SPREAD IN LIEVE AUMENTO A 160,2 PUNTI - MOODY'S ABBASSA L’OUTLOOK A 82 BANCHE EUROPEE. TRA LE ITALIANE CI SONO UNICREDIT E BANCO POPOLARE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE AUMENTO A 160,2 PUNTI. RENDIMENTO TITOLO DECENNALE A 2,96
(ANSA) - Apertura in lieve aumento per lo spread fra Btp e Bund tedesco che in avvio di giornata segna 160,2 punti in leggera crescita rispetto alla chiusura di ieri (160 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,96%.

2 - BORSA: L'EUROPA SCEGLIE LA CAUTELA E GUARDA ALLA BCE, +0,13% MILANO
Radiocor - Parte all'insegna della cautela l'ultima seduta del mese per le Borse europee, con gli investitori che preferiscono restare fermi in attesa della riunione della Bce del prossimo 5 giugno, in cui dovrebbero essere approvate nuove misure espansive. Milano fa meglio del resto d'Europa, dopo essere stata piu' penalizzata ieri: il Ftse Mib sale di uno 0,13% e il Ftse All Share di uno 0,17%.

Perde terreno Parigi (-0,44%), resta ferma Francoforte (+0,01%) mentre Londra segna un calo dello 0,18%. In lieve calo in avvio lo spread, a 163 punti base. Sull'azionario milanese cede lo 0,7% Unicredit dopo il taglio di outlook sul rating a lungo termine da parte di Moody's a negativo da stabile, mentre in cima al listino si piazza Autogrill (+1,09%) ben impostata dopo le buone previsioni sull'andamento del secondo trimestre.

Sale dell'1% anche Atlantia dopo il via libera del Senato francese alla regolarita' del contratto Ecomouv. In lieve rialzo dello 0,32% la Popolare dell'Etruria e del Lazio ormai vicina al prezzo dell'Opa da 1 euro della Popolare Vicenza. Sul fronte dei cambi, l'euro resta sulla soglia di 1,36 doll ari a 1,361 (da 1,3611 ieri in chiusura). La moneta unica vale inoltre 138,4 yen (da 138,3 yen) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,675 (da 101,55). Il petrolio (Wti) cala dello 0,21% a 103,36 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI -0,34% IN CHIUSURA A 14.632,38 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,34% a causa di prese di beneficio spinte dalla moneta forte, dopo sei sedute di rialzi consecutivi. A fine giornata l'indice Nikkei ha ceduto 49,34 punti a 14.632,38. L'indice Topix ha guadagnato 0,06%, cioe' 0,73 punti, a 1.201,41. L'attivita' e' stata molto intensa con 2,78 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - MOODY'S: ABBASSA OUTLOOK A 82 BANCHE UE, FRA ITALIANE UNICREDIT E BANCO POPOLARE
Radiocor - Moody's ha confermato il rating di 105 banche di Ue, Norvegia e Liechteinstein, abbassando pero' a negativo l'outlook di 82 istituti. Fra questi quattro italiani: Unicredit, Banco Popolare, Iccrea BancaImpresa e Banca Italease. La revisione ha toccato '12 banche tedesche, 10 banche francesi, otto banche austriache, cinque banche svedesi, quattro italiane, tre banche olandesi, due banche spagnole e una banca inglese. Colpite inoltre altre 24 banche in altri stati membri'. Fra le tedesche c'e' Commerzbank e fra le francesi le tre maggiori: Bnp Paribas, Credit Agricole e Societe, Generale. La decisione di Moody's giunge a seguito della revisione del supporto sistemico alla luce del nuovo quadro regolamentare relativo alle crisi bancarie europee compreso il meccanismo unico di risoluzione.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Confindustria: Squinzi, 'Costruire un'italia nuova. Priorita' a crescita e lavoro'. Il presidente in assemblea: 'Forte mandato a Renzi, ora le riforme, non deluda il Paese. Scatto morale contro la corruzione. Dai sindacati mi aspetto uno sforzo di innovazione'. Guidi: 'Basta criminalizzare il profitto', entro il 20 giugno decreto taglia bollette per le Pmi. (Il Sole 24 Ore pag.1). Nel decreto competitivita' sconti fiscali, incentivi, investimenti detassati e Ace a raggio ampio (dai giornali). Il deserto industriale? Si e' fermato. Segnali di ripresa sul territorio. Ma pesano le 155 vertenze ancora aperte (Avvenire pag.1-8).

Fisco: piu' tasse sui fondi pensione. Tasi: soluzione su due binari, verso un decreto per lo stop al pagamento di giugno (Il Sole 24 Ore pag.39).

Mercati: BTp, tassi ai minimi strorici. Spread con il Bund a 161 punti base. Delude il Pil Usa: -1% per il calo dei consumi. Non accadeva dal 2011 (dai giornali).

Borsa: public utilities e (meno) finanza. Piazza Affari legata da 117 'patti' (Il Corriere della Sera pag.47).

Consob: la trasparenza necessaria e l'esame a se stessa che non fa (Il Corriere della Sera pag.1-58).

Bilanci 2013: L'industria arretra ai livelli di inizio 2010. Per le banche il conto delle perdite sui crediti. Analisi R&S-Il Sole 24 Ore (pag.31).

Banche: Visco convoca i 15 istituti sulla criticita' degli stress test. Appuntamento il 5 giugno (Il Messaggero pag.20)

Abi: Castelbarco entra nel board e in comitato esecutivo (Il Sole 24 Ore pag.27).

Febaf: Luigi Abete nuovo presidente (Il Sole 24 Ore pag.27).

Popolare Vicenza: lancia l'opa sul 100% di Banca Etruria (dai giornali).

Carige: Berneschi finisce in carcere. Violati i domiciliari (dai giornali).

Telecom: Tim Brasil e Gvt, riprendono i contatti. Patuano in missione in Sudamerica (la Repubblica pag.29).

Rai: l'allarme di Gubitosi, posti di lavori a rischio. Ok alla cessione di una quota di Rai Way (dai giornali).

Fs: arrivano Elia e Messori. Quattro donne nel board. Lupi: ora la quotazione in Borsa (dai giornali).

Alitalia: oggi la lettera di Etihad per chiudere. Ok delle banche sui debiti per 565 milioni: un terzo sara' cancellato (La Stampa pag.21). Renzi: 'Per l'accordo e' questione di ore' (dai giornali).

Costa: la Concordia sara' demolita a Genova (Il Sole 24 Ore pag.15).

Santa Giulia: Zunino rinviato a giudizio (Il Sole 24 Ore pag.28).

Ilva: il dossier a palazzo Chigi. Renzi: cosi' non va, cambio passo in qualche giorno. Bondi sara' il traghettatore (dai giornali).

Roma - assemblea ordinaria annuale dei partecipanti della Banca d'Italia con le Considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Milano - 'Raccontare l'Italia', evento organizzato da Padiglione Italia per la presentazione del programma espositivo e palinsesto di eventi sul tema 'Vivaio Italia'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 215; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Maurizio Martina, ministro Politiche Agricole; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Carlo Sangalli, presidente Camera di Commercio di Milano.

Trento - prende il via la IX edizione del Festival dell'Economia 'Classi dirigenti, crescita e bene comune'. Partecipano, tra gli altri, Tito Boeri; Innocenzo Cipolletta; Giuseppe Laterza. Segue focus 'Rompere il soffitto di vetro: piu' donne ai vertici'. Segue incontro 'Qualche consiglio ai consiglieri'. Partecipa, tra gli altri, Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

 

moodys UNICREDITLOGO ATLANTIAautogrilltokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - IL CLAMOROSO VIDEO MAGA, CHE DONALD TRUMP HA “CONSACRATO” RILANCIANDOLO SU TRUTH, IN CUI SI AFFERMA CHE L'ITALIA SI ACCINGEREBBE A ROMPERE CON L’UNIONE EUROPEA SUI DAZI PER NEGOZIARE DIRETTAMENTE CON GLI STATI UNITI E CHE IL NOSTRO PAESE SAREBBE INTERESSATO A TAGLIARE IL SUO SOSTEGNO ALL'UCRAINA, È UN FATTO GRAVISSIMO, BENCHE IGNORATO DAL "CORRIERE", PERCHÉ È ESATTAMENTE L'OPPOSTO DELLA LINEA PORTATA AVANTI UFFICIALMENTE DALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA IN QUESTI ANNI - UNA TALE MAGA-SCONCEZZA AVREBBE DOVUTO SPINGERE LA DUCETTA A UN SEMPLICE COMMENTO: TRATTASI DI FAKE-NEWS. INVECE, LA TRUMPETTA DI PALAZZO CHIGI, CHE FA? ZITTA! - PARLANO INVECE TAJANI E LOLLOBRIGIDA CHE GARANTISCONO: “ABBIAMO SEMPRE LAVORATO CON L'UNIONE EUROPEA, MA CHIARAMENTE PARLIAMO ANCHE CON GLI AMERICANI…” - VIDEO

stefano de martino caroline tronelli roberto vaccarella michelle hunziker nino tronchetti provera

DAGOREPORT - L’ESTATE FA SBOCCIARE GLI AMORI, L’AUTUNNO LI APPASSISCE – LA STORIA TRA BOSCHI E GIULIO BERRUTI È FINITA IN...VACCARELLA! L'EX MINISTRA RENZIANA DA TRE SETTIMANE SI È AVVICINATA ALL’AVVOCATO ROBERTO VACCARELLA, “COGNATO” DI GIOVANNINO MALAGÒ – NONOSTANTE IL RESTAURO DEL VILLONE DA 700MQ A MILANO, E L'INTERVISTA RASSICURANTE A "VERISSIMO" (“HO RITROVATO LA SERENITÀ”), A MILANO DANNO AL CAPOLINEA ANCHE LA STORIA TRA MICHELLE HUNZIKER E NINO TRONCHETTI PROVERA - FATALE FU IL SEX-TAPE? DOPO SETTIMANE DI ROBANTE PASSIONE E PRIME PAGINE PATINATE, IL DECLINANTE STEFANO DE MARTINO (IL SUO "AFFARI TUOI" E' FINITO SOTTO "LA RUOTA DELLA FORTUNA") E CAROLINE TRONELLI SI SONO LASCIATI. DA UN MESE NON SI VEDONO PIÙ INSIEME IN PUBBLICO...

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”