SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI - MPS FATICA A FARE PREZZO IN BORSA: IL TITOLO PARTE CON UN -9%

1 - SPREAD BTP/BUND APRE IN CALO A 138 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,8% 

(ANSA) - Apertura in calo per lo spread fra Btp e Bund tedesco. Il differenziale segna quota 138 punti contro i 140 della chiusura di ieri. Il rendimento espresso è pari al 2,8%. Riduzione anche per i bonos spagnoli, in calo a 121 punti contro i 123 di ieri.

MPS MPS

 

2 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,50% A 15.069 PUNTI

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta in leggero rialzo dello 0,50%, in un mercato privo di stimoli dall'agenda macroeconomica. I n chiusura l'indice Nikkei e' salito di 74,68 punti a 15.069,48. L'indice Topix dello 0,84%, con 10,34 punti in piu' a 1.239,07 punti. L'attivita' e' rimasta debole con 1,79 miliardi di azioni scambiate sul primo mercato.

 

3 - MPS: FATICA A FARE PREZZO BORSA, DIRITTI AUMENTO -9% 

(ANSA) - Il titolo del Monte dei Paschi fatica ancora a fare prezzo in Borsa: dopo i primi due giorni di aumento di capitale nei quali non è nemmeno riuscito a entrare agli scambi segnando nell'asta di chiusura forti rialzi, oggi è partito in calo del 10% per venire subito sospeso in asta di volatilità. I diritti scendono del 9% a 17,95 euro.

 

4 - AIRBUS GROUP: EMIRATES CANCELLA ORDINE MULTI-MILIARDARIO PER 70 A350XWB

Radiocor - Emirates ha cancellato un ordine multimiliardario ad Airbus per 70 A350XWB, il nuovo aereo da lungo raggio concorrente del B787 Dreamliner della Boeing. Lo fa sapere il costruttore europeo in una nota spiegando che la decisione e' frutto di una revisione del piano di espansione della flotta della compagnia degli Emirati, che solo pochi mesi fa al 'Dubai Airshow' aveva ordinato ad Airbus altri 50 A380, il superjumbo prodotto dalla societa' con sede a Tolosa. 

SEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENASEDE CENTRALE MONTE DEI PASCHI DI SIENA

 

Emirates che nel 2007 aveva ordinato 50 A350-900, il cui prezzo di listino e' per ciascuno di 295 milioni, e 20 A350-1000, che ha un prezzo di listino di 340 milioni, con le prime consegne previste a partire dal 2019 Airbus, nella nota afferma di essere 'molto fiduciosa nel programma A350 XWB. Sei mesi prima dell'ingresso in servizio - prosegue la nota - l'A350 XWB ha un portafoglio di 742 ordini fermi'. Airbus dice infine di attendersi che il portafoglio ordini del nuovo aereo continuera' a crescere nel 2014.

 

5 - DEA CAPITAL: A RAMSAY E CR.AGRICOLE 83,4% DI GENERALE DE SANTE', POI L'OPA

Radiocor - L'australiana Ramsay Health Care e Credit Agricole Assurances hanno raggiunto un accordo per acquisire l'83,43% di Generale de Sante', tra i principali gruppi francesi sanitari privati. L'italiana Dea Capital e' azionista di Sante' SA (di cui detiene il 43%) e Sante' Developpement Europe SAS, socie di controllo di Generale de Sante'. L'acquisizione sara' realizzata a 16 euro per azione (16,75 euro tenendo conto del dividendo). 

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Il prezzo e' in linea con quanto annunciato il 12 maggio scorso giorno della comunicazione delle trattative in esclusiva. Inclusi i dividendi per 35 milioni di euro, che Sante' e Sante' Development incasseranno prima di cedere le azioni, le due societa' porteranno in cassa complessivamente 788 milioni che saranno in parte utilizzati per rimborsare i debiti finanziari, pari a 385 mln a fine marzo. Al termine dell'operazione di acquisizione sara' lanciata un'offerta pubblica di acquisto sulle azioni di minoranza. La tempistica per il completamento della trasazione, si legge in una nota, e' attesa entro il quarto quadrimestre 2014. Sante' Sa e i suoi azionisti sono stati assistiti da Mediobanca e Rothschild.

 

6 - MORNING NOTE

Radiocor 

 

Produzione industriale: Istat, +1,6% ad aprile. Centro studi Confindustria: a maggio industria ferma, quadro debole. Nel 2014 l'export ai livelli pre-crisi (Il Sole 24 Ore pag. 1-11). 

 

Ocse: promuove l'Italia, e' l'unica del G7 ad accelerare (dai giornali). 

BORSA TOKYO BORSA TOKYO

 

Mercati: Padoan a Wall Street: cresce la fiducia per l'Italia. L'euro scende ai livelli di febbraio. Spread a 138 punti dopo il minimi di lunedi' (dai giornali). Buti: 'Ora vogliamo vede le riforme'. Intervista al direttore della Commissione Ue di QN-La Nazione (pag.2) 

 

Fisco: una norma alla settimana. In sei anni 2 regole su 3 hanno complicato la vita ai contribuenti (Il Corriere della Sera pag.1). Dubbi dei tecnici della Camera sulla platea del bonus Irpef (dai giornali). Ecco la stangata: Renzi si riprende gli 80 euro. Mina da 3 mld sui conti, aumemti per benzina e alcolici? (il Fatto Quotidiano pag.1). 

 

Pa: staffetta con il part-time. Nel decreto turn over piu' flessibile (Il Sole 24 Ore pag.1). Trasferimenti e premi. Mobilita', meno limiti e stesso stipendio (Il Messaggero pag.1). 

 

aereo emirates aereo emirates

Made in Italy: al via l'alleanza con Alibaba in Cina. Renzi: 'Squadra con le imprese nel mercato globale' (Il Sole 24 Ore pag.6). 

 

Appalti: pronto il codice, ecco le nuove regole. Gare obbligate, piu' spazio alle Pmi e meno burocrazia (Il Sole 24 Ore pag.1). 

 

Expo: l'allarme di Maroni, rischiamo di non finire le opere. Renzi: sara' un'occasione per l'Italia, no al pessimismo (dai giornali). Spunta il legame Expo-Mose (La Stampa pag.1). 

Emirates Emirates

 

Mezzogiorno: piu' lavoro al Sud. La sfida dell'economia civile. Nel non profit nuove opportunita' per i giovani (Avvenire pag.19). 

 

Energia: con il no al South Stream e' guerra fredda tra Bruxelles e il Cremlino. L'Europa ostacola il gasdotto russo per spingere Nabucco e Tap (la Repubblica pag.24). 

 

Enel: Starace guarda oltre l'Europa e riparte dalla Cina (il Giornale pag.19). 

 

CREDIT AGRICOLE CREDIT AGRICOLE

Banche: inchiesta della Procura di Trani, 62 manager indagati per usura. Coinvolti gli ex dirigenti Bankitalia Tarantola e Saccomanni e i vertici, dal 2002 al 2005, di Mps, UniCredit, Bnl e Popolare di Bari (dai giornali). 

 

Mps: l'aumento fa sbandare il listino. Interviene Borsa Italiana (dai giornali). Senza prezzo da due giorni: l'aumento va ma le regole sono da rifare (la Repubblica pag.24). 

 

Generali: in cda la disdetta del patto di Telecom Italia (Il Sole 24 Ore pag. 25). 

 

Fiat: la trattativa sul rinnovo del contratto si ferma sull'una tantum. Sindacati pronti al blocco degli straordinari (dai giornali). 

Credit Agricole e Generali logoCredit Agricole e Generali logo

 

Alitalia: Lupi prova a ridurre gli esuberi (Il Messaggero pag.19). Il piano segreto di Etihad: tagli, capitali freschi e nuove rotte (il Giormale pag.1). 

 

Indesit: il 27 giugno le offerte vincolanti, a luglio il partner (Il Sole 24 Ore pag.25). 

 

Poste: Caio, 'Una sfida la Borsa entro l'anno. Su Alitalia valuteremo nuovi investimenti' (dai giornali). 

PIER CARLO PADOANPIER CARLO PADOAN

 

Ilva: il neo presidente dell'Eni, Emma Marcegaglia, a capo di una cordata pronta a rilevare l'acciaieria (Libero pag.23). Marcegaglia in arrivo, ma senza soldi (il Fatto Quotidiano pag.4). 

 

Tv: il piano del Governo per il futuro. Referendum sulla Rai (Il Messaggero pag.1). 

 

Quirinale: Napolitano,' Ora le riforme, il mio incarico e' a termine' (dai giornali). Il piano di Renzi: 'Napolitano resti piu' a lungo al Colle' (la Repubblica pag.1).

 

Milano, 11 giu - RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE - Generali, Banca Etruria. 

 

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Intek. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie. Parte straordinaria: modifiche statutarie. 

 

Milano: VI Luxury Summit 'Strategie e strumenti per la crescita verso nuovi mercati della moda e del lusso italiano' evento organizzato da Il Sole 24 Ore. Partecipano tra gli altri. Brunello Cucinelli, presidente e a.d. Brunello Cucinelli; Lapo Elkann, presidente Italia Independent Group; Francesco Trapani, vice presidente Esecutivo Fondo Clessidra. 

PADOANPADOAN

 

- Firenze: assemblea annuale Confindustria Firenze. Partecipano, tra gli altri, Roberto Napoletano, direttore de 'Il Sole 24 Ore'; Luca Cordero di Montezemolo, presidente Ferrari. 

 

- Roma: convegno 'Rivitalizzazione dei mercati azionari per le imprese e per i risparmiatori: iniziative sinergiche e necessarie per lo sviluppo del paese e processi di privatizzazione', organizzato da Borsa Italiana, Equita. Partecipano, tra gli altri, Francesco Perilli, amministratore delegato di Equita Sim; Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri; Giuseppe Recchi, presidente di Telecom Italia; Pietro Salini, amministratore delegato di Salini Impregilo. 

 

- Roma: convegno 'La disciplina sull'equilibrio di genere a due anni dall'introduzione: numeri, bilanci e prospettive', organizzato dal dipartimento per le Pari opportunita' - presidenza del Consiglio dei ministri. Partecipano, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi; Maria Patrizia Grieco, presidente Enel; Marco Patuano, amministratore delegato di Telecom Italia. 

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

 

- Roma: assemblea generale Confindustria Radio Televisioni 'L'industria radiotelevisiva - Motore di sviluppo per l'Italia e per l'Europa'. Partecipano, tra gli altri, Rodolfo De Laurentiis, presidente di Confindustria Radio Televisioni; Giovanni Pitruzzella, presidente Agcm; Antonio Preto, commissiario Agcom; Fedele Confalonieri, presidente Mediaset; Luigi Gubitosi, direttore generale Rai; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. 

 

- Roma: conferenza stampa di presentazione di 'Advocacy Italia'. Partecipano, tra gli altri, Graziano Delrio, sottosegretario alla presidenza del Consiglio; Domenico Arcuri, amministratore delegato di Invitalia; Francesco Caio, amministratore delegato di Poste Italiane. 

 

- Roma: le commissioni Bilancio e Finanze riunite della Camera discutono il decreto legge Irpef. 

 

- Roma: la commissione Affari costituzionali del Senato esamina gli emendamenti al disegno di legge riforme istituzionali. 

 

ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE ALFANO E PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

- Roma: la commissione Lavoro del Senato prosegue l'esame del disegno di legge delega sul lavoro. 

 

- Roma: la commissione bicamerale Antimafia ascolta il direttore dell'Unita' di informazione finanziaria della Banca d'Italia, Claudio Clemente. 

 

- Gran Bretagna: tasso di disoccupazione, maggio. 

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...