MPS: IN 11 MESI, OTTO BONIFICI PER UN TOTALE DI OLTRE 17 MILIARDI CON DESTINAZIONE AMSTERDAM, MADRID E LONDRA - BANKITALIA, MONTI, PROFUMO: NO AL COMMISSARIAMENTO - L'EX CEO ABN AMRO GROENINK: “ANTONVENETA DA NOI PAGATA 3 MLD IN MENO E CON INTERBANCA” - DUE VERIFICHE FISCALI SU 262 MILIONI - INGROIA, SENTO ODORE DI TANGENTI – BERSANI: “NON CI FARANNO PASSARE PER AMICONI DELLE BANCHE”…

Ansa.it

Per il Monte dei Paschi di Siena non c'è ipotesi di commissariamento. L'argomento non è in discussione. E' quanto si limitano a rilevare fonti della Banca d'Italia, rilevando come il governatore Ignazio Visco a Davos abbia già negato "azioni immediate".
"Credo che la banca non vada commissariata e non verrà commissariata". E' quanto afferma il presidente dell'istituto senese Alessandro Profumo a chi gli chiede della proposta del leader del Pd Pier Luigi Bersani di dare agli attuali vertici poteri commissariali.

"E' istituzionalmente corretto lasciare a Vittorio Grilli la descrizione e presa di posizione su alcuni aspetti della realtà corrente". Mario Monti, durante Omnibus su La7, risponde così a chi gli chiede se sia ipotizzabile il commissariamento di Mps.

17 MLD IN 11 MESI,BONIFICI A AMSTERDAM-MADRID-LONDRA - Dalle casse del Monte dei Paschi di Siena sono usciti, in 11 mesi, otto bonifici per un totale di oltre 17 miliardi con destinazione Amsterdam, Madrid e Londra. L'elenco è agli atti dell'inchiesta della procura di Siena che indaga sull'acquisizione di Antonveneta da parte di Mps ed è uno degli elementi su cui si sta concentrando l'attenzione degli inquirenti.

DUE VERIFICHE FISCALI SU 262 MILIONI - Ci sarebbero anche 2 verifiche fiscali, una appena iniziata e l'altra conclusa, a pendere su Mps. Secondo quanto si apprende la prima riguarderebbe la vendita da parte del Monte di Palazzo dei Normanni, a Roma, per 142 mln; la seconda su una plusvalenza di 120 mln scaturita dal rastrellamento da parte di Mps di azioni Unipol.

FONDAZIONE, PER SOPRAVVIVERE PRONTI A CALO QUOTA - Per la propria "sopravvivenza" e il suo equilibrio economico e finanziario la Fondazione Mps, non trascurerà la possibilità di procedere alla cessione di un altro pacchetto di partecipazione in Mps con relativa discesa sotto alla soglia del 33,5%. E' quanto si legge nella bozza del documento programmatico della Fmps non ancora reso noto.

VIOLA, BANCA NON E' IN GINOCCHIO, E' SOLIDA - Mps "non è in ginocchio", vista dalla parte dei correntisti e degli obbligazionisti "la situazione della banca è sotto controllo, non ci sono criticità". Lo ha assicurato l'amministratore delegato di Monte dei Paschi, Fabrizio Viola, garantendo, durante Porta a Porta, che la banca "é solida".

"Posso confermare che l'ammontare di risorse di cui abbiamo bisogno è di 3,9 miliardi di euro": lo ha ribadito l'ad di Mps, Fabrizio Viola, in un incontro con la stampa estera. Viola ha precisato che il Cda perfezionerà la richiesta al ministero dell'economia ai primi di febbraio (un cda è in calendario per il 6) mentre Via XX settembre completerà l'operazione entro fine mese.

L'ad di Mps non ha evidenze di casi di corruzione nell'ambito dell'acquisto di Antonveneta nel 2007 da parte dell'istituto senese. Lo ha detto lo stesso Viola, secondo quanto riportato da Bloomberg. Inoltre, ha spiegato ai giornalisti, la vendita della banca padovana allo stato attuale non è considerata anche se durante la revisione dell'Eba sul capitale era stata ipotizzata fra le misure possibili.

MPS IN BORSA - Dopo aver passato gran parte della seduta in consistente recupero, Mps ha chiuso poco sopra la parità in Piazza Affari: il titolo è salito dello 0,65% finale a 0,261 euro, con vendite piuttosto intense nel finale di giornata. Ancora molto ingenti gli scambi: nella seduta sono passate di mano oltre un miliardo azioni Mps, pari a quasi il 10% del capitale.

UE, SPETTA A ITALIA CHIARIRE QUANTO SUCCESSO - "Spetta alle autorità italiane chiarire come la situazione ha funzionato in passato e cosa è successo esattamente" per Mps. Così il portavoce del commissario Ue Michel Barnier, assicurando che con la futura supervisione Ue "ci saranno cambiamenti".

Quanto sta avvenendo ora per Mps non ha un impatto diretto né "legami", ha assicurato il portavoce del commissario al mercato interno, sui negoziati in corso per definire il meccanismo di ricapitalizzazione diretta delle banche e la questione dei 'legacy asset'. E ad evitare situazioni come quella di Mps, in ogni caso, in futuro, ci sarà la nuova supervisione unica sotto la guida della Bce. Per quanto riguarda cosa non ha funzionato in passato nella supervisione di Mps, invece, "sono le autorità italiane a dover chiarire", ha sottolineato il portavoce di Barnier.

INGROIA, SENTO ODORE DI TANGENTI - "Se ne sente l'odore". Antonio Ingroia risponde così alla domanda se pensa che alla fine nella vicenda dei Monti dei Paschi di Siena possa uscire fuori anche una storia di tangenti. "Si tratta comunque di un grave scandalo - aggiunge Ingroia - che toccherà alla magistratura approfondire".

"E' evidente - prosegue Ingroia sempre a proposito del Monte dei Paschi di Siena - che ci sia un malsano intreccio tra politica ed affari". "Ribadisco - sottolinea l'ex pm - come una delle nostre priorità sarà quella di cacciare la politica dalle banche e dalle fondazioni bancarie". "Se ci saranno ricadute elettorali in seguito a questa inchiesta sull'Mps? Non credo che sia questo il problema", risponde Ingroia.

BERSANI, NON CI FARANNO PASSARE PER AMICONI DELLE BANCHE - "Se si vuol far passare idea che siamo gli amiconi delle banche" si ricordi "chi ha messo le mani sulla trasferibilità mutui", si ricordi quanto fatto da Tremonti e quanto da Visco sul nodo del 'localismo' delle banche o ancora dal Pd in Parlamento sui derivati. Lo ha detto Pierluigi Bersani tornando da Padova sulla questione di Mps. "Siamo disponibilissimi a discutere senza assoluzioni facili", ha detto ma "non siamo mica delle mammolette" e, ha ribadito, per il resto "sbraniamo ma con gli argomenti".

PM AL LAVORO SULLE CARTE DELLA BANCA - Si sono riuniti di prima mattina i tre sostituti procuratori titolari dell'inchiesta su Banca Monte dei Paschi di Siena. Antonino Nastasi, Aldo Natalini e Giuseppe Grosso hanno così ripreso il lavoro che da mesi li vede impegnati sulle carte sequestrate a Rocca Salimbeni il 9 maggio 2012. Davanti all'ingresso della Procura c'é ancora attaccato in doppia copia il cartello firmato dal procuratore Tito Salerno e rivolto ai giornalisti: "Si comunica che il procuratore della Repubblica e i sostituti procuratori non rilasceranno dichiarazioni in relazione alle indagini in corso sulla vicenda Banca Mps".

DOMANI RIUNIONE COMITATO STABILITA' FINANZIARIA - Si riunirà domani, alle 10.30, il comitato di stabilità finanziaria. E' quanto confermano diverse fonti. Il comitato, che riunisce il ministro dell'Economia, il governatore della Banca d'Italia, il presidente Consob e quello dell'Ivass (la neo autorità di vigilanza delle assicurazioni ndr), ha all'ordine del giorno 'l''aggiornamento sulla situazione del settore finanziario italiano" e sicuramente si affronterà la vicenda Mps. Sabato la Banca d'Italia ha dato il parere positivo ai Monti Bond per l'istituto senese.

2. L'EX CEO ABN AMRO GROENINK: "ANTONVENETA DA NOI PAGATA 3 MLD IN MENO E CON INTERBANCA"
Radiocor -
'Colpisce, alla luce della crisi bancaria del 2008, che Monte dei Paschi abbia pagato Antonveneta 3 miliardi piu' di noi che l'avevamo comperata nel 2006, per di piu' inclusa Interbanca'. Rijkman Groenink, ex-numero uno di Abn Amro, in un colloquio con Radiocor ricostruisce i passaggi olandesi della Antonveneta-story. Groenink era alla guida di Abn durante la 'guerra' contro Lodi e i 'furbetti del quartierino' per la conquista dell'istituto padovano, conclusa con l'acquisizione da parte di Amsterdam 'per poco meno di 7 miliardi di euro'.

Ceo di Abn per otto anni, Groenink ha lasciato la banca il primo novembre 2007 e quindi prima dell'operazione che ha portato Antonveneta a Siena via Madrid. 'Ho lasciato Abn nel giorno in cui il consorzio formato da Rbs, Fortis e Santander ha assunto il controllo' dice in un colloquio telefonico, ricordando la maxi-offerta lanciata dal trio su quello che era definito 'il colosso olandese'.

'Il prezzo pagato dal consorzio per Abn Amro era terribilmente alto, ma hanno fatto la loro offerta nel maggio 2007, prima della crisi e potevano giustificarlo con il fatto che non avevano idea di quello che stava per accadere e all'epoca poteva sembrare loro un prezzo equo, anche se era troppo alto', ricostruisce Groenink.

Il punto e' 'che nel 2008 quando Mps ha comperato Antonveneta, il mondo finanziario era gia' al collasso'. Certo, ricorda, 'nel 2006, quando abbiamo preso il controllo di Antonveneta, abbiamo iniziato subito a migliorare l'andamento della banca', ma il prezzo pagato da Siena in ogni caso suona 'rimarchevole'. L'ex-ceo non si esprime sugli sviluppi che ora riguardano Siena. 'Non sono piu' un banchiere - spiega il 64enne Groenink - 'Adesso sono un 'energy guy', il piccolo co-proprietario di una societa' del settore petrolifero'.Un legame con l'Italia e' rimasto: Groenink nella Penisola ha 'da 15 anni' una casa molto amata. In Toscana.

 

veltroni giu mussari GIUSEPPE MUSSARI ETTORE GOTTI TEDESCHIGIUSEPPE MUSSARI E MARIO DRAGHI jpegmussa big VIOLA monti mussari visco interna nuova BERSANI E MUSSARI Vittorio Grilli con la compagna 1 rijkman groeninkGiuseppe Mussari

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…