rocca salimbeni mps monte paschi roberto gualtieri giuseppe conte

ADDIO MONTE – FINALMENTE CONTE HA FIRMATO IL DECRETO SULLA PRIVATIZZAZIONE DI MPS: PER LA PRIMA VOLTA VIENE MESSO NERO SU BIANCO DAL GOVERNO CHE IL MEF DEVE LIBERARSI DELLA QUOTA DELLA BANCA SENESE. SCONFITTO IL M5S CHE VOLEVA NAZIONALIZZARLA. PRIMA CI SONO DA CEDERE 8 MILIARDI DI CREDITI DETERIORATI (SE LI CIUCCERÀ SEMPRE IL TESORO), POI BISOGNERÀ CONVINCERE QUALCUNO (UN FRANCESE?) A COMPRARSI L’ISTITUTO

Camilla Conti per “la Verità”

giuseppe conte roberto gualtieri

 

L'iter prevede ora il vaglio preventivo della Corte dei conti e la pubblicazione in Gazzetta ufficiale ma il sigillo del premier Giuseppe Conte al decreto sulla privatizzazione di Mps

ieri ha messo le ali al titolo della banca senese che a Piazza Affari ha guadagnato l'1,32%.

 

Nel testo firmato dal presidente del Consiglio (e datato 16 ottobre) per la prima volta viene messo nero su bianco dal governo che è «opportuno» avviare un processo di dismissione della quota detenuta dal Mef nel capitale del Monte «da realizzare con modalità di mercato e anche attraverso operazioni finalizzate al consolidamento del sistema bancario». Ergo: una fusione.

monte dei paschi di siena

 

Da realizzare solo dopo la cessione dell'ultima zavorra di circa 8 miliardi di euro di crediti deteriorati a Amco (la bad bank partecipata dallo stesso ministero dell'Economia) autorizzata dallo stesso decreto. Cui dovrà fare seguito, in base alle condizioni poste da Francoforte, l'emissione di un bond «Tier 1» di circa 700 milioni da far acquistare per almeno il 30% dai privati (al resto ci penserà lo stesso Tesoro con i nuovi fondi messi a disposizione dal decreto Agosto già convertito definitivamente in legge).

 

ROBERTO GUALTIERI GIUSEPPE CONTE

In ogni caso lo Stato si dovrà fare da parte non più tardi dell'approvazione del bilancio 2021 di Mps, quindi entro giugno 2022, come da accordi presi tre anni fa con le autorità europee in cambio del via libera al salvataggio pubblico. Già il 10 agosto il Tesoro aveva chiesto a Palazzo Chigi di inserire il decreto all'ordine del giorno del primo Consiglio dei ministri utile, ma il Movimento 5 stelle, fan della nazionalizzazione al 100%, si era messo di mezzo.

 

MONTE DEI PASCHI

Ora la strada sembra essere libera, ed era questo il segnale che attendeva il mercato. La discesa del Tesoro dal Monte (di cui oggi controlla il 68%) potrà essere effettuata -recita l'articolo 2 del decreto - «in una o più fasi , mediante modalità e tecniche di vendita in uso dai mercati, nello specifico attraverso il ricorso singolo o congiunto a un'offerta pubblica di vendita rivolta al pubblico dei risparmiatori in Italia, compresi i dipendenti del gruppo Mps, e/o a investitori istituzionali italiani e internazionali, a una trattativa diretta da realizzare attraverso procedure competitive trasparenti e non discriminatorie, a una o più operazioni straordinarie, inclusa un'operazione di fusione».

monte dei paschi di siena

 

L'ultima parola spetterà comunque alle autorità di vigilanza competenti che dovranno la loro autorizzazione. Al momento quella delle nozze pare la strada più praticabile. Tanto che fonti finanziarie scommettono sull'arrivo di un cavaliere bianco nei prossimi mesi. Con chi? I sorvegliati speciali, a oggi, sono i francesi.

 

ALESSANDRO RIVERA

In primis quelli del Crédit agricole, impegnati anche nello studio del dossier Banco Bpm, che potrebbero così disegnare l'operazione all'interno di un perimetro più ampio, ma i radar sono accesi anche sulla futura rotta di Bnp paribas. I contatti tra Roma e Parigi, del resto, risalgono a questa estate. A gestire la partita c'è la struttura del ministero di Via XX Settembre guidata dal direttore generale, Alessandro Rivera, con un ruolo attivo anche del sottosegretario al Mef, Pier Paolo Baretta. Dopo il varo del decreto che garantisce la «pulizia» delle sofferenze, le trattative potrebbero quindi subire un'accelerazione. Certo, fissare un prezzo congruo per lo Stato non sarà facile considerando che chi si prende l'istituto di Rocca Salimbeni si accolla anche la «dote» ingombrante di cause legali che comportano pesanti accantonamenti sui conti della banca. Ma il cammino pare ormai segnato.

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)