MEDIOARRANCA E UNIDEBIT - NAGEL DI MEDIOBANCA, A BRACCETTO CON PALENZONA DI UNICREDIT (E CON L’APPOGGIO DI BPM), VUOLE CHIUDERE IN FRETTA CON PREMAFIN SULLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO FONSAI PER FAR ENTRARE UNIPOL NELL’AFFARE - LE ALTRE BANCHE CREDITRICI (BANCO POPOLARE, CARIPARMA, GE-INTERBANCA E INTESA) NON DISDEGNANO L’OPZIONE SATOR-PALLADIO, “MIGLIORATIVA” SULLA CARTA - OSTACOLO CONSOB: PUNTUM DOLENS DI NAGEL È L’INCIUCIO PREMAFIN-UNIPOL-FONSAI-MILANO…

Marcello Zacché per "il Giornale"

L'esito della battaglia su Fonsai, che entra nel vivo con la settimana che inizia oggi, dipenderà molto dalle prossime decisioni in capo a Premafin, la holding che controlla il 35% della compagnia.

Meno importante, invece, sarebbe il confronto - pur interno a Premafin - tra le banche creditrici della holding: guidate da Unicredit, con 110 milioni, ci sono Mediobanca (75), Banco Popolare (45), Cariparma (40), Bpm (40), Ge-Interbanca (38) e Intesa Sanpaolo (20 milioni).

Oggi è previsto un incontro con l'advisor di Premafin, Leonardo, nel quale Unicredit e Mediobanca (che hanno dalla loro sicuramente la Bpm) contano di ottenere il via libera alla ristrutturazione del debito da 368 milioni, propedeutico all'ingresso di Unipol. Mentre gli altri istituti sarebbero interessati anche a valutare la proposta alternativa di Sator-Palladio. Ma questo delle banche non sarebbe il focus primario del confronto tra Unipol e Sator-Palladio per il salvataggio di Fonsai. L'attenzione è piuttosto da concentrare su Premafin, che ha ancora quattro giorni prima della scadenza dell'offerta di intervento di Sator-Palladio.

Il termine per la decadenza dell'offerta è fissato per giovedì 8 marzo e fino a ieri sera non sembrava fosse oggetto di rinvio. Per questo il tempo stringe e le strategie sono evidenti: da un lato, Mediobanca punta a chiudere tra oggi e domani con le banche, per poi dare un'accelerazione finale verso il cda di Fonsai del 15 marzo; dall'altro, Sator e Palladio aspettano che il fronte Unipol si sfilacci da solo. Come? Puntando su due elementi: il primo, sono rischi delle conseguenze giuridiche della decadenza dell'offerta in capo ad amministratori e consulenti di Premafin e Fonsai; il secondo, è il ruolo delle authority Isvap e Consob.

Sul primo punto - è il ragionamento di Sator-Palladio - Premafin presenta un patrimonio negativo, ricadrebbe di fatto negli obblighi dell'articolo 2.447 del Codice civile (capitale sociale ridotto sotto il limite legale) e, come tale, richiede da parte dei suoi amministratori grande attenzione nel respingere un'offerta che potrebbe essere migliorativa rispetto a quella pur trattata in esclusiva. E un peso, in proposito, l'hanno certamente anche le banche d'affari anglosassoni nel ruolo di advisor di Fonsai: Goldman Sachs (che segue la fusione) e Citi (per i consiglieri indipendenti).

Per quanto riguarda le authority, il tema riguarda la fusione a quattro (Premafin-Unipol-Fonsai-Milano) che è il cardine del piano Mediobanca. In proposito, la Consob deve valutare l'esenzione dell'Opa; ma è dall'Isvap che potrebbero arrivare indicazioni importanti su come calcolare il margine di solvibilità consolidato (e dunque definire il perimetro finanziario effettivo dell'operazione) tenendo conto dei debiti di Premafin e dell'assetto del gruppo Ugf (dove è presente anche Unipol Banca).

Per tutti questi ordini di motivi, la situazione si presenta fluida e la partita aperta perch´ le decisioni del cda di Premafin, di giovedì scorso, non hanno avuto la forza di chiudere i giochi.

Di certo il confronto sarà serrato anche perch´ l'impressione è che, al di là del riassetto di Fonsai, in gioco ci sia ormai anche altro. A cominciare dal ruolo di dominus di Mediobanca negli equilibri della grande finanza nazionale.

 

ALBERTO NAGEL Palenzona qsie82 ligrestiMATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO unipolFONSAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?