roberto gualtieri monte dei paschi di siena mps

UN MONTE DI ESUBERI – GUALTIERI SENZA FARE NOMI E COGNOMI PARLA DELL’IPOTESI DI AGGREGAZIONE TRA UNICREDIT E MPS (VIA PADOAN): “OPERAZIONE DI FUSIONE CON UN PARTNER SUFFICIENTEMENTE FORTE” – MA LE NOZZE METTONO A RISCHIO SEIMILA POSTI DI LAVORO – A SIENA SI RAGIONA DI UN MAXI-AUMENTO DI CAPITALE DA 2,5 MILIARDI PER COPRIRE I MAGGIORI RISCHI LEGALI (E CONVINCERE MUSTIER)

Francesco Spini per “la Stampa”

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

Tra fughe in avanti e frenate altrettanto decise, torna al centro della scena l' ipotesi di un' aggregazione tra Unicredit e Monte dei Paschi. Il ministro dell' Economia Roberto Gualtieri, parlando alla festa del Foglio, non fa nomi e cognomi ma indica nelle nozze il futuro di Siena: «Stiamo lavorando - dice - e abbiamo lavorato per sostenere e rafforzare questa banca, definendo un percorso di rilancio con la Commissione europea, che passerà anche per una operazione di fusione con un partner sufficientemente forte da consentirle un futuro».

 

L' aggregazione, aggiunge Gualtieri, «è un percorso che può prendere diverse forme, seguiamo gli sviluppi tenendo fermo l' obiettivo strategico di rilancio» dell' istituto che dovrà arrivare a «camminare sulle proprie gambe».

PIERCARLO PADOAN CON ELKETTE DI UNICREDIT

 

Gli accordi con Bruxelles prevedono l' uscita dello Stato dall' azionariato senese(dove il Tesoro ha il 68,25%) entro l' anno venturo e l' ipotesi a cui il governo accenna, secondo indiscrezioni, chiamerebbe in causa Unicredit.

 

MUSTIER ELKETTE

C' è chi parla addirittura di un' accelerazione nelle ultime ore con una proposta in campo, sottoposta al numero uno di Unicredit, Jean Pierre Mustier, con l' idea di giungere a un dunque già entro fine anno. Ma fonti del Mef puntualizzano: «Dal Tesoro non è stata presentata nessuna proposta ad alcuna controparte». E con l' occasione si smentiscono, definendole «destituite da ogni fondamento», le notizie circolate in giornata.

 

GUIDO BASTIANINI

Si dice per esempio che per il Monte - che domani rinuirà il Cda - si ragioni su un aumento non di 1,5-1,7 miliardi, come da ipotesi circolate nei giorni scorsi, ma da 2,5 miliardi per dare tra l' altro un presidio maggiore ai rischi legali calcolati in 10 miliardi.

 

Un miliardo servirebbe per affrontare pure gli eventuali costi di integrazione che prevederebbero, secondo alcune indiscrezioni, oltre 6 mila esuberi con l' addio alle sedi direzionali di Siena e Firenze. Tre miliardi di risorse, infine, deriverebbero da crediti fiscali derivanti da attività fiscali differite (Dta).

 

Una dotazione per convincere Unicredit a esaminare un' operazione al termine della quale il Tesoro manterrebbe il 5% dell' aggregato, da cui il marchio Mps sparirebbe. Ma il nodo degli esuberi, tra i tanti, creerebbe uno scontro nel governo, dove i 5 Stelle per lo più spingono per mantenere la banca di Stato.

 

giuseppe conte roberto gualtieri

E i sindacati sono sul chi vive: non per nulla, appena due giorni fa, il leader della Fabi, Lando Maria Sileoni, si è appellato affinché la banca «per ora resti pubblica», paventando danni occupazionali. C' è poi un particolare non trascurabile: l' ad di Unicredit Mustier negli ultimi mesi non ha mai cambiato la sua linea del «no» alle acquisizioni, preferendo piuttosto il riacquisto di azioni proprie. «Se proprio devo comprare una banca - ha detto più volte di fronte alle domande dei giornalisti - preferisco comprare la mia».

 

L' ipotesi Mps, per come viene raccontata, si interseca anche con il progetto di Mustier di creare una subholding in cui concentrare le attività al di fuori dell' Italia e da quotare - almeno stando alle indiscrezioni - a Francoforte.

 

PIER CARLO PADOAN CANDIDATO PD

A comprare il Monte, nei disegni di questi giorni, sarebbe la Unicredit italiana. Quella tedesca, invece, sarebbe destinata a chiudere un' altra partita di integrazione, quella con Commerzbank, dove la componente italiana si diluirebbe. Ipotesi che, in ogni caso, richiederebbero molti mesi per concretizzarsi.

 

monte dei paschi di siena

La questione del Monte, oltre a essere irrisolta sul piano politico, si inserirebbe anche nella «vivace dialettica» tra Mustier e parte del cda, che vorrebbe una svolta. Visioni differenti di un organo (il 4 novembre si riunisce per i conti dei nove mesi) ormai giunto a scadenza e che difficilmente potrebbe fare un passo del genere. Ma dove ha appena fatto il suo ingresso, per ora come consigliere, il futuro presidente Pier Carlo Padoan che, secondo la vulgata, è stato mandato lì da una politica impicciona per portare a termine una missione su tutte: il Monte dei Paschi.

monte dei paschi di siena

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)