare alle liste da proporre. Di sicuro il presidente della Fondazione, Gabriello Mancini, lascerà.

Divenne presidente nel maggio 2006, da vice, sostituendo in corsa Giuseppe Mussari, chiamato a guidare la banca. E venne poi confermato nel 2009. Il terzo mandato non è previsto. Arriveranno uomini e idee nuove che ancora oggi, nel grande caos di questo periodo, non si riconoscono. Perché a Siena, in questi giorni, l'unica cosa sicura è la raccolta delle olive.

 

MPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Gabriello ManciniGabriello ManciniALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA Alessandro Profumo Fabrizio Viola

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....