MONTEPACCHI FOREVER - NUOVI INDAGATI, C’E’ ANCHE ROBERTO VILLA (EX RICHARD GINORI) E SODALE DI BALDASSARRI

Andrea Greco e Francesco Viviano per "la Repubblica"

L'inchiesta su Monte dei Paschi fa un salto di livello. Una quindicina di perquisizioni in tutta Italia e in Svizzera, nuovi indagati tra cui Roberto Villa, ex presidente di Richard Ginori e sodale di Gianluca Baldassarri. E il terribile sospetto, covato dagli inquirenti, che la "banda del 5%" abbia lasciato troppe tracce, e troppi quattrini, in giro per circoscriverla alla mezza dozzina di indagati - per associazione a delinquere e truffa - legati all'ex direttore dell'area finanza in carcere da tre mesi.

L'inchiesta della procura di Siena dovrebbe chiudere entro l'estate, e stringe sulle compravendite del desk proprietario di Mps tra il 2008 e il 2011. Ma la carenza di controlli e di scrupoli della passata gestione senese origina nuovi filoni giudiziari: e l'accusa di sfruttamento di alcuni titoli "tossici" mediati da una finanziaria di Paradiso (Canton ticino) sarebbe all'origine dei blitz effettuati dalla Gdf in accordo con le autorità elvetiche, e avrebbe portato a una decina di nuovi indagati per riciclaggio Oltralpe.

Sarebbero in gran parte operatori, e nessuno di loro attualmente in forze alla banca senese. Le compravendite sotto accusa sarebbero a danno di Mps, e nel solco di uno schema già ricostruito nell'inchiesta sull'intermediario Lutifin, che la procura di Milano svolse nel 2008 per poi passare le carte a Siena. Nel gergo finanziario si chiama back to back( spalla a spalla): una banca compra attività a prezzi gonfiati, a danno del suo bilancio.

Il venditore - e l'intermediario - fanno una plusvalenza fuori mercato, e se la spartiscono dividendola in tre con il compratore. Una modalità diffusa con le controparti Mps dell'epoca, e che nella lente degli inquirenti svizzeri potrebbe produrre sviluppi importanti. Ieri le Fiamme gialle hanno perquisito case e uffici tra Ravenna, Bologna, Milano e Roma. Dalla provincia ravennate vengono Villa e Baldassarri, per l'esattezza da Lugo di Romagna, città che diede i natali (1882) anche a Charles Ponzi, pioniere dei truffatori italiani.

I due sono amici di vecchia data, e furono colleghi negli anni ‘80 in Cofilp, sim della Popolare di Novara nel cui capitale era presente anche Raul Gardini, e che finì travolta da altri scandali finanziari. Lo scorso 21 febbraio, ai pm Aldo Natalini e Giuseppe Grosso - titolari del fascicolo Mps - Baldassarri disse: «Conosco Roberto Villa è stato mio collega per dieci anni alla Cofilp. Conosco la Gdp, società creata da Villa una volta uscito da Cofilp che si occupava di gestione patrimoni». Gdp fu fondata da Villa, e cancellata dal registro svizzero delle imprese nel 2007.

Secondo una mail interna partita dalla filiale Mps di Londra nel novembre 2005, Gdp ebbe l'incarico di occuparsi dell seconda tranche del contratto del derivato tossico Alexandria, che Mps deteneva in controparte con Dresdner Bank (poi sostituita da Nomura). Con Villa, Baldassarri fece anche un investimento in Starfin, holding di Richard Ginori. «Villa insistette molto - ha dichiarato - ho investito un milione. La partecipazione venne riacquistata da Villa nel 2009».

Era Kurasi il veicolo dell'ex Mps per detenere - da Madeira - il 3,8% nelle porcellane, poi per scudare parte dei 18 milioni che la Gdf gli ha preso a febbraio, in un round da 46 milioni tra lui, il suo vice Alessandro Toccafondi (10 milioni) e i broker David Ionni, Antonio Pantalena, Fabrizio Cerasani, Luca Borrone. Proprio Toccafondi è stato interrogato il 2 maggio con una rogatoria dalla Procura di San Marino.

Agli inquirenti locali ha motivato le sue disponibilità finanziarie - al sicuro presso la United investment bank di Vanuatu (isola off-shore del Pacifico) - con bonifici diretti che riceveva da clienti delle società per cui lavorava, in cambio di consulenze mobiliari. I soldi venivano poi rimpatriati tramite un mandato fiduciario alla Smi di San Marino.

 

monte dei paschi di sienaSede MPSGIANLUCA BALDASSARRI jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO