MUSSARI OUT! - DOPO L’ENNESIMA SÒLA AL MONTE DEI PASCHI (IL DERIVATO “ALEXANDRIA”) L’AVVOCATO NON PIÙ BANCHIERE DI DIMETTE DAL VERTICE DELL’ABI: “HO OPERATO NEL RISPETTO DELL’ORDINAMENTO, MA NON VOGLIO NUOCERE ALL’ASSOCIAZIONE” - MPS OGGI È AFFONDATA IN BORSA DOPO LA SCOPERTA DEL DERIVATO SCELTO DA MUSSARI PER “ABBELLIRE” I CONTI NEL 2009 E AFFONDARLI NEL 2012 (PERDITA DA 220 MLN €) - PER NON PARLARE DEI 9 MILIARDI DI ANTONVENETA…

1 - MPS: GIUSEPPE MUSSARI SI DIMETTE DA PRESIDENTE ABI
(ANSA) - Il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, si è dimesso dal vertice dell'Associazione bancaria italiana. Le dimissioni in una lettera al vicepresidente vicario Camillo Venesi in seguito alle polemiche sulla gestione del Monte dei Paschi di Siena e dopo le notizie di stampa sull'operazione in derivati, denominata 'Alexandria'.

2 - MUSSARI;SEMPRE OPERATO IN RISPETTO LEGGE,NO DANNI AD ABI
(ANSA) - "Assumo questa decisione convinto di aver sempre operato nel rispetto del nostro ordinamento, ma nello tempo, deciso a non recare alcun nocumento, anche indiretto, all'Associazione". Così l'ex presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, motiva la propria decisione di dimettersi dall'Associazione Bancaria Italiana.

3 - MUSSARI,6 ANNI A CAPO MPS,DA ANTONVENETA A DERIVATI
(ANSA) - Sei anni da presidente, dopo 5 al 'piano di sopra' della Fondazione Mps, in tutto 11 anni in cui l'istituto senese è salito alle vette del sistema del credito per poi precipitare colpito dalla crisi, dall'onerosa acquisizione di Antonveneta e infine dalla 'mina' derivati arrivando sull'orlo della nazionalizzazione. Giuseppe Mussari, ora al vertice dell'Abi anche se la sua poltrona di presidente sta subendo nuovi scossoni dalle recenti vicende, ha lasciato una discussa e controversa eredità a Siena, città che ha segnato la sua ascesa prima come avvocato e poi come banchiere.

Nato a Catanzaro, il 20 luglio 1962, arriva a Siena dalla Calabria per studiare giurisprudenza. Si avvicina alla politica con il Pci prima, e il Pds poi, per iniziare ad esercitare la carriera di avvocato diventando, nel 1993, presidente della Camera penale senese. Il salto nel mondo della finanza lo compie nel 2001, quando viene nominato presidente della Fondazione. Mussari si fa notare da subito per i modi schietti, lontani dal formalismo di certi banchieri (gira spesso con uno zainetto e vestiti casual e sfoggia capelli lunghi) e una propensione al dialogo e ai rapporti trasversali, andando al di là del tradizionale asse del Monte con la sinistra.

Negli ultimi anni ad esempio ha sponsorizzato fortemente accordi con i consumatori e con il ministro dell'Economia Tremonti su diversi progetti di 'sistema'. Un atteggiamento che Mussari mostra sin da quando arriva alla Fondazione, dove inizia a lavorare in quegli anni per far recuperare al Monte un ruolo di primo piano nel mondo del credito mentre stavano nascendo i due giganti Intesa Sanpaolo e Unicredit, ed evitare così la 'regionalizzazione'. Nonostante le smentite fino all'ultimo, Mussari accetta di scendere 'al piano di sotto' nel 2006, divenendo presidente della banca. In ballo c'é la trattativa con il Santander per l'acquisizione di Antonveneta, la banca contesa fra Popolare di Lodi e gli olandesi di Abn Amro che avevano vinto grazie all'azione giudiziaria che fa cadere anche il governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio.

Mussari svolge le trattative nel silenzio con gli spagnoli (subentrati ad Abn) e si aggiudica con un blitz l'istituto veneto a un prezzo già all'epoca giudicato elevato: 10,3 miliardi contro i 6,6 pagati da Emilio Botin qualche mese prima. Operazione su cui si incentrano le indagini avviate nei mesi scorsi dalla Procura di Siena che manda la Gdf a perquisire la sede centrale. Ma la crisi finanziaria non era ancora scoppiata e con Antonveneta il Monte ridiventa la terza banca del Paese, con 3.000 sportelli impiantandosi in una ricca area imprenditoriale. "Non abbiamo pagato un prezzo caro per Antonveneta", affermò all'epoca Mussari agli investitori nella conference call e anche l'attuale presidente del Monte Alessandro Profumo si complimenta con lui: "é stata una bella operazione".

A Siena si parte con l'integrazione ma la crisi inizia a colpire forte e il Monte, nonostante un piano di ristrutturazione, ne risente i contraccolpi. Per questo, secondo le ricostruzioni della stampa, i vertici ricorrono ai derivati nel 2009, anno definito "difficile", per tirar su il risultato del bilancio. Una ennesima tegola che si aggiunge all'indagine sull'ampliamento dell'aeroporto di Ampugnano.

E' così un caso del destino se è proprio lo stesso Profumo, suo grande sponsor per la nomina a presidente Abi nel 2010 (confermata nel giugno scorso), a subentrargli a inizio 2012 alla testa di Mps sulla pressione delle autorità di vigilanza e del mercato, con una Fondazione svenata dagli aumenti di capitale e oramai senza la maggioranza assoluta, e la banca che deve ricorrere ancora all'aiuto dello Stato per rispettare i requisiti di capitale imposti dall'Ue.

Ed è Profumo e l'ad Viola che passano al setaccio la precedente gestione, svalutano pesantemente Antonveneta e fanno emergere la vicenda derivati. Per Mussari si apre quindi l'ennesima battaglia da combattere sotto l'ombra di un'azione di responsabilità da parte dello stesso Monte, mentre anche la poltrona all'Abi potrebbe essere a rischio.

 

MUSSARI PROFUMO jpegCORRADO PASSERA - GIUSEPPE MUSSARI - VITTORIO GRILLIMUSSARI E SALZA GIUSEPPE MUSSARI FABRIZIO VIOLA MARIO DRAGHI GIUSEPPE MUSSARI mussari infelpatoPIERLUIGI BERSANI GIUSEPPE MUSSARI GIUSEPPE MUSSARI MUSSARI VIGNI Giuseppe Mussari

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....