UNA SCATOLA NERA PLACCATA ORO (PER MONTEZEMOLO) - SCONTI ALLE POLIZZE LEGATI ALL'INSTALLAZIONE DEGLI APPARECCHI CHE MONITORANO LE VETTURE - E LUCHINO È GIÀ NEL BUSINESS

Stefano Sansonetti per La Notizia
www.lanotiziagiornale.it

Un business che già adesso muove decine di milioni di euro. Con le concreta prospettiva di allargarsi, soprattutto se accompagnato da norme favorevoli. Dell'argomento, ormai, si parla da anni. L'obiettivo è spingere le persone a installare sulla propria automobile la scatola nera per poter usufruire di sconti sulle polizze assicurative. Un sistema mai decollato sino in fondo, sul quale ora è intenzionato a intervenire nuovamente il governo di Enrico Letta.

Nel pacchetto "Destinazione Italia", infatti, c'è un decreto legge che offre la possibilità di montare gli apparecchi con uno sconto di almeno il 7% sulla polizza. Naturalmente dietro al mondo delle scatole nere, che come quelle degli aerei sono in grado di registrare le cause dei vari sinistri, ci sono aziende che stanno facendo bei soldi con la loro produzione e vendita. Al momento in Italia ci sono quattro operatori principali: Cobra, Infomobility, Viasat e Octo Telematics. Ma è quest'ultima quella che, per volume d'affari e azionisti, dà più nell'occhio. Chi c'è dietro? Semplice.

Spunta l'ex leader di Confindustria
La Octo Telematics è detenuta al 90% dalla Octobi, una società per azioni il cui 60%, risalendo la catena, fa capo al fondo Charme II gestito dalla Montezemolo & Partners. E qui basta il cognome per capire chi regge i fili della società, e cioè il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, che in questa avventura si trova in compagnia del figlio Matteo. Insomma, c'è proprio l'ex presidente della Confindustria tra i produttori di scatole nere che attendono con grande trepidazione il testo definitivo del pacchetto "Destinazione Italia" per capire in che modo può definitivamente fiorire il loro business.

Le norme
Sulla questione delle scatole nere era già intervenuto il governo guidato da Mario Monti con un decreto di inizio 2012. In esso si stabilisce che le compagnia assicurative sono obbligate a offrire polizze che prevedono l'installazione di scatole nere sulle automobili. Il tutto con uno sconto praticato dalle compagnie che deve essere "significativo". Il nuovo decreto, passato a un primo vaglio del consiglio dei ministri della scorsa settimana, prevede ora che le compagnie abbiano la facoltà di proporre una polizza con tanto di scatola nera, se l'assicurato acconsente.

In questo caso viene confermato il mantenimento del diritto a uno sconto "significativo", ma per i nuovi contratti lo sconto medesimo non può essere inferiore al 7%, calcolato sulla media regionale delle polizze. Domanda: si tratta di un regime più vantaggioso per i produttori di scatole nere?

Fare questa domanda alle società in questione è impossibile, tutti vogliono rimanere abbottonati e aspettare il testo definitivo. Ma lo scenario che emerge dalle poche ammissioni è che l'abbandono dell'obbligatorietà della polizza con scatola nera, considerato un atto "dirigista", possa ora lasciare il mercato più libero di svilupparsi. Insomma, potrebbe anche essere un'opportunità.

Grossi volumi d'affari
Tornando alla Octo Telematics, del resto, il 2012 è stato un anno "d'oro", considerando la crisi. Ha chiuso con un volume d'affari di 90,3 milioni, in netto aumento rispetto ai 69,5 del 2011, con un utile di 11,3 milioni (era di 6,6 milioni l'anno precedente). Per carità, i servizi forniti dalla società sono tanti, non c'è solo la scatola nera. Ma l'ultimo esercizio ha avuto un andamento molto confortante.

Anche perché a fine 2012 la Octo Telematics era gravata da debiti verso banche e altri finanziatori per 51 milioni di euro, frutto di finanziamenti erogati soprattutto dalle banche. Tra questi c'è ne sono due messi a disposizione da Banca Imi il 28 maggio 2010: uno per 38 milioni di euro e un altro per 10 milioni. La stessa Banca Imi (gruppo Intesa Sanpaolo), del resto, con Mps e Unipol Banca risulta avere in pegno il 90% della Octo Telematics.

 

 

MONTI RICCARDI MONTEZEMOLO MARIO MONTI E LUCA DI MONTEZEMOLO jpegMONTEZEMOLO E IL TRENO ITALO MATTEO CORDERO DI MONTEZEMOLO ROBERTO DAGOSTIN resize OCTO TELEMATICS octo telematics octotelemtatics metasystemtvm Octo Telematics dr i c

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – OH, NO: VUOI VEDERE CHE ABBIAMO DI NUOVO SOPRAVVALUTATO TAJANI? PENSAVAMO CHE IL SUSSULTO SULLO IUS SCHOLAE FOSSE LO SLANCIO DI UN LEADER, PER QUANTO AL SEMOLINO, PRONTO A METTERCI LA FACCIA PER UNA BATTAGLIA DEL SUO PARTITO. E INVECE NO: NEI PALAZZI ROMANI SI MORMORA CHE DIETRO LE SUE DICHIARAZIONI (OSTILI ALLA LEGA) CI FOSSE LA ZAMPETTA DI GIORGIA MELONI, IMPEGNATA A SEMINARE ZIZZANIA NELLA LEGA DI SALVINI, ORMAI VANNACCIZZATA, CHE VEDE LO IUS SCHOLAE COME LA KRYPTONITE – UN "PIZZINO" PER GLI SCOMODI ALLEATI DEL CARROCCIO: NON TIRATE TROPPO LA CORDA - E IL "MAGO OTELMA" DI FROSINONE, TRAVESTITO DA MINISTRO, HA LANCIATO IL SASSO E POI NASCOSTO LA MANO...

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...