ghizzoni messina viola

UN MOSTRO CHIAMATO “UNINTESA DI SIENA” – UNA BANCA D’AFFARI FA CIRCOLARE IL PROGETTO DI UNA MAXI-ALLEANZA TRA INTESA SANPAOLO, UNICREDIT E MONTE DEI PASCHI – LE DUE BANCHE MILANESI SMENTISCONO, MA IL DOSSIER FA DISCUTERE

Alessandro Graziani e Alessandro Plateroti per “ilsole24ore.com

 

logo intesa san paolologo intesa san paolo

C’è un dossier di maxi-fusione bancaria, poche pagine preparate da una banca d’affari, che negli ultimi giorni gira sui tavoli dell’alta finanza. Il dossier disegna una maxi-operazione societaria che coinvolgerebbe le tre maggiori banche italiane: UniCredit, Intesa e Mps. Chi lo ha visionato, stando alle indiscrezioni, parla di un progetto iniziale di fusione tramite scambio azionario tra UniCredit e Intesa Sanpaolo.

 

UNICREDITUNICREDIT

Con un possibile successivo scorporo della parte italiana di UniCredit, che poi sarebbe apportata a Mps. L’ipotesi - categoricamente smentita ieri sera sia da Intesa che da UniCredit, non è stato possibile avere un commento da Mps - appare vicina alla fantafinanza, eppure nelle ultime ore il tam tam sull’esistenza del progetto si è fatta insistente e ha iniziato a circolare sia a Milano che a Roma. Come era già accaduto nel 2012 quando, si disse allora, tra gli autori del progetto vi era Claudio Costamagna, all’epoca banchiere d’affari e da poche settimane neo presidente della Cassa Depositi e Prestiti.

 

Che chance ha di andare in porto il progetto che, ufficialmente, nessuno dice di conoscere? I piani strategici sia di UniCredit che di Intesa Sanpaolo sono noti da tempo: esclusa ogni crescita ulteriore in Italia. Ed escluso qualsiasi interesse per un’aggregazione con Mps. Sia il ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina che quello di UniCredit Federico Ghizzoni sono stati chiari su questo punto, anche in occasione dei recenti incontri con gli investitori istituzionali che rappresentano oltre il 50% del capitale.

 

monte-dei-paschi-di-siena-sedemonte-dei-paschi-di-siena-sede

Una combinazione tra le due banche, guardando solo alle sovrapposizioni territoriali dei due «campioni nazionali» (e ancor prima dell’inevitabile scrutinio dell’Antitrust), porterebbe alla eliminazione di almeno 2000 sportelli con pesanti ricadute occupazionali stimabili in 20-25.000 tagli tra filiali, corporate center e personale delle direzioni generali. Le ricadute peggiori, però, potrebbero riguardare il sistema del credito alle imprese. La fusione tra Intesa e UniCredit porterebbe alla creazione di un soggetto che, unendo in una sola entità le esposizioni creditizie, farebbe superare i limiti consentiti dalla Vigilanza.

selfie di ceccherini tra fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina selfie di ceccherini tra fabrizio viola federico ghizzoni carlo messina

 

E difficilmente il surplus di credito da gestire potrebbe essere «assorbito» con facilità dalle banche piccole e medie, alle prese con i requisiti di capitale imposti da Bankitalia e soprattutto Bce.

 

federico ghizzonifederico ghizzoni

Dal punto di vista societario, non è chiaro in che modo sarebbe «smembrato» UniCredit senza un’adeguata remunerazione per i suoi azionisti. In teoria, secondo gli estensori del dossier, Intesa Sanpaolo dovrebbe beneficiare del conferimento della rete estera di UniCredit. Ma anche per Intesa Sanpaolo, che non ha alcun piano nuovo di crescita a est, l’operazione potrebbe essere ad alto rischio perchè - con la maxi-crescita dimensionale - rientrerebbe nella categoria delle Sifi e dunque si troverebbe a dover affrontare coefficienti di capitale più elevati, mangiandosi gran parte del «buffer» positivo cumulato in anni di buona gestione.

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

 

Come si vede, nessuno ha apparente interesse a portare avanti un progetto che - a parte risolvere (forse) il nodo dell’aggregazione che Bce continua a pretendere per Mps - sembra rientrare nella fantafinanza. E a forte rischio di bocciatura dei mercati. Eppure il dossier circola.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....