IL PALIO DI SIENA - MPS DEVE TROVARE MONETA SONANTE PER RINFORZARE IL PATRIMONIO (HA IN PANCIA BTP PER 32 MLD €) - LA BANCA GUIDATA DA MUSSARI IN ESTATE HA APPROVATO UN AUMENTO DI CAPITALE DI OLTRE 2 MLD CHE, NON SOLO NON È BASTATO, MA HA PROSCIUGATO LE CASSE DEL SOCIO PRINCIPALE: LA FONDAZIONE MPS - DOVENDO TORNARE SUL MERCATO, QUEST’ULTIMA RISCHIA DI PERDERE LA PROPRIA QUOTA DI MAGGIORANZA…

Vittorio Malagutti per "il Fatto quotidiano"

I tempi cambiano. Eccome se cambiano. Prendete Giuseppe Mussari, presidente del Monte dei Paschi di Siena e anche dell'Abi, la Confindustria delle banche. L'anno scorso Mussari si presentò alla Giornata del risparmio affermando sicuro che l'Italia "aveva attraversato la cruna di un ago". Nientemeno. Merito del ministro Giulio Tremonti che, secondo il banchiere, è stato "bravo". Passano dodici mesi e ieri il gran capo dell'Abi è tornato all'annuale celebrazione delle virtù del risparmio. Questa volta però, con aria grave, ha chiesto al governo di fare in fretta perché "non siamo più disposti ad assistere alla quotidiana distruzione di ricchezza, di risparmio, di lavoro per i rinvii e le esitazioni nel fare le scelte che il momento richiede".

Ma come? E la cruna? E l'ago? Il Paese tutto non li aveva attraversati grazie all'abile nocchiero Tremonti? Bisogna capirlo, Mussari. Dalle sue parti, a Siena, tira una brutta aria. Il Monte trema. Sul mercato è ormai luogo comune che la banca senese, il terzo istituto italiano per dimensioni, sarà presto costretto a batter cassa sul mercato. Servono soldi, spiegano gli analisti, per rafforzare il patrimonio in vista di eventuali contraccolpi della crisi del debito sovrano. L'invito, anzi l'ordine, arriva dall'Europa.

Entro giugno dell'anno prossimo gli istituti di credito dovranno dotarsi di coefficienti patrimoniali (core tier 1) pari almeno al 9 per cento. Di più: per calcolare l'eventuale necessità di capitali supplementari va tenuto conto dell'attivo investito in titoli di stato. Il Monte dei Paschi così come le altri grandi banche italiane negli ultimi anni ha puntato alla grande sui nostri Btp. E se adesso le regole europee imporranno una svalutazione (in una misura ancora da definire) di questi massicci investimenti i banchieri dovranno darsi da fare per racimolare denaro fresco con cui rafforzare il patrimonio.

Proprio ieri Mario Draghi, nuovo presidente della Bce, nel suo discorso alla Giornata del risparmio ha confermato che gli istituti dovranno dotarsi di capitali supplementari tenendo conto dell'esposizione al rischio sovrano. Mussari, secondo gli analisti, è messo peggio dei suoi colleghi. Il Monte ha in portafoglio la bellezza di 32 miliardi di titoli di stato italiani e per rimettersi in linea rispetto alle richieste delle autorità europee dovrà fare uno sforzo in proporzione maggiore rispetto a con-correnti come Intesa e Unicredit. Il guaio è che la banca senese ha appena battuto cassa agli azionisti.

In estate ha concluso un aumento di capitale da oltre 2 miliardi che però ha avuto l'effetto di prosciugare le casse del socio principale. Ovvero la Fondazione Monte Paschi, che nei mesi scorsi ha fatto i salti mortali per mantenere la propria quota di maggioranza. Ripetere l'impresa pare però molto difficile, se non impossibile.

Già l'estate scorsa per sottoscrivere la sua quota di azioni, la fondazione ha dovuto indebitarsi per 400 milioni, dopo aver messo in vendita per circa 100 milioni la sua quota in Intesa (lo 0,34 per cento). Adesso il piatto piange. Soldi in cassa per partecipare a un nuovo aumento non ce ne sono proprio più. Non per niente, proprio ieri, il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini ha tagliato corto sull'argomento. "Abbiamo già dato in abbondanza", ha detto Mancini.

Più chiaro di così. Il destino, a questo punto, sembra segnato. Se il Monte nei prossimi mesi chiederà ancora soldi al mercato la Fondazione dovrà rassegnarsi a veder calare la propria partecipazione al di sotto della maggioranza assoluta. Per la città toscana, che di fatto si identifica con la sua banca pluricentenaria, sarebbe un colpo durissimo. Ma c'è di peggio. Con l'aria che tira non è affatto detto che l'istituto senese sarà in grado l'anno prossimo di garantire un dividendo ai suoi azionisti, anche perché le regole europee potrebbero vietare la distribuzione di utili alle banche che necessitano di capitali aggiuntivi.

Come dire che alla fondazione verrebbe a mancare la sua principale, quasi unica, fonte di reddito, quella che le consente di finanziare le erogazioni che ogni anno vengono destinate a enti, associazioni, iniziative di ogni tipo sul territorio. Una catastrofe, o quasi, per la città. E neppure Mussari, in scadenza l'anno prossimo, si sente troppo bene.

 

GIUSEPPE MUSSARI Monte dei paschiGIULIO TREMONTI mario draghi Gabriello Mancini

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...