montepaschi borsa

MONTEPASCHI, COMPARSATA A PIAZZA AFFARI: L’AZIONE VA IN ASTA DI VOLATILITA’ – L’INVESTIMENTO DEL TESORO E’ IN ROSSO PER 1,8 MILIARDI - DAI PM DI MILANO NUOVE ACCUSE AGLI EX PROFUMO E VIOLA: OSTACOLO ALLA VIGILANZA SUI DERIVATI “ALEXANDRIA E SANTORINI” - LA UE IMPONE LA VENDITA DELLA COLLEZIONE D' ARTE DELLA BANCA

 

1. TITOLO SUBITO SOSPESO

Da Il Sole 24 Ore Radiocor Plus

 

mps

Hanno aperto a 4,1 euro le azioni di Banca Mps nel giorno del ritorno a Piazza Affari. Sulle prime battute i titoli hanno toccato un minimo a 4,07 per rimbalzare fino 4,3 euro, livello che ha fatto scattare l'asta di volatilita'. Le Mps erano state sospese il 22 dicembre 2016 da Consob, che aveva indicato che sarebbero rimaste congelate fino a che l'istituto senese non avesse ripristinato 'un corretto quadro informativo'.

 

Ieri Rocca Salimbeni ha indicato come valore prudenziale per le azioni il prezzo di 4,28 euro, a fronte degli 8,65 euro versati dagli obbligazionisti subordinati e dei 6,49 euro pagati dal tesoro. Il valore e' legato alla valorizzazione dei bond subordinati emersi in un'asta di credit default swap. L'ultimo prezzo che le Mps avevano segnato a dicembre, invece, era di 15,08 euro. Prezzo rispetto al quale le azioni oggi segnano un calo di oltre il 70%.

 

2. PIOVE SUL BAGNATO

Gianluca Paolucci per La Stampa

 

Monte dei Paschi torna in Borsa dopo dieci mesi, ma i problemi del passato restano. Ieri è emerso che Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, rispettivamente ex presidente ed ex ad della banca senese, sono indagati a Milano in un nuovo fascicolo che ipotizza il reato di ostacolo alla vigilanza relativamente alla contabilizzazione dei derivati Alexandria e Santorini nei bilanci di Mps dal 2012 fino alla semestrale del 2015.

 

montepaschi viola profumo

Per i due manager è stato chiesto il rinvio a giudizio in fascicolo separato che ipotizza i reati di false comunicazioni e manipolazione del mercato sempre per la contabilizzazione dei due derivati negli anni nei quali hanno guidato l' istituto. La nuova contestazione è mossa anche alla stessa Mps ai sensi della legge 231.

 

Ieri intanto è stato pubblicato il documento di registrazione della banca, che contiene una lunga serie di avvertenze e rilievi. Il prezzo dell' azione, che oggi torna ad essere scambiata a Piazza Affari, è stato fissato «prudenzialmente» a 4,28 euro. Ma, avvisa, quello che «si determinerà (sul mercato) al riavvio delle negoziazioni potrebbe discostarsi anche sensibilmente rispetto a tale valore». A questi prezzi lo Stato, che al termine dell' operazione di scambio con i risparmiatori che hanno ricevuto azioni in cambio dei bond subordinati avrà tra il 69% e il 71%, «sconta» una minusvalenza di 1,8 miliardi di euro.

MARCO MORELLI

 

Ma il timore è che all' avvio degli scambi il prezzo possa scendere ulteriormente, se gli investitori che hanno ricevuto azioni in cambio dei bond dovessero vendere massicciamente i titoli ricevuti. A completare il quadro del salvataggio della banca manca però ancora il decreto del ministero per l' offerta di scambio delle azioni ricevute dai piccoli risparmiatori con bond senior. L' offerta dovrebbe partire il 30 ottobre per chiudersi il 30 novembre, ma senza il decreto attuativo non si può fare e il decreto non sarebbe ancora pronto. A complicare il tutto, il contratto con Quaestio prevede tra le condizioni per la vendita delle sofferenze il completamento dell' offerta di scambio.

 

Tra i rischi figurano le richieste di risarcimento, pari a 4,2 miliardi. A fronte di questi la banca, dopo aver valutato i rischi di soccombenza nelle cause in corso, ha accantonato 572 milioni. Tra gli allarmi figura anche quello, condiviso da tutte le banche italiane, per l' impatto della nuova regolazione sui crediti deteriorati da parte della Bce. La stessa Bce rileva una serie di debolezze, tra le quali l' aspetto reputazionale e «la qualità del credito, in relazione al livello elevato e superiore alla media dei Npl».

 

i tesori del Montepaschi

Ma a colpire sono gli impegni assunti con la Ue. Accanto a quelli già noti, come l' uscita dello Stato dal capitale e il tetto agli stipendi dei manager, al divieto di acquisizioni e ad una serie di cessioni e chiusure di filiali, alla banca è imposto anche di vendere la sua collezione d' arte. un patrimonio notevole, accumulato per secoli dall' istituto e arricchito dalle collezioni delle banche acquisite. Una collezione smisurata composta prevalentemente da dipinti e sculture di scuola senese dal XIV al XIX secolo, con pezzi del '900 italiano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....