SPREAD IN LIEVE AUMENTO A 160,2 PUNTI - MOODY'S ABBASSA L’OUTLOOK A 82 BANCHE EUROPEE. TRA LE ITALIANE CI SONO UNICREDIT E BANCO POPOLARE

1 - SPREAD BTP-BUND APRE IN LIEVE AUMENTO A 160,2 PUNTI. RENDIMENTO TITOLO DECENNALE A 2,96
(ANSA) - Apertura in lieve aumento per lo spread fra Btp e Bund tedesco che in avvio di giornata segna 160,2 punti in leggera crescita rispetto alla chiusura di ieri (160 punti). Il rendimento del titolo decennale italiano resta al 2,96%.

2 - BORSA: L'EUROPA SCEGLIE LA CAUTELA E GUARDA ALLA BCE, +0,13% MILANO
Radiocor - Parte all'insegna della cautela l'ultima seduta del mese per le Borse europee, con gli investitori che preferiscono restare fermi in attesa della riunione della Bce del prossimo 5 giugno, in cui dovrebbero essere approvate nuove misure espansive. Milano fa meglio del resto d'Europa, dopo essere stata piu' penalizzata ieri: il Ftse Mib sale di uno 0,13% e il Ftse All Share di uno 0,17%.

Perde terreno Parigi (-0,44%), resta ferma Francoforte (+0,01%) mentre Londra segna un calo dello 0,18%. In lieve calo in avvio lo spread, a 163 punti base. Sull'azionario milanese cede lo 0,7% Unicredit dopo il taglio di outlook sul rating a lungo termine da parte di Moody's a negativo da stabile, mentre in cima al listino si piazza Autogrill (+1,09%) ben impostata dopo le buone previsioni sull'andamento del secondo trimestre.

Sale dell'1% anche Atlantia dopo il via libera del Senato francese alla regolarita' del contratto Ecomouv. In lieve rialzo dello 0,32% la Popolare dell'Etruria e del Lazio ormai vicina al prezzo dell'Opa da 1 euro della Popolare Vicenza. Sul fronte dei cambi, l'euro resta sulla soglia di 1,36 doll ari a 1,361 (da 1,3611 ieri in chiusura). La moneta unica vale inoltre 138,4 yen (da 138,3 yen) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 101,675 (da 101,55). Il petrolio (Wti) cala dello 0,21% a 103,36 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI -0,34% IN CHIUSURA A 14.632,38 PUNTI
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in ribasso dello 0,34% a causa di prese di beneficio spinte dalla moneta forte, dopo sei sedute di rialzi consecutivi. A fine giornata l'indice Nikkei ha ceduto 49,34 punti a 14.632,38. L'indice Topix ha guadagnato 0,06%, cioe' 0,73 punti, a 1.201,41. L'attivita' e' stata molto intensa con 2,78 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

4 - MOODY'S: ABBASSA OUTLOOK A 82 BANCHE UE, FRA ITALIANE UNICREDIT E BANCO POPOLARE
Radiocor - Moody's ha confermato il rating di 105 banche di Ue, Norvegia e Liechteinstein, abbassando pero' a negativo l'outlook di 82 istituti. Fra questi quattro italiani: Unicredit, Banco Popolare, Iccrea BancaImpresa e Banca Italease. La revisione ha toccato '12 banche tedesche, 10 banche francesi, otto banche austriache, cinque banche svedesi, quattro italiane, tre banche olandesi, due banche spagnole e una banca inglese. Colpite inoltre altre 24 banche in altri stati membri'. Fra le tedesche c'e' Commerzbank e fra le francesi le tre maggiori: Bnp Paribas, Credit Agricole e Societe, Generale. La decisione di Moody's giunge a seguito della revisione del supporto sistemico alla luce del nuovo quadro regolamentare relativo alle crisi bancarie europee compreso il meccanismo unico di risoluzione.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Confindustria: Squinzi, 'Costruire un'italia nuova. Priorita' a crescita e lavoro'. Il presidente in assemblea: 'Forte mandato a Renzi, ora le riforme, non deluda il Paese. Scatto morale contro la corruzione. Dai sindacati mi aspetto uno sforzo di innovazione'. Guidi: 'Basta criminalizzare il profitto', entro il 20 giugno decreto taglia bollette per le Pmi. (Il Sole 24 Ore pag.1). Nel decreto competitivita' sconti fiscali, incentivi, investimenti detassati e Ace a raggio ampio (dai giornali). Il deserto industriale? Si e' fermato. Segnali di ripresa sul territorio. Ma pesano le 155 vertenze ancora aperte (Avvenire pag.1-8).

Fisco: piu' tasse sui fondi pensione. Tasi: soluzione su due binari, verso un decreto per lo stop al pagamento di giugno (Il Sole 24 Ore pag.39).

Mercati: BTp, tassi ai minimi strorici. Spread con il Bund a 161 punti base. Delude il Pil Usa: -1% per il calo dei consumi. Non accadeva dal 2011 (dai giornali).

Borsa: public utilities e (meno) finanza. Piazza Affari legata da 117 'patti' (Il Corriere della Sera pag.47).

Consob: la trasparenza necessaria e l'esame a se stessa che non fa (Il Corriere della Sera pag.1-58).

Bilanci 2013: L'industria arretra ai livelli di inizio 2010. Per le banche il conto delle perdite sui crediti. Analisi R&S-Il Sole 24 Ore (pag.31).

Banche: Visco convoca i 15 istituti sulla criticita' degli stress test. Appuntamento il 5 giugno (Il Messaggero pag.20)

Abi: Castelbarco entra nel board e in comitato esecutivo (Il Sole 24 Ore pag.27).

Febaf: Luigi Abete nuovo presidente (Il Sole 24 Ore pag.27).

Popolare Vicenza: lancia l'opa sul 100% di Banca Etruria (dai giornali).

Carige: Berneschi finisce in carcere. Violati i domiciliari (dai giornali).

Telecom: Tim Brasil e Gvt, riprendono i contatti. Patuano in missione in Sudamerica (la Repubblica pag.29).

Rai: l'allarme di Gubitosi, posti di lavori a rischio. Ok alla cessione di una quota di Rai Way (dai giornali).

Fs: arrivano Elia e Messori. Quattro donne nel board. Lupi: ora la quotazione in Borsa (dai giornali).

Alitalia: oggi la lettera di Etihad per chiudere. Ok delle banche sui debiti per 565 milioni: un terzo sara' cancellato (La Stampa pag.21). Renzi: 'Per l'accordo e' questione di ore' (dai giornali).

Costa: la Concordia sara' demolita a Genova (Il Sole 24 Ore pag.15).

Santa Giulia: Zunino rinviato a giudizio (Il Sole 24 Ore pag.28).

Ilva: il dossier a palazzo Chigi. Renzi: cosi' non va, cambio passo in qualche giorno. Bondi sara' il traghettatore (dai giornali).

Roma - assemblea ordinaria annuale dei partecipanti della Banca d'Italia con le Considerazioni finali del Governatore Ignazio Visco.

Milano - 'Raccontare l'Italia', evento organizzato da Padiglione Italia per la presentazione del programma espositivo e palinsesto di eventi sul tema 'Vivaio Italia'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, presidente Expo 215; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Maurizio Martina, ministro Politiche Agricole; Giuseppe Sala, a.d. Expo 2015; Carlo Sangalli, presidente Camera di Commercio di Milano.

Trento - prende il via la IX edizione del Festival dell'Economia 'Classi dirigenti, crescita e bene comune'. Partecipano, tra gli altri, Tito Boeri; Innocenzo Cipolletta; Giuseppe Laterza. Segue focus 'Rompere il soffitto di vetro: piu' donne ai vertici'. Segue incontro 'Qualche consiglio ai consiglieri'. Partecipa, tra gli altri, Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

 

moodys UNICREDITLOGO ATLANTIAautogrilltokyo-borsa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)