MONTE DEI PASCHI D’ARABIA! - SIENA ADDIO, ARROGANCE PROFUMO SI PREPARA A BALCANIZZARE LE QUOTE SOCIETARIE DI BANCA MPS SUL MODELLO UNICREDIT PER ARCHIVIARE DEFINITIVAMENTE IL CONTROLLO DEI SENESI SULL'ISTITUTO (OGGI AL 36%), CONFINANDOLA INTORNO AD UN INUTILE 10% - LA STRATEGIA: IMBARCARE NUOVI SOCI TRA GLI INVESTITORI ARABI PER SOSTENERE UN AUMENTO DI CAPITALE FUORI DALLA PORTATA DELLA INDEBITATISSIMA FONDAZIONE...

1- MPS: PROFUMO CERCA SOCI TRA GLI INVESTITORI ARABI
Stefano Righi per "Corriereconomia"


Siena si sforza di guardare oltre. Il terzo gruppo bancario italiano è alle prese con una scricchiolante situazione interna che ha minato la solidità della banca colpendola nella sostanza del suo maggiore e storico azionista, la Fondazione Monte dei Paschi guidata da Gabriello Mancini, scesa per la prima volta sotto il 50 per cento del capitale sociale. Una mossa che, se effettuata in anticipo, avrebbe forse giovato diversamente alle sorti della banca, oggi costretta a una dieta severa e a un piano di dismissioni importante, dopo aver fatto ricorso, per la seconda volta, ai bond di Stato.

Partita doppia
A Siena oggi si stanno giocando due partite. Una quasi senza confini e una localissima. Iniziamo dalla più grande e lontana. Per dare solidità prospettica alla banca potrebbe servire un socio nuovo, in grado di accompagnare l'istituto fuori dalle attuali secche. L'orizzonte è quello del 2014, ma è possibile che nuovi azionisti arrivino anche prima. In passato, ricorderete, Francesco Gaetano Caltagirone sembrava potesse essere l'uomo giusto per accompagnare il rinascimento senese.

L'ingegnere romano voleva fare del Monte la prima banca di Roma, ormai orfana di Capitalia. Ma la contingenza economica e i ghirigori senesi sono andati di traverso all'imprenditore edile, che con un tempismo invidiabile e pur lasciando per terra quelli che ai suoi occhi appaiono spiccioli, ha saputo uscire dal Monte dei Paschi ed entrare in Unicredit senza finire ai recenti minimi di 14 centesimi per azione.

Equilibri
Vicende di quasi un anno fa, ma oggi il vuoto lasciato da Caltagirone si sente e a Siena temono che con la Fondazione in versione ridotta, la banca possa essere poco governabile. Anche perché il primo stakeholder della Fondazione senese, ovvero il Comune, è senza guida dalla primavera scorsa dopo le dimissioni di Franco Ceccuzzi. Una situazione che quindi appare molto liquida, dove gli unici con le idee chiare sembrano essere l'amministratore delegato Fabrizio Viola e il presidente Alessandro Profumo.

Proprio Profumo sta cercando di riproporre in Siena la ricetta d'emergenza applicata per la prima volta quand'era alla guida di Unicredit: ovvero cercare investitori istituzionali (anche) stranieri che possano risultare partner affidabili per la più antica banca al mondo. I recenti fatti di sangue in Nord Africa sconsigliano al momento investitori provenienti da quell'area del mondo, ma Profumo conosce la geografia, è stimato nei paesi arabi ed è uno dei pochi nomi italiani nella business community internazionale e il Monte sembra aver lentamente iniziato a risalire la china, non solamente in Borsa, come ha dimostrato venerdì scorso.

2- IL PRESSING DI PROFUMO PER DIMEZZARE LA QUOTA DELLA FONDAZIONE MPS NELLA BANCA
Scrive Luigi Dell'Olio su "Affari&Finanza" di Repubblica: Destinata a ridursi anche la partecipazione che la Fondazione Montepaschi detiene in Mps. In questa direzione spinge con decisione il presidente dell'istituto di credito Alessandro Profumo, che a più riprese nelle ultime settimane ha sottolineato come la quota (36,3% del capitale) sia più che doppia rispetto alla media del mercato.

La direzione sembra segnata, anche se gli spazi di manovra non sono molto ampi: il 33,5% che fa capo alla Fondazione è in pegno ai creditori, per cui la quota vendibile ammonta al 2,8%. Al momento Siena non avrebbe raccolto manifestazioni di interesse esplicite, anche se la sensazione diffusa tra gli operatori del mercato è che il nuovo socio sarà un soggetto bancario straniero, interessato a compiere un primo passo nel mercato italiano (si è fatto il nome di Hsbc, ma poi la pista non ha avuto seguito).

Pur nella consapevolezza di dover fare i conti con un socio ingombrante come la Fondazione, che comunque continuerebbe a giocare un ruolo primario. «E' probabile che questa operazione si realizza non tramite una dismissione diretta da parte dell'ente senese, ma attraverso la sua mancata partecipazione a un eventuale futuro aumento di capitale», prevede Martinale.

 

Profumo AlessandroSEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE FABRIZIO VIOLA MONTEPASCHI Gabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...