TUTTI DENTRO (O QUASI) – AVVISI DI GARANZIA A MUSSARI E A VIGNI PER L’OPERAZIONE ALEXANDRIA – ALTRA TEGOLA PER PEPPINIELLO: IL 13 MARZO COMPARIRA’ DAVANTI AL GIP PER L’“AFFARE AMPUGNANO’’ - SAREBBE IL REGISTA “OCCULTO” DELLA PRIVATIZZAZIONE E DELL’AMPLIAMENTO DEL’AEROPORTO - IL SUO RUOLO EMERGEREBBE DA UNA MAREA DI INTERCETTAZIONI - TODOS CABALLEROS: IMPLICATO ANCHE IL CANDIDATO PDL MUGNAI - IL PD SENESE SEMPRE SULLO SFONDO…

MPS: A MUSSARI E VIGNI CONCORSO CON BALDASSARRI
OSTACOLO ALLA FUNZIONE DI VIGILANZA PER OPERAZIONE ALEXANDRIA

(ANSA) - Sono in arrivo all'ex presidente del Monte, Giuseppe Mussari, e all'ex dg Antonio Vigni, nuovi avvisi di garanzia per 'concorso' in ostacolo alle funzione di vigilanza di Bankitalia. Si tratta di un nuovo reato contestato ai due in 'concorso' con Gianluca Baldassarri, in relazione all'occultamento del contratto dell'operazione Alexandria.

2. MUSSARI DIETRO LE QUINTE DELL' "AFFARE AMPUGNANO"? IL 13 MARZO COMPARIRA' DAVANTI AL GIP...
Giuseppe Oddo per il "Sole 24 Ore"

È Giuseppe Mussari il protagonista dietro le quinte dell'inchiesta sulla privatizzazione e la gara per l'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano. Il «ruolo verticistico» dell'allora presidente del Monte dei Paschi affiora dalle conversazioni telefoniche e dagli scambi di e-mail tra i responsabili dello scalo, i consulenti, i manager della banca e i vertici di Galaxy, il fondo d'investimenti lussemburghese (partecipato al 40% da Cassa depositi e prestiti) verso cui viene pilotata la gara.

Secondo la Procura di Siena, è lui «che segue con attenzione la vicenda e cerca di rassicurare gli altri protagonisti dell'operazione». Il Monte è il principale azionista della società di gestione di Ampugnano, ma Mussari agisce da dominus, si occupa di tutto, è informato di tutto nonostante della procedura di privatizzazione sia formalmente responsabile Lorenzo Biscardi, ex funzionario della Fondazione Mps. Riporta a Mussari persino Franco Mugnai, il senatore del Pdl vicino ad Altero Matteoli.

La Spa aeroportuale nomina l'avvocato Mugnai consulente legale per i rapporti con il ministero dei Trasporti proprio mentre Matteoli siede a capo di quel dicastero. È il solito tavolo consociativo: da un lato i maggiorenti toscani del Pdl, in cima a tutti Denis Verdini, coordinatore nazionale del partito, e dall'altro il Pd senese, che ha designato Mussari prima alla presidenza della Fondazione e poi a quella del Monte.

Nel corso di una telefonata intercettata dalla Procura, Mugnai (che è estraneo alle indagini su Ampugnano) riferisce a Mussari l'esito di un colloquio con il consigliere giuridico del ministro, Gerardo Mastrandrea: «La situazione si è per certi aspetti complicata...perché nel frattempo ci sono stati dei sequestri di documentazione anche presso l'Enac, quindi evidentemente c'è un'indagine penale in corso».

E più avanti: «Dovremo studiare le azioni da promuovere..., se c'è un'indagine io credo che a questo punto valga la pena di prendere il toro per le corna nei confronti di chi costantemente ha adombrato che questa sia una gara non regolare». Il senatore allude al comitato civico contro l'ampliamento dell'aeroporto, il cui esposto ha innescato la miccia giudiziaria.

Mugnai (che il Pdl ha ricandidato alle prossime elezioni politiche) informa Mussari dell'imminente arrivo di una lettera, una richiesta di chiarimenti da parte del ministero, indirizzata alla società aeroportuale, alla quale «dovremo replicare dicendo chiarissimamente: questa è una gara regolare, noi ora ci andiamo a tutelare in tutte le sedi nei confronti di chi sostiene il contrario».

I magistrati sottolineano l'importanza di questa telefonata «dal punto di vista probatorio». Per loro l'asta è truccata, l'aggiudicazione al fondo Galaxy studiata a tavolino, il presidente della banca va rinviato a giudizio per concorso in turbativa.

Il 18 gennaio 2010 Mussari è al telefono con Claudio Machetti, amministratore delegato della società aeroportuale; vuol sapere delle perquisizioni effettuate da Carabinieri e Guardia di Finanza. Riferisce Machetti: «Suppongono quello che in realtà non è stato, che la gara l'ha vinta uno che doveva vincere». Gli risponde Mussari che «il vero danno di questa cosa è che ritarderà tutto con il ministero». Per la Procura è l'ennesima conferma della «chiara posizione di vertice assunta dal Giuseppe Mussari» nella partita per il futuro di Ampugnano.

Il giorno successivo Machetti chiama per telefono Corinne Namblard, amministratore delegato di Galaxy, avvertendola delle perquisizioni e delle difficoltà che potranno insorgere nei rapporti con il ministero nonostante l'interessamento di Mugnai. Chiosano i magistrati: «Anche in questa conversazione si avverte una sorta di regia di Mussari». Marchetti, infatti, «si affretta a rassicurare la Namblard di aver avuto garanzie dal presidente della banca» che tutto è avvenuto in modo «trasparente».

È agli atti anche una telefona tra Mussari e Tommaso Di Tanno, l'ex presidente del collegio sindacale del Monte, finito sotto inchiesta per il recente scandalo sui derivati.
«Mi dicono che la questione dell'Aeroporto di Siena si sta incattivendo», esordisce Di Tanno: «Devo capire se mi devo preoccupare...per l'assemblea...perché è chiaro che...la prima occasione verrà sfruttata per metterti in croce».

Teme che la banca possa essere coinvolta nell'inchiesta e chiamata a rispondere dei possibili danni con il proprio patrimonio. Mussari lo rassicura: «In questo momento l'aeroporto sta attendendo che il ministero approvi la procedura di privatizzazione, dopo di che la Procura di Siena ha iniziato un'indagine, ha mandato delle informazioni di garanzia che riguardano...solo l'avvocato Rizzi», Raffaele Rizzi, l'ex capo dell'ufficio legale del Monte.

«Però la banca non è parte di questo procedimento, è parte il Rizzi...come professionista della commissione che...ha svolto la gara di privatizzazione». Mussari non sa ancora in quel momento di essere già sotto indagine. Il 13 marzo 2013 dovrà presentarsi con altre 15 persone davanti al Gup di Siena.

 

mussari vigni VIGNI MUSSARI ANTONIO VIGNI GIUSEPPE MUSSARI FOTO ANSAAMPUGNANO AEROPORTO SIENA AMPUGNANOFRANCO MUGNAITOMMASO DI TANNOgianluca baldassarri

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO