1. UN MONTE DI CONFLITTI DI INTERESSE PER UN SOLO CIUFFO: AEREI, TRENI, BANCHE, FONDI 2. LUCHINO SARÀ PRESIDENTE DI ALITALIA, È AZIONISTA DI RIFERIMENTO DI NTV, UN TRENO CHE FA CONCORRENZA AGLI AEREI. E PURE VICEPRESIDENTE DI UNICREDIT, GRAN CREDITORE DI ALITALIA, MESSO LÌ PER RAPPRESENTARE GLI EMIRI DEL FONDO AABAR DI ABU DHABI 3. LA STESSA ABU DHABI DA CUI PROVIENE ETIHAD, CHE AVRA' IL 49% DEL VETTORE NAZIONALE 4. CERTO, IN ALITALIA NON AVRÀ DELEGHE, UN PRESIDENTE DI CAMPANELLO. MA PREFERIRÀ CHE I PASSEGGERI DEL ROMA-MILANO SI IMBARCHINO A FIUMICINO O SUL TRENO ITALO? 5. SE NON RISOLVERÀ QUESTO DILEMMA, PUÒ CONSOLARSI CON I SOLDI CHE GLI ARRIVANO DAL LUSSEMBURGO DAL SUO FONDO “CHARME”. LUI E IL FIGLIO MATTEO HANNO STACCATO UN BEL DIVIDENDO DA 26 MILIONI, DI CUI INTASCHERANNO LA PARTE MAGGIORE 6. IL TUTTO GRAZIE ALL’OTTIMO RISANAMENTO DI POLTRONA FRAU. RISANATA, E POI CEDUTA AGLI AMERICANI. PERCHÉ BISOGNA PUNTARE SUL MADE IN ITALY (E POI VENDERLO)

1. AEREI, TRENI, BANCHE. UN MONTE-ZEMOLO DI INTRECCI E CONFLITTI D’INTERESSE

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

 

montezemolo ad abu dhabimontezemolo ad abu dhabi

Presidente di Alitalia, che pur tra mille difficoltà e revisioni di strategia ancora oggi copre la tratta Roma-Milano. Azionista di riferimento dei treni veloci del gruppo Ntv, che offre la tratta Roma-Milano. Vicepresidente di Unicredit, banca azionista e creditrice della stessa Alitalia. Amico dei fondi di investimento di Abu Dhabi, capitale di quegli Emirati Arabi da cui arriva Etihad, il vettore che si appresta a salvare la disastrata compagnia di bandiera italiana.

 

montezemolo ad abu dhabi 3montezemolo ad abu dhabi 3

Animatore del fondo Charme, fino a qualche tempo fa azionista delle poltrone Frau (ora cedute agli americani) copiosamente fornite ai treni veloci di Ntv. Non c’è che dire, ce n’è abbastanza per far capire in quante staffe abbia il piede Luca Cordero di Montezemolo, designato ufficialmente due giorni fa alla presidenza dell’Alitalia. L’operazione era nell’aria da mesi, ma nel momento in cui sta per concretizzarsi, non si può fare a meno di evocare come minimo un rischio di conflitto d’interessi in capo all’ex presidente della Ferrari.

 

IL PERIMETRO

LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO

Per carità, nel Paese fondato sul cumulo di incarichi la situazione in cui si viene a trovare Montezemolo non è la prima né l’unica. Certo è che la fila indiana di poltrone in settori economici limitrofi e intrecciati dà parecchio nell’occhio. L’assemblea per ratificare la nomina alla presidenza di Alitalia, seppur senza deleghe particolarmente ficcanti, si terrà nei prossimi giorni. Ma una prima domanda può già essere posta: Montezemolo preferirà che i passeggeri si muovano tra Roma e Milano con gli aerei di Alitalia, di cui è fresco presidente, o con i treni Italo di Ntv, di cui è azionista pesante? Vai a sapere.

 

luca cordero montezemolo NTVluca cordero montezemolo NTV

Senza contare che tra i debiti che appesantiscono il bilancio di Alitalia ci sono pure 140 milioni nei confronti di Unicredit, peraltro azionista della compagnia medesima con il 12,9%. Il vicepresidente della banca è sempre Montezemolo, arrivato su quella poltrona su indicazione del fondo emiratino Aabar, primo azionista dell’istituto di credito con il 5,02%. Del resto i rapporti tra l’ex presidente di Confindustria e gli investitori arabi sono più che consolidati.

ALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLOALCUNI DEI SOCI DEL GRUPPO NTV - TRA I QUALI DELLA VALLE, PASSERA, MONTEZEMOLO

 

Fu proprio lui, anni fa, a favorire l’ingresso in Ferrari di Mubadala, altro fondo basato ad Abu Dhabi. Proprio la capitale emiratina, tanto per chiudere il cerchio, dalla quale arriva Etihad, pronta a salire al 49% di Alitalia. Complessivamente l’operazione di aumento di capitale vale 300 milioni.

 

GLI SVILUPPI

E chissà che tutto questo feeling con gli arabi, e le operazioni collaterali che ne sono derivate, alla fine non riescano a rivelarsi utili anche alla causa di Ntv. Non è un mistero che il gruppo, fondato con Diego Della Valle per provare a sfidare le Ferrovie dello Stato nell’alta velocità, se la passi parecchio male. Nonostante il fatturato dal 2012 al 2013 sia passato da 103 a 249 milioni, per il secondo anno consecutivo si sono registrate perdite per oltre 75 milioni.

james hogan etihad 6james hogan etihad 6

 

In più ci sono 781 milioni di debiti, 660 dei quali contratti con le banche (Intesa in testa) per l’acquisto dei 25 supertreni dalla francese Alstom. Al punto che gli altri soci di Montezemolo e Della Valle, tra cui la stessa Intesa (20%), i francesi di Sncf (20%) e le Generali (15%), non paiono in questa fase al settimo cielo. Da qui la domanda, forse un po’ maliziosa, posta da qualche osservatore: vuoi vedere che Montezemolo sta lavorando anche all’ingresso di qualche fondo arabo nella pericolante Ntv?

james hogan etihad 3james hogan etihad 3

 

 

2. MONTEZEMOLO E LE GIOIE LUSSEMBURGHESI

Andrea Giacobino per il suo blog, https://andreagiacobino.wordpress.com/

 

Charme HoldingCharme Holding9et44 matteo cord montezemolo9et44 matteo cord montezemolo

E’ un autunno interessante per Luca Cordero di Montezemolo. La presidenza di Cai-Alitalia a insegna Etihad, pur senza deleghe, dopo la quasi cacciata dalla Ferrari per far posto a Sergio Marchionne, è un gran biglietto di consolazione. Ma più che dalle poltrone, le gioie autunnali per Montezemolo vengono dal portafoglio. Pochi giorni fa, infatti, Luca e il figlio Matteo hanno incassato larghissima parte il maxidividendo di 26 milioni di euro che è stato distribuito da Charme Management di cui sono azionisti rispettivamente, con il 50% tramite la cassaforte Fisvi Tre e col 38,4% attraverso la holding personale Emmediemme.

 

Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo Sergio Marchionne e Luca di Montezemolo

Charme Management è il veicolo che con il 10% di azioni C del fondo lussemburghese di private equity Charme Investments, di fatto lo controlla e lo gestisce: gli altro soci di Montezemolo papà e figlio sono i manager Tommaso Beolchini col 10% e Simone Cavalieri con il restante 1,5%. Il cedolone, a valere su circa l’intero utile, è stato distribuito da Charme Management dopo il bilancio chiuso per la prima volta alla fine dello scorso luglio e che percepisce la cessione del 58,6% di Poltrona Frau all’americana Haworth, avvenuta nello scorso febbraio.

 

Luca Cordero di Montezemolo Luca Cordero di Montezemolo

La quotata era a sua volta controllata dal veicolo lussemburghese e così Charme Management ha potuto contabilizzare un acconto degli utili mentre allo stesso tempo il fondo del Granducato ha eliminato le commissioni di gestione riservate alla società italiana. Insomma: Montezemolo-azionista dal Lussemburgo non paga il Montezemolo-gestore in Italia, ma il Montezemolo gestore in Italia si consola col cedolone che gli arriva dal Montezemolo-azionista nel Granducato.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?