montepaschi

MONTE DEI PACCHI: IL TITOLO AFFONDA (-14,7%) E IL PANIC SELLING TRAVOLGE MILANO (-2,6%) - TRANQUILLI: LA CONSOB ACCENDE IL SOLITO FARO! VEGAS: ''SUL TITOLO MPS MANI ESTERE E ITALIANE''. L'AD VIOLA: ''IL CALO È INGIUSTIFICATO''. MA LA PAURA SUI CREDITI MARCI HA PORTATO UN -38% IN DUE SETTIMANE - COMMISSIONE UE: MANCA IL DIALOGO CON ROMA

1.BORSA: BANCARI AFFOSSANO MILANO (-2,65%), MAGLIA NERA IN EUROPA

luigi abete fabrizio viola (2)luigi abete fabrizio viola (2)

Radiocor - Piazza Affari la peggiore d'Europa, travolta dal settore delle banche con Mps che e' andata a picco, scivolando del 14,7%. Da inizio anno l'istituto senese ha ormai lasciato sul parterre il 38% circa, in modo tale che la capitalizzazione si e' spinta a 2,2 miliardi. Livello ben distante dai 3 miliardi di aumento di capitale realizzato solamente lo scorso giugno.

 

Sulla scia del Monte hanno chiuso in forte ribasso altri bancari come Ubi (-7,2%) e Banco Popolare (-6,7%). Ma non se la sono passata bene neppure i due big del settore: Intesa Sp (-5%) e Unicredit (-5,3%). Il Ftse Mib ha chiuso le contrattazioni in ribasso del 2,65%, facendo nettamente peggio del resto d'Europa. Sono pero' andate in controtendenza le Moncler (+3,5%), festeggiando le indicazioni positive sul 2015 e anche sul 2016 del presidente Remo Ruffini.

 

fabrizio violafabrizio viola

 Del comparto lusso hanno ridotto i danni anche le Tod's (-0,5%) e le Ferragam o (-0,96%), mentre le Luxottica sono andate su dello 0,62%. Sono inoltre state gettonate le Telecom, anche se hanno chiuso invariate. I titoli hanno beneficiato della notizia che Vivendi ha comprato ancora azioni portandosi al 21,39% del capitale. Sul fronte dei cambi l'euro pasa di mano a 1,0883 dollari (venerdi' 1,0916) e 127,75 yen (127,68), mentre il dollaro-yen si attesta a 117,32 (116,96). Il petrolio continua a destare preoccupazione: il wti sta accusando una flessione dell'1,39%, attestandosi a 29 dollari al barile. Il Brent, che oggi si e' spinto sotto i 29 dollari al barile, vale 29,49 dollari in ribasso dell'1,5%.

 

2.BORSA: MPS AFFONDA (-14,76%), PANIC SELLING TRAVOLGE IL TITOLO

Radiocor - Banca Mps travolta dalle vendite, insieme al settore bancario. I titoli della banca senese, piu' volte entrati in asta di volatilita', hanno chiuso la seduta in picchiata del 14,7% a 0,76 euro. Da inizio anno le azioni hanno accusato un calo dietro l'altro, per un totale del 38%. Ormai il valore di Borsa dell'istituto e' solo di 2,2 miliardi, livello ben distante dall'aumento di capitale di 3 miliardi realizzato solo lo scorso giugno. I volumi sono stati imponenti: sono passate di mano oltre 121 milioni di azioni, pari al 4% del capitale.

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

 

'E' una fuga dal titolo, anche da parte di grossi investitori', ha commentato un trader. La Consob e' di nuovo scesa in campo vietando le vendite allo scoperto sul titolo. Secondo i trader l'istituto senese e' sotto attacco della speculazione e ormai e' 'panic selling'. Gli investitori si interrogano anche sui conti dell'istituto senese relativi al 2015. Numeri che il consiglio di ammi nistrazione di Rocca Salimbeni sara' chiamato ad esaminare il prossimo 5 febbraio.

 

La performance di Mps ha scatenato le vendite su tutto il sistema bancario italiano: cosi' Banco Poolare ha lasciato sul parterre il 6,7%, Bper l'8,7% e Bpm il 5,5%. Se Intesa Sanpaolo ha registrato un ribasso del 5%, Ubi e' andata giu' del 7,28% e Unicredit del 5,37%. Gli investitori, ha commentato un operatore, stanno mettendo sotto la lente l'intero comparto bancario, soprattutto dopo che la Banca d'Italia di recente ha diffuso i dati sulle sofferenze, che a novembre hanno sfondato quota 200 miliardi di euro portandosi a 201 miliardi. Gli operatori, citano tra i motivi di nervosimo che fanno da background a questa pioggia di vendite in Borsa, il litigio tra il premier Renzi e il presidente della Commissione Junker sulle politiche Ue, litigio che ha preso una piega virulenta totalmente inaspettata fino a qualche giorno fa.

MONTE PASCHI MONTE PASCHI

 

3.MPS: VEGAS, SUL TITOLO MANI ITALIANE ED ESTERE

Radiocor - La Consob sta facendo un 'monitoraggio su Mps e le altre banche', afferma il presidente della Commissione, Giuseppe Vegas, che commenta la decisione dell'Autorita' di sospendere per domani le vendite allo scoperto sul titolo. A chi gli chiede se ci siano sul titolo mani estere risponde: 'Ci sono mani italiane ed estere, vedremo a fine giornata chi avra' venduto'.

 

4.MPS: VIOLA, CALO INGIUSTIFICATO, SU NPL PUNTIAMO A RISULTATI MIGLIORI DEL PIANO

monte dei paschi di siena monte dei paschi di siena

Radiocor - 'In merito al recente andamento negativo dei titoli di tutto il comparto bancario, ed in particolare del titolo Mps, confermiamo la stabilita' economica e finanziaria della banca, evidenziata dai risultati degli Srep, e il miglioramento della gestione operativa come da risultati raggiunti nei primi nove mesi del 2015'. Lo afferma in una nota l'amministratore delegato dell'Istituto senese, Fabrizio Viola che sottolinea: 'La flessione del titolo e' avvenuta in assenza di eventi gestionali idonei a giustificare tale andamento. Infatti, il nostro piano industriale e' confermato e lo stiamo portando avanti in linea con quanto presentato agli investitori e alle autorita' di vigilanza, anche con riferimento alla gestione e cessione degli Npl dove ci stiamo in particolare - evidenzia ancora Viola - concentrando per ottenere risultati anche migliori rispetto al piano'.           

 

5.UE: COMMISSIONE LAMENTA ASSENZA DIALOGO POLITICO COSTANTE CON ITALIA

renzi juncker  renzi juncker

Radiocor - Dopo lo scambio di critiche e accuse fra Roma e Bruxelles e ritorno, la Commissione europea oggi ha sentito il bisogno di chiarire alcuni punti facendo filtrare che non solo l'esecutivo europeo deve essere considerato uno dei migliori sostenitori dell'attuale governo italiano, ma che uno dei problemi da risolvere con l'Italia - dal punto di vista dei vertici comunitari - e' quello della comunicazione.

 

Tranne che nel caso dell'economia, Bruxelles lamenta tuttavia il fatto che manca perlopiu' un dialogo politico permanente che permetta di progredire sui dossier fondamentali, un dialogo che eviterebbe oltretutto la diffusione di ricostruzioni e notizie che secondo la Commissione non rispondono al vero. Sarebbe successo sia sul caso delle quattro banche ora sotto risoluzione sia sul caso della flessibilita' sui conti pubblici. Una 'tes situra' comune, in sostanza, permetterebbe di evitare quelli che a Bruxelles vengono chiamati malintesi.

 

6.PETROLIO: OPEC, 'IL MERCATO COMINCERA' A RIEQUILIBRARSI NEL 2016'

Radiocor - Nel 2016 il mercato del petrolio comincera' a riequilibrarsi grazie al dazio che i produttori non-Opec dovranno pagare alla discesa dei prezzi. Lo prevede il cartello dei paesi produttori nel report mensile. 'Dopo sette anni di fenomenale crescita dell'offerta non-Opec, spesso superiore ai due milioni di barili al giorno, il 2016 dovrebbe vedere un calo dell'offerta perche' i tagli degli investimenti cominceranno a farsi sentire', si legge nel rapporto.

riunione opec riunione opec

 

Sebbene l'Opec sappia bene che per il 2016 e' previsto lo sviluppo di nuovi progetti per oltre 2 milioni di barili al giorno, l'organizzazione dei paesi produttori conferma la previsione di un calo della produzione non-Opec di 700 mila barili al giorno nell'anno in corso. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....