1. COMUNQUE VADA A FINIRE, RIMARRANNO LA “BANDA DEL 5%”, COME LA “CRICCA” E LA CASA “A SUA INSAPUTA”. UNO SLOGAN CON CUI FARE I TITOLI PER LA CAMPAGNA ELETTORALE 2. UN SONDAGGIO DEMOS DICE CHE IL PD RESTA AVANTI DI 10 PUNTI SUL BANANA, MA LA NOMINA DEL MINISTRO DELL’ECONOMIA SARÀ UN MAL DI PANCIA NOTEVOLE E FORSE AL PD CONVERRÀ COMUNQUE NON INDICARE UN PROPRIO UOMO. MAGARI FAR FELICE LA REPUBBLICA DEI DRAGHI E NOMINARE IL DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA, FABRIZIO SACCOMANNI 3. ULTIME DA UN PAESE FALLITO: “SONO FINITI I SOLDI PER LA BENZINA’. GLI AUTOBUS LASCIANO A PIEDI NAPOLI, CITTÀ NEL CAOS”. CERCASI UN DE MAGISTRIS DISPERATAMENTE

a cura di COLIN WARD e CRITICAL MESS

1 - MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Comunque vada a finire, rimarranno la "banda del 5%", come la "Cricca" e la casa "a sua insaputa". Sul Monte dei Fiaschi piovono pietre tutti i santi giorni, ma ora arriva la delizia dello slogan con cui fare i titoli almeno per tutta la campagna elettorale. Un sondaggio Demos dice che il Pd resta avanti di 10 punti sul Banana, ma la nomina del ministro dell'Economia sarà un mal di pancia notevole e forse, in caso di vittoria, al Pd converrà comunque non indicare un proprio uomo. Magari far felice Drago Draghi e nominare l'attuale direttore generale di Bankitalia, Fabrizio Saccomanni.

Non solo, è praticamente scontato che tutti i passi del prossimo governo nel campo bancario saranno fonte di imbarazzi, sospetti e polemiche, con il Montepaschi nazionalizzato che starà lì, nel retrobottega di Palazzo Chigi, come un morto in casa.

La Repubblica dei Draghi si sforza di rassicurare a tutta prima: "Mps, ecco le indagini di Bankitalia. Cinque anni di controlli su Montepaschi. Nei documenti di Bankitalia la cronaca dello scandalo Mps" (pp.1-2). Rimane dunque inspiegabile che lo scandalo sia esploso solo nelle ultime settimane. Libero denuncia: "Per Mps una paccata di miliardi. Grilli assicura: il sistema bancario è stabile, i soldi versati a Siena non sono a fondo perduto. In Parlamento scontro sui controlli della Banca d'Italia e sull'ipotesi di una commissione d'nchiesta. Tassi altissimi, nessuna scadenza. Così il Tesoro entrerà nel Monte" (p. 2).

Adesso, comunque, è tutto un parlare con pm e giornalisti. Ancora da Repubblica: "Le accuse dell'ex dirigente e azionista. ‘Chiedevo chiarezza, mi minacciavano'. Interrogatorio-fiume al segretario di Mussari, che collabora" (p. 3). Sul Corriere, "Il supertestimone sentito per sei ore. Il procuratore: situazione esplosiva" (p. 10) e, nella pagina accanto, "Le mazzette e la banda del 5% sulle operazioni spericolate. Un teste: "una percentuale sui contratti della banca" (p. 11). Si tratta di Antonio Rizzo, ex di Dresdner Bank e collaboratore del Cetriolo Quotidiano con lo pseudonimo di Superbonus.

Oggi Rizzo si fa intervistare dal suo giornale e spiega bene che cosa mise a verbale a Milano nel 2008 (le carte furono girate per competenza a Siena). "Il Monte dei Paschi aveva acquistato da Dresdner un derivato da 120 milioni che ci tornava indietro per la solita ristrutturazione perché questi titoli inficiavano lo stato patrimoniale di Rocca Salimbeni. A un certo punto venni a sapere che avremmo pagato un'intermediazione inutile da 600 mila euro a una certa Lutifin, società con sede a Lugano (...) Il mio capo mi riferì che Baldassarri e Pontone avevano ricevuto un'indebita commissione attraverso Lutifin e mi disse: ‘Non ti preoccupare, la cresta non la facciamo noi. Lo sanno tutti che quelli di Mps sono la banda del cinque per cento".

2 - URNE DIFFERENZIATE...
Un sondaggio Demos consola lo Sbranatore di culatelli. "Bersani avanti anche dopo il caso Mps. Il Pdl in recupero resta sotto di 10 punti e la coalizione Monti sale al 18 per cento" (Repubblica, p. 10). Il Cetriolo s'indigna per Balotelli in rossonero: "Balotelli, la cafonata elettorale di Berlusconi. Al Milan quello che tre settimane fa era una ‘mela marcia'. Una variante del ‘Meno tasse per tutti" per sognare il 20%" (p. 7). Gli dà subito ragione Il Giornale di Feltrusconi, che mette la facciona sorridente di Balo in prima pagina e titola: "Il gol di Berlusconi". Idem su Libero: "C'è un Super Mario i campo. Ma per Silvio" (p. 9).

3 - TOGHE DIFFERENZIATE...
"Come Falcone? Si vergogni". La Boccassini arresta Ingroia. Il pm milanese ridicolizza il collega candidato di ‘Rivoluzione Civile' per essersi paragonato al magistrato simbolo antimafia. Nuovo scontro dopo il caso D'Ambrosio" (Giornale, p. 10).

4 - DISECONOMY...
"I Piigs ora attraggono capitali. Più soldi su Borse e bond. E' partito il contagio positivo. Cessato l'allarme i titoli di Stato italiani e spagnoli attirano risparmio a scapito dei bund tedeschi" (Repubblica, p. 13). Per la serie "Incravattiamoci da soli".

5 - BIBLIOFILI E SFIGA...
"Dell'Utri indagato per i libri rubati dalla biblioteca di Vico. ‘Patto con l'ex direttore'. Lui: falso. Sei arresti nell'ambito dell'inchiesta sui Girolamini" (Corriere, p. 19). Notizia che non poteva sfuggire a Gian Antonio Stella ("Le amicizie sfortunate del senatore palermitano", p. 19), che ricorda come fu Dell'Utri a presentare il direttore della biblioteca al ministro Galan e riporta un'intercettazione comica: "Cosa c'è di buono?'. ‘Baratto due edizioni di Vico, se le mancano, per due inviti a pranzo'; "Anche tre', si dissero al telefono il 22 febbraio scorso".

6 - PER IL GAUDIO DEL CELESTE...
"Rimborsi Lombardia, tocca all'opposizione. Al Pirellone altri venti indagati: catering, mimose, cene, viaggi e servizi fotografici. Tra le spese allegre scontrini da 250 euro in sushi bar e 193 euro per una notte in hotel" (Stampa, p. 21). Almeno non si potrà dire che a Milano le toghe sono tutte rosse.

7 - ULTIME DA UN POST-PAESE...
"Sono finiti i soldi per la benzina'. Gli autobus lasciano a piedi Napoli. Annuncio su Facebook dell'azienda trasporti, città nel caos. Tra tre giorni scadono le polizze dei mezzi e non si sa con quali fondi rinnovarle" (Repubblica, p. 16).

 

Sede MPSGiuseppe Mussari GIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegFABRIZIO SACCOMANNI Logo Dresdner Banklutifinel shaarawy e balotelli in italia francia BERLUSCONI MILAN ILDA BOCCASSINI SU CHI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....