MPS, IL TEMPO STRINGE? E IL TITOLO SALE! (+14%)

1 - MPS:FORSE CHIUSA ENTRO ESTATE INCHIESTA SU ANTONVENETA
(ANSA) - L'inchiesta principale sul Monte dei Paschi di Siena, ossia sull'acquisizione di Banca Antonveneta potrebbe concludersi entro due o tre mesi, e comunque entro l'estate. E' quanto si apprende da fonti vicine all'inchiesta che fanno notare come la durata della fase preliminare sarà comunque determinata soprattutto dai tempi di risposta delle 4-5 richieste di rogatoria internazionale avanzate dalla Procura senese. "Con alcuni paesi, come la Svizzera, collaboriamo con efficacia e con contatti quasi quotidiani - spiega la fonte - con altri invece i tempi sono più lunghi".

La Procura di Siena mira comunque a chiudere l'inchiesta su Antonveneta perché qui ci potrebbe essere un problema legato alla prescrizione dei reati amministrativi, che scadono in cinque anni. Per questo alcune posizioni potrebbero essere stralciate dall'inchiesta principale per la quale è prevista un'accelerazione già nelle prossime settimane. Tra le rogatorie internazionali chieste anche quella avanzata in Spagna per sentire il presidente di Banco Santander, Emilio Botin, che doveva già essere sentito nello scorso mese di gennaio. Secondo la fonte vicina all'inchiesta, però, la rogatoria chiesta in Spagna è quella "meno urgente" e potrebbe addirittura slittare anche a giugno.

2 - MPS: RIPARTE IN BORSA E VOLA (+14,7%)
(ANSA) - Mps riparte in Borsa. Nella pattuglia di bancari, privilegiati dagli acquisti con il Ftse Mib che ha chiuso in rialzo del 3,19%, Rocca Salimbeni svetta e guadagna a fine giornata il 14,7% con un volume di scambi di quasi 254 milioni di pezzi contro una media giornaliera dell'ultimo mese di 176,6 milioni e più del doppio rispetto al volume di 120 milioni di ieri.

3 - MPS: PROFUMO E VIOLA PRESENTANO BILANCIO A FONDAZIONE
(ANSA) - Il presidente e l'amministratore delegato di Banca Monte dei Paschi di Siena, Alessandro Profumo e Fabrizio Viola, hanno presentato stamani il bilancio della banca alla Deputazione amministratrice della fondazione Mps presieduta da Gabriello Mancini. L'incontro è durato oltre due ore ed era in programma per presentare al socio di maggioranza relativa il bilancio che verrà portato all'assemblea dei soci il 29 aprile. All'uscita Profumo e Viola non hanno voluto rilasciare dichiarazioni.

Dopo aver presentato il bilancio alla Deputazione amministratrice della Fondazione Mps il presidente e l'ad di Banca Monte dei Paschi, Profumo e Viola, sono tornati a Rocca Salimbeni dove era fissato un incontro per la presentazione dello stesso bilancio alle categorie economiche e sociali della città.

4 - MPS: FONDAZIONE, PRIMA ANALISI, PRONTI AD EVENTUALI AZIONI
(ANSA) - La Fondazione Mps sta analizzando tutti gli elementi che emergono e valutando ogni eventuale azione, "comprese quella di responsabilità che la legge le riserva a tutela degli interessi propri e di tutti gli azionisti". Lo si legge in una nota della Fmps a proposito di alcuni articoli di stampa. "Nessun freno né volontà dilatorie - prosegue la nota - ma solo una seria e responsabile analisi dei dati di fatto" per valutare le iniziative a tutela del patrimonio e dei diritti della stessa Fmps.

Nella nota della Fondazione Monte dei Paschi, tra l'altro, si ricorda anche che già nell'assemblea del 25 gennaio scorso il presidente Gabriello Mancini, "auspicando con forza che fosse fatta piena chiarezza sui conti della banca e sulle vicende ad essi connesse" aveva già ribadito che l'ente "qualora dagli approfondimenti in corso dovessero emergere elementi utili a giustificarli, è determinato ad intraprendere tutte le eventuali azioni" compresa quella di responsabilità.

Dopo che i vertici di Banca Mps hanno a loro volta promosso l'azione di responsabilità nei confronti degli ex amministratori, si legge ancora nella nota, nella prossima riunione la deputazione di Fmps sarà chiamata a votare in coerenza con quanto già dichiarato il 25 gennaio scorso, ossia "l'adesione a tale iniziativa, che sarà poi sottoposta all'approvazione degli azionisti nell'assemblea" del 29 aprile. La nota della Fondazione si conclude sottolineando che le attuali disposizione di legge che regolano l'azione di responsabilità da parte dei soci di una società per azioni vengono in questo momento verificate per capire "se esistano gli effettivi presupposti per promuoverla".

"Normative che richiedono tra l'altro - conclude la nota - la disponibilità di specifica documentazione riguardo agli specifici fatti contestati. Nonché la sussistenza di un danno particolare nei confronti di un singolo socio e non di un danno diffuso". La Fondazione ricorda comunque che non c'é nessun "freno" né "volontà dilatorie, ma solo una seria e responsabile analisi dei dati di fatto" e che comunque l'ente è pronto ad agire non solo a tutela del patrimonio ma anche degli altri interessi e diritti della stessa Fondazione.

5 - AEROPORTO SIENA: DOMANI DECISIONE GUP SU RINVII A GIUDIZIO
(ANSA) - Il giudice dell'udienza preliminare, Monica Gaggelli, dovrebbe decidere domani sulla richiesta di rinvio a giudizio dei 14 indagati nell'ambito dell'inchiesta sulla privatizzazione e l'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano, nel comune di Sovicille (Siena). Dopo la decisione di escludere le parti civili l'udienza prosegue infatti con la requisitoria del pm Antonino Nastasi e gli interventi di tutti gli avvocati difensori. E' già stata sentita, inoltre, Luisa Torchia, ex consigliera di Cassa Depositi e Prestiti, che è una degli indagati insieme, tra gli altri, all'ex presidente di Mps Giuseppe Mussari.

 

 

PROCURA DI SIENA LANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLOGO ANTONVENETAEMILIO BOTIN AEROPORTO SIENA AMPUGNANOLUISA TORCHIAGabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…