monte dei paschi di siena

SUL MONTE DEI PASCHI DI SIENA I CONTRIBUENTI HANNO BUTTATO ALMENO 4 MILIARDI DI EURO – È LA PERDITA NETTA DELLO STATO TRA NAZIONALIZZAZIONE, AUMENTI DI CAPITALE E SVENDITA DELLE QUOTE – CRONISTORIA DEGLI ULTIMI 17 ANNI DELLO STORICA BANCA TOSCANA: I DISASTRI COMINCIANO CON LA FOLLE ACQUISIZIONE DI ANTONVENETA PER 10,3 MILIARDI DAL SANTANDER – IL DERIVATO ALEXANDRIA, I TREMONTI BOND, IL RISANAMENTO E ORA LA TENTATA OPERAZIONE SU MEDIOBANCA

Estratto dell’articolo di Alessandro Barbera per "la Stampa"

 

MONTE DEI PASCHI DI SIENA

Della banca che fu, a Siena è rimasta la toponomastica. Non c'è strada, angolo o edificio pubblico che non ricordi i fasti di una storia costata agli italiani più di quattro miliardi, euro più euro meno.

 

E' quel che si evince da una rapida contabilità fra ciò che lo Stato ha dovuto sborsare e ciò che ha incassato negli ultimi due anni dalla vendita delle quote del Monte dei Paschi: se oggi può permettersi di lanciarsi alla conquista di Mediobanca, lo si deve anche agli italiani.

 

La storia della crisi e resurrezione di Mps inizia nel 2007, quando il vento sembra in poppa. La banca - allora guidata dall'intraprendente Giuseppe Mussari - acquista dal Santander l'italiana Antonveneta per la cifra iperbolica di 10,3 miliardi: pochi mesi prima gli spagnoli l'avevano pagata 6,6. […]

 

ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSA

Nel 2008 la Banca d'Italia vede le prime crepe. I nomi hanno poco a che spartire con il toscano: Fresh, lo strumento finanziario che accompagna l'aumento di capitale di Antonveneta. O i titoli Alexandria, che provocano perdite enormi e vengono ceduti alla giapponese Nomura. La fregatura per il contribuente inizia lì: Nomura spalma le perdite su trent'anni e prenota 1,9 miliardi di un prestito pubblico, i "Tremonti bond".

 

RELAZIONE BANKITALIA SU ANTONVENETA

Nel 2010 la Banca d'Italia avvia un'ispezione, impone a Mps un aumento di capitale e pretende aggiornamenti quotidiani sulla liquidità. A luglio 2011 Fondazione Mps […] sottoscrive un aumento di capitale da due miliardi. E' la vigilia del secondo tsunami sulla finanza italiana, con la crisi dello spread e il governo Monti.

 

A novembre Fondazione Mps ha un miliardo di debiti con i finanziatori di Antonveneta: per evitare il peggio vende partecipazioni e il 15 per cento delle azioni. A cinque anni da quell'operazione disastrosa la quota dei senesi è scesa dal 56 al 33 per cento.

 

LUIGI LOVAGLIO - FOTO LAPRESSE

Mps chiude i conti 2011 con quattro miliardi di perdite. Ad aprile Giuseppe Mussari lascia e arriva Alessandro Profumo. Nel 2013 è necessario un aumento di capitale da tre miliardi, ma Siena è ormai un pozzo senza fondo: i conti 2014 si chiudono con un rosso di oltre cinque.

 

Nel 2015 è necessario un altro aumento di capitale da tre miliardi. Nel 2016 Mps è la peggior banca fra le cinquantuno sottoposte a test europei e il governo deve stanziare altri 5,4 miliardi. Nel 2017 […] lo Stato salva la banca dal dissesto e diventa azionista al 68 per cento. Nel frattempo - siamo nel 2019 - il tribunale di Milano condanna Mussari a 7 anni e 6 mesi di carcere.

MPS MEDIOBANCA

 

Nel 2020 Mps è ancora una banca in pessime condizioni e cede 8,1 miliardi di crediti deteriorati. Con l'avanzare del risanamento sembrano imminenti le nozze con Unicredit, ma la trattativa salta. Nel 2022 Mario Draghi - fra le proteste della Lega - sceglie per guidare la banca Luigi Lovaglio.

 

Quell'anno lo Stato sborsa altri 1,6 miliardi, ma è l'ultima volta. Fra il 2023 e il 2024 il governo Meloni vende a pezzi quote […]  e scende […] all'11, restituendo ai contribuenti 2,7 miliardi. […]

AZIONARIATO DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA - LA STAMPA

LUIGI LOVAGLIO MONTE DEI PASCHI DI SIENA

DAVID ROSSIAUTORIZZAZIONE DRAGHI PER ANTONVENETA

MONTE DEI PASCHI DI SIENAMUSSARIMussari e Draghi MONTE DEI PASCHI DI SIENA MPSmonte dei paschi di sienaVIGNETTA MANNELLI DAL FATTO MUSSARI E LA BANDA DEL jpegHORROR STORY MPSGIUSEPPE MUSSARI - ANTONIO VIGNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…