IL TRENINO DI MONTEZEMOLO E DELLA VALLE NEANCHE È PARTITO E GIÀ DERAGLIA SU GOOGLE: GLI UOMINI DI MORETTI HANNO COMPRATO LE KEYWORD SUL MOTORE DI RICERCA, COSÌ CHI DIGITAVA “ITALO” E “TRENO” VENIVA PORTATO SUL SITO DEL FRECCIAROSSA. ORA NTV HA RICOMPRATO A CARO PREZZO LA PRIMA POSIZIONE - ERMOTTI (UBS) VOLA A PECHINO PER PREDIRE IL FUTURO - ZAIA ENTRA NELLA FONDAZIONE NORDEST…
A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"
1- MONTEZEMOLO-MORETTI, IL DUELLO VA IN RETE...
Scattato il conto alla rovescia per la partenza di Italo, il treno ad alta velocità della Ntv di Luca Cordero di Montezemolo e Diego Della Valle, continua lo scontro sottotraccia con Trenitalia di Mauro Moretti. L'ultima puntata della saga, dopo le dichiarazioni e i ricorsi alle authority, va in scena su Internet.
A colpi di acquisti mensili delle keyword da Google, nella gara per chi compare in cima alla lista delle ricerche fatte col motore del gigante di Mountain View. Per Capodanno i collaboratori di Giuseppe Sciarrone hanno temuto il peggio, surclassati dai «colleghi» di Piazza della Croce Rossa. Digitare «Italo» e «treno» li portava direttamente al Freccia Rossa di Moretti.
Da gennaio la musica è cambiata e ora «Italo» su Google è di nuovo di Ntv. Ma per i prossimi mesi sarà di nuovo corsa all'acquisto delle parole chiave. E Google intanto festeggia.
2- ERMOTTI PREDICE IL FUTURO A PECHINO...
Apertura del 2012 a Shanghai per i vertici di Ubs. Il neo amministratore delegato Sergio Ermotti volerà in Cina per la Greater China Conference organizzata dalla banca elvetica da oggi al 13 gennaio. Migliaia di imprenditori da tutto il mondo ascolteranno esperti della banca e del governo di Pechino predire il futuro del colosso asiatico da cui sempre più dipendono le sorti dell'economia mondiale. Presente anche una delegazione italiana guidata da Guido Pignatelli.
3- E LA REGIONE VENETO SI ISCRIVE AL CENTRO STUDI DI TOMAT...
La fine del 2011 ha portato buone sorprese per la Fondazione Nordest. Interrompendo un ostracismo che datava dalla nascita nel 1999, la Regione Veneto ha deciso di diventare socia del centro studi diretto da Daniele Marini, unendosi alla Regione Friuli, alla Provincia di Trento a Confindustrie e Camere di commercio del Triveneto.
Merito del lavoro di tessitura fatto dal presidente della Fondazione Andrea Tomat con Luca Zaia che ha dimostrato di avere maggiore attenzione per il mondo delle imprese rispetto a Giancarlo Galan, secondo il quale le analisi della Fondazione erano troppo critiche nei confronti della sua gestione.




