renzi costamagna gallia

POVERA MPS, TANTI ''FARI'', NESSUN COMPRATORE. E IL TITOLO CROLLA (-6%) - PIOVONO CRITICHE (GUZZETTI) AL PIANO DI RENZI DI APPIOPPARE I CREDITI DETERIORATI DI SIENA A CDP, E IL RESTO A INTESA - FABRIZIO VIOLA INTASCA 1,9 MILIONI DI STIPENDIO - IL TESORO POTREBBE SALIRE AL 7%

1.MPS: RIAMMESSA A SCAMBI BORSA CEDE OLTRE IL 6%

fabrizio violafabrizio viola

 (ANSA) - Mps è stata riammessa agli scambi in Piazza Affari e cede oltre il 6%. Il titolo lascia sul campo il 6,54% a 0,59 euro dopo essere salito fino al 2% nel corso della mattinata.

 

2.MPS: A VIOLA COMPENSI PER 1,91 MILIONI

 (ANSA) - Fabrizio Viola percepirà compensi per 1,91 milioni di euro per l'esercizio 2015. E' quanto emerge dalla relazione sulla remunerazione depositata in vista dell'assemblea degli azionisti chiamata ad approvare il punto all'ordine del giorno. In particolare, 557.217 euro sono per l'incarico da amministratore delegato e i restanti 1,35 milioni in qualità di direttore generale. Per l'ex presidente Alessandro Profumo sono previsti compensi per 186.896 euro, mentre per il suo successore Massimo Tononi per 154.153 euro. Infine, l'ex Cfo Bernardo Mingrone ha ricevuto uno stipendio di 646.953 euro.

fabrizio viola (2)fabrizio viola (2)

 

3.MPS: IPOTESI SALITA MEF A 7%, NODO È INTERPRETAZIONE CONTI

 (ANSA) - Il Tesoro potrebbe salire dal 4% al 7% di Mps per effetto del pagamento degli interessi residui sui Monti bond (primo semestre 2015). E' quanto riporta Bloomberg citando indiscrezioni di stampa. Il pagamento degli interessi scade a luglio. Il contratto firmato nel 2013 dalla banca col Tesoro prevede che Mps debba pagare gli interessi sui Monti-bond in contanti o in azioni in caso di bilancio in perdita. La banca senese ha chiuso il 2015 in utile grazie all'effetto contabile positivo derivante dalla chiusura del derivato Alexandria.

 

Tema del contendere, quindi, è come sarà interpretato il risultato 2015 dell'istituto di Rocca Salimbeni. Mps non detiene più strumenti sottoscritti dal Mef dallo scorso giugno, ovvero dal pagamento di 1,11 miliardi. Rimborso che seguiva l'altro da 3 miliardi di luglio 2014, quando la banca aveva avviato in anticipo, rispetto alla scadenza del 2017, la restituzione degli aiuti di Stato ricevuti a febbraio 2013 quando il Tesoro aveva sottoscritto 4 miliardi di strumenti subordinati convertibili emessi da Siena.

 

4.MPS: INTERVENTO CDP? GUZZETTI, IO NON HO NULLA SUL TAVOLO

 (ANSA) - Il presidente della Fondazione Cariplo e dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, non commenta le indiscrezioni di un eventuale intervento della Cassa Depositi e Prestiti a favore dei Monte dei Paschi di Siena. "Io non ho nulla sul tavolo, chiedete a Cdp", afferma Guzzetti a margine di un evento della Fondazione Cariplo sul Welfare di Comunità. "Aspettiamo cosa elaborano, io guardo sempre in positivo" si limita ad aggiungere Guzzetti.

SACCOMANNI GUZZETTISACCOMANNI GUZZETTI

 

5.MPS: CLARICH, CDP? SOLUZIONE SIA DI MERCATO

 (ANSA) - Riguardo a un possibile ingresso di Cdp in Mps "il Mef tramite il direttore generale Vincenzo La Via ha detto (nei giorni scorsi ndr) che le soluzioni devono essere di mercato e io condivido questa impostazione, tenendo conto le esigenze del territorio senese e toscano". Lo ha detto il presidente della Fondazione Mps Marcello Clarich a margine di un convegno Svimez rispondendo ai giornalisti sulle indiscrezioni di stampa dei giorni scorsi. Clarich ha precisato "non ho informazioni dirette e non partecipo a tavoli e trattative, ormai la Fondazione ha una quota dell'1,5 per cento, non è un socio determinante nei processi".

 

 

6.RENZI RIACCENDE IL FARO SU MPS CON CDP, INTESA E LE FONDAZIONI

Andrea Greco per “Affari&Finanza - La Repubblica

 

Monte dei Paschi è una zattera che va per l' Oceano. Dopo quattro anni di tagli di costi e disciplina finanziaria la navigazione non è ancora tranquilla: appena si alza l' onda il legno scricchiola. Come visto a gennaio, quando azioni e bond targati Siena hanno sbandato e si sono aperte falle nella raccolta della rete. L' analisi della situazione è condivisa, meno il da farsi.

 

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

A Palazzo Chigi Matteo Renzi in persona da qualche settimana ha riacceso un faro sul dossier: con "segnalazioni" - e conseguenti loro sonni inquieti - a Claudio Costamagna e a Carlo Messina, i due possibili compratori di ultima istanza della banca, rispettivamente tramite Cdp e Intesa Sanpaolo. Il triangolo, negli auspici istituzionali, si comporrebbe con le Fondazioni, se queste diversificassero i loro portafogli creditizi - così impone entro due anni la carta firmata al Tesoro vendendo altre banche e comprando in cordata Siena.

 

CARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLICARLO MESSINA GIOVANNI BAZOLI

Ma se dietro le quinte i protagonisti accreditano tali scenari, sul proscenio nessuno si sbilancia. Bisogna negare, con veemenza e fino all' ultimo: perché le ricadute politiche e di mercato di simili salvataggi saranno ingenti. «Per il futuro di Mps la nostra strategia è creare le condizioni perché ci sia una soluzione di mercato - ha detto giorni fa a Reuters Vincenzo La Via, direttore generale del Tesoro - serve il buon andamento dell' economia e che si riduca l' incertezza. Dopo l' elevata volatilità dei mercati delle scorse settimane adesso ci vuole il tempo necessario perché la polvere si depositi».

carlo MESSINA E LADY carlo MESSINA E LADY

 

Anche perché la "polvere" ha cancellato metà della capitalizzazione Mps solo da inizio anno, e il Tesoro detiene il 4% dell' istituto, retaggio delle cedole sui Monti bond e di cui è venditore nel tempo (il divieto è scaduto a gennaio). Anche Giuseppe Guzzetti, patron dell' ente Cariplo e tramite questo di Intesa Sanpaolo nonché delle Fondazioni socie al 18% nella Cdp, è preoccupato. «I vertici di Mps hanno già fatto miracoli per risanare la banca ha detto a Rai 2 Next - ora per la stabilità ci vuole qualcuno che la sposi».

 

Guzzetti mal vede un intervento di Cdp in Mps: «Intanto è da chiarire se Cdp può mettere i soldi in una banca e a quali condizioni - ha aggiunto, ricordando che per statuto Cdp può solo investire in società «non in condizioni di fallimento ». Chi conosce Guzzetti lo sa anche più determinato: dopo l' amara pillola dell' intervento in Saipem, che ha irritato i soci privati della Cdp (per la minusvalenza flash di 450 milioni, metà dell' investimento), non vuole altre avventure per la stampella del Tesoro, peraltro a corto di munizioni oggi. «Minaccia di portare le Fondazioni fuori dalla Cdp se questa entra nel Monte», racconta un banchiere.

 

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

Anche Messina, che guida la corazzata Intesa Sanpaolo, cerca di togliere la mano. Nei recenti incontri tra Roma e Milano con il premier Renzi - di cui il banchiere romano è tra i pochi interlocutori diretti nell' establishment - è probabile che di Mps abbia parlato. Ma nel suo viaggio di febbraio a Londra Messina ha confidato a pochi investitori che Mps starebbe meglio sotto l' ala della Cdp. Quanto a Ca' de Sass, il capoazienda ha smentito ripetutamente che possa acquistare Siena: anche perché prima della crisi comprò a caro prezzo la Carifirenze, che ha forti sovrapposizioni con la rete dei senesi, quindi in caso di fusione forzerebbe Intesa Sanpaolo a una vendita di agenzie in probabile perdita.

 

Chi ha caro il manuale potrebbe notare che la prima regola di una ristrutturazione sarebbe convertire in azioni i bond subordinati, di cui Mps è ricca: circa 2,8 miliardi, che potrebbero creare un cuscinetto di capitale per abbattere le sofferenze. Ma il fatto che quei bond quotino a sconto fino a un terzo sulla parità e siano per 2 miliardi in mano a correntisti Mps rende invisa l' ipotesi di scuola, che scatenerebbe una rivolta politica e di piazza peggiore di quella vista con gli obbligazionisti dei quattro istituti salvati a novembre. Senza dire che metterebbe in difficoltà la Consob, che fino al giugno scorso considerava «prodotti non complessi» quei titoli.

MASSIMO TONONI MASSIMO TONONI

 

Come quando mesi fa il governo tentò di accasare Rocca Salimbeni nell' alveo della fusione poi sfumata tra Ubi e Bpm, a Siena nessuno è stato chiamato o aggiornato sui nuovi tentativi: la banca è vista come "oggetto". Renzi, il Tesoro e i grandi banchieri, dopo la paura di febbraio, vorrebbero risolvere la grana prima che il mercato s' increspi di nuovo.

 

Ma a un anno dal primo monito della Bce sull' urgenza di trovare un partner, solo dinieghi sono arrivati agli advisor Ubs e Citi.

Chi lavora con il presidente Massimo Tononi e l' ad Fabrizio Viola li sa tranquilli. Le preoccupazioni vengono casomai da fuori, per la coscienza che un passo falso di Vicenza, Veneto Banca o delle "fidanzate" Bpm e Banco Popolare, sempre più nervose all' altare, ripiomberebbe nel marasma il settore in Borsa, con Siena come altre volte a pagare il prezzo più alto.

 

L' alta dirigenza è soprattutto concentrata sullo smaltimento delle sofferenze, ben 26,6 miliardi di euro a fine 2015 (9,7 miliardi netti), in linea con le assunzioni del piano strategico e con le deliberazioni del cda Mps di inizio febbraio: «Prendere ulteriori iniziative per accelerare il piano di cessioni di sofferenze» (da 5,5 miliardi entro il 2018, ndr) e «ottimizzarne il recupero tramite accordi con operatori specializzati ». Quello che bolle in pentola è un progetto di cessione della piattaforma di gestione degli Npl. Un' attività che porterà a esternalizzare il servizio di riscossione, garantendo a chi compra una duratura e copiosa massa di insolvenze da processare.

Marcello Clarich
Marcello Clarich

 

Lo schema, già adottato da Unicredit, può "allineare gli interessi" di chi compra e chi gestisce: e crea molto interesse negli operatori.

La struttura è articolata ma potrebbe finalizzarsi nei prossimi mesi, facendo nascere una bad bank dedicata in cui ospitare più fondi investitori. Il Monte incasserà qualche centinaio di milioni, liberandosi di qualche centinaio di dipendenti (operativi sulla piattaforma) e di qualche miliardo di Npl da cartolarizzare, garantite dalle Gacs del Tesoro.

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...