costamagna tononi viola

MONTEPASCHI RETROSCENA - VIOLA CACCIATO DA COSTAMAGNA DOPO UN COLLOQUIO CON RENZI: IMPEDIVA L'AUMENTO DI CAPITALE MESSO IN PIEDI DA JP MORGAN - MORELLI GIA' ALLINEATO CON IL PREMIER BANCHIERE - L'OPERAZIONE SLITTA AL PROSSIMO ANNO PER NON DISTURBARE IL REFERENDUM (OK DELLA BCE)

 

Dagoreport

CLAUDIO COSTAMAGNA jpegCLAUDIO COSTAMAGNA jpeg

 

Fabrizio Viola sapeva di avere i giorni contati al Montepaschi. Ed in fin dei conti, nemmeno gli dispiaceva troppo andare via. Ma a decretarne l'uscita sarebbe stato Matteo Renzi, dopo un colloquio a quattr'occhi con Claudio Costamagna, presidente di Cassa depositi e prestiti.

 

Da giorni, Vittorio Grilli (responsabile per l'Italia di Jp Morgan) pressava Costamagna con le medesime argomentazioni: finchè Viola è amministratore delegato di Mps l'aumento di capitale non parte. I due hanno una vecchia e consolidata frequentazione.

 

VITTORIO GRILLI VITTORIO GRILLI

D'altra parte, lo stesso Viola non faceva mistero con nessuno che non condivideva l'impostazione dell'operazione; cioè, non condivideva lo schema di Grilli. Eppure, il via libera era venuto dal premier in persona, dopo l'incontro con Jamie Dimon, ceo della banca d'affari americana. Quindi, Viola doveva essere rimosso. E la richiesta ufficiale è stata fatta proprio da Costamagna a Renzi.

 

Il premier banchiere ha quindi chiamato Padoan trasferendogli l'indicazione. Ma prima di mettere in pratica l'ordine di Palazzo Chigi, il ministro dell'Economia (azionista di maggioranza della banca) ha chiamato Massimo Tononi, presidente dell'Istituto senese. Ed ha incaricato lui di comunicare a Viola la decisione. Questo scaricabarile è durato due ore.

jamie dimon jpmorganjamie dimon jpmorgan

 

Nella stessa occasione, Renzi avrebbe deciso il nome di Marco Morelli. Il premier lo avrebbe visto bene anche all'Unicredit. Ma in quella banca il ministero dell'Economia non ha quote azionarie.

 

Nel Montepaschi, invece, è il primo azionista: quindi, può imporre chi vuole. E dietro l'aspetto arcigno, Morelli passa per avere una buona considerazione sul mercato. Ma, soprattutto, Matteo ha avuto garanzie precise: Marco è uno che s'allinea facilmente. Insomma, rispetta le indicazioni. Soprattutto se arrivano da Palazzo Chigi.

FABRIZIO VIOLAFABRIZIO VIOLA

 

MARCO MORELLIMARCO MORELLI

E dal premier banchiere sarebbe già arrivato il consiglio di rinviare al prossimo anno l'aumento di capitale. Musica per le orecchie di chi sta provando a mettere in piedi un'operazione scombussolata. Matteuccio avrebbe indorato la pillola per giustificare un aumento di capitale che sembrava imminente: troppe sovrapposizioni politiche alla ricapitalizzazione. Troppe tensioni intorno al referendum. Da qui, il consiglio al rinvio. A Morelli non sembra vero...

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...