MONTEPACCHI FOREVER - NUOVI INDAGATI, C’E’ ANCHE ROBERTO VILLA (EX RICHARD GINORI) E SODALE DI BALDASSARRI

Andrea Greco e Francesco Viviano per "la Repubblica"

L'inchiesta su Monte dei Paschi fa un salto di livello. Una quindicina di perquisizioni in tutta Italia e in Svizzera, nuovi indagati tra cui Roberto Villa, ex presidente di Richard Ginori e sodale di Gianluca Baldassarri. E il terribile sospetto, covato dagli inquirenti, che la "banda del 5%" abbia lasciato troppe tracce, e troppi quattrini, in giro per circoscriverla alla mezza dozzina di indagati - per associazione a delinquere e truffa - legati all'ex direttore dell'area finanza in carcere da tre mesi.

L'inchiesta della procura di Siena dovrebbe chiudere entro l'estate, e stringe sulle compravendite del desk proprietario di Mps tra il 2008 e il 2011. Ma la carenza di controlli e di scrupoli della passata gestione senese origina nuovi filoni giudiziari: e l'accusa di sfruttamento di alcuni titoli "tossici" mediati da una finanziaria di Paradiso (Canton ticino) sarebbe all'origine dei blitz effettuati dalla Gdf in accordo con le autorità elvetiche, e avrebbe portato a una decina di nuovi indagati per riciclaggio Oltralpe.

Sarebbero in gran parte operatori, e nessuno di loro attualmente in forze alla banca senese. Le compravendite sotto accusa sarebbero a danno di Mps, e nel solco di uno schema già ricostruito nell'inchiesta sull'intermediario Lutifin, che la procura di Milano svolse nel 2008 per poi passare le carte a Siena. Nel gergo finanziario si chiama back to back( spalla a spalla): una banca compra attività a prezzi gonfiati, a danno del suo bilancio.

Il venditore - e l'intermediario - fanno una plusvalenza fuori mercato, e se la spartiscono dividendola in tre con il compratore. Una modalità diffusa con le controparti Mps dell'epoca, e che nella lente degli inquirenti svizzeri potrebbe produrre sviluppi importanti. Ieri le Fiamme gialle hanno perquisito case e uffici tra Ravenna, Bologna, Milano e Roma. Dalla provincia ravennate vengono Villa e Baldassarri, per l'esattezza da Lugo di Romagna, città che diede i natali (1882) anche a Charles Ponzi, pioniere dei truffatori italiani.

I due sono amici di vecchia data, e furono colleghi negli anni ‘80 in Cofilp, sim della Popolare di Novara nel cui capitale era presente anche Raul Gardini, e che finì travolta da altri scandali finanziari. Lo scorso 21 febbraio, ai pm Aldo Natalini e Giuseppe Grosso - titolari del fascicolo Mps - Baldassarri disse: «Conosco Roberto Villa è stato mio collega per dieci anni alla Cofilp. Conosco la Gdp, società creata da Villa una volta uscito da Cofilp che si occupava di gestione patrimoni». Gdp fu fondata da Villa, e cancellata dal registro svizzero delle imprese nel 2007.

Secondo una mail interna partita dalla filiale Mps di Londra nel novembre 2005, Gdp ebbe l'incarico di occuparsi dell seconda tranche del contratto del derivato tossico Alexandria, che Mps deteneva in controparte con Dresdner Bank (poi sostituita da Nomura). Con Villa, Baldassarri fece anche un investimento in Starfin, holding di Richard Ginori. «Villa insistette molto - ha dichiarato - ho investito un milione. La partecipazione venne riacquistata da Villa nel 2009».

Era Kurasi il veicolo dell'ex Mps per detenere - da Madeira - il 3,8% nelle porcellane, poi per scudare parte dei 18 milioni che la Gdf gli ha preso a febbraio, in un round da 46 milioni tra lui, il suo vice Alessandro Toccafondi (10 milioni) e i broker David Ionni, Antonio Pantalena, Fabrizio Cerasani, Luca Borrone. Proprio Toccafondi è stato interrogato il 2 maggio con una rogatoria dalla Procura di San Marino.

Agli inquirenti locali ha motivato le sue disponibilità finanziarie - al sicuro presso la United investment bank di Vanuatu (isola off-shore del Pacifico) - con bonifici diretti che riceveva da clienti delle società per cui lavorava, in cambio di consulenze mobiliari. I soldi venivano poi rimpatriati tramite un mandato fiduciario alla Smi di San Marino.

 

monte dei paschi di sienaSede MPSGIANLUCA BALDASSARRI jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)