alberto nagel carlo messina

NAGEL NON STA A CUCCIA: ‘LE FUSIONI SI FANNO SU BASE AMICHEVOLE, QUELLE OSTILI COSTANO MOLTO’, È IL PIZZINO MANDATO A CARLO MESSINA (INTESA), CHE HA PUNTATO LE ASSICURAZIONI GENERALI E LA STESSA MEDIOBANCA PER FAR FELICE GUZZETTI - UNICREDIT IN 6 ANNI HA PERSO 30 MILIARDI

 

Andrea Greco per la Repubblica

 

alberto nagel carlo messinaalberto nagel carlo messina

Mediobanca manda segnali di fumo a Intesa Sanpaolo su Generali. «La mia valutazione da banchiere d’affari è che le operazioni di concentrazione vanno fatte in maniera amichevole e concordata - ha detto l’ad Alberto Nagel - perché la statistica dice che operazioni non concordate sono molto più costose e hanno un rischio d’esecuzione molto più elevato».

 

Il manager che ha preso il posto di Vincenzo Maranghi parlava «come valutazione meramente tecnica» e per giunta della contesa Mediaset-Vivendi, che vede litigare i suoi soci e pattisti Bolloré e Berlusconi. Ma chi conosce Nagel sa che pensa esattamente la stessa cosa sul dossier aperto da Intesa Sanpaolo sul Leone, solo ipotetico ma che da tre settimane mette a soqquadro la finanza italiana.

 

MUSTIERMUSTIER

La reazione ostile di Generali - che ha raccolto un 3% di Intesa Sanpaolo con prestito titoli in funzione antiscalata - è legata soprattutto al mancato “avviso” di Carlo Messina, l’ad di Ca’ de Sass che da mesi soppesa pro e contro di una «combinazione industriale» ad ampio spettro per creare un campione europeo nel risparmio e nelle polizze. Per giorni sia in Mediobanca (primo socio del Leone con un 13,24%) che a Trieste hanno atteso un invito a sedersi al tavolo e trattare in modo incruento; tuttavia i giorni passano e l’invito non viene.

 

philippe donnet  philippe donnet

«A Trieste non hanno niente da cui difendersi», ha detto martedì il presidente di Intesa Sanpaolo Gian Maria Gros-Pietro, in un preludio di apertura. Ma non è detto che l’operazione si faccia: la strada per renderla conveniente e patrimonialmente neutra per i compratori è stretta.

 

Lo sanno in Borsa, dove ieri Generali ha guadagnato uno 0,76%, Intesa Sanpaolo lo 0,47% e Mediobanca l’1,61%, soprattutto per la buona semestrale chiusa con ricavi record a 1,07 miliardi (+6%) e margine di interesse salito del 5% (per due terzi derivante dal credito al consumo di Compass, che ha aumentato del 75% l’utile e si conferma il pilastro della Mediobanca odierna. Nagel s’è detto «fiducioso di un altro semestre positivo», dopo il quale la cedola salirà «nella misura in cui aumenta l’utile».

 

Se Messina deciderà di muovere verso Trieste, comunque, l’invito a trattare potrebbe farlo piuttosto a Jean Pierre Mustier, ad di Unicredit e da anni prima forza in Mediobanca con l’8,6%. Mustier, in sella da un semestre, è preso da tutt’altre faccende per cui potrebbe rivelarsi un buon venditore: la banca italo-tedesca - come preannunciato - ieri ha chiuso un 2016 in rosso per 11,8 miliardi, perdita analoga a quelle del 2011 e del 2013, che ha portato il monte perdite degli ultimi sei esercizi a 30,45 miliardi.

 

alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora alberto minali gabriele galateri di genola philippe donnet colpiti dalla bora

Mustier ha in carico attorno a 10 euro la quota in Piazzetta Cuccia, che ieri quotava 7,88 euro. Finora ha negato volerla vendere - né potrebbe essere altrimenti - ma chi lo conosce ritiene che sciogliere un intreccio che ha sempre meno motivo d’essere e incassare un miliardo potrebbe fargli comodo. «Non abbiamo segnali di disimpegno, al contrario - ha detto a riguardo Nagel ieri -. I rapporti, anche professionali, sono particolarmente proficui».

 

L’anno scorso Nagel fu vicino a diventare ad di Unicredit; e oggi è di supporto nel pool di istituti che ne garantiscono la ricapitalizzazione da 13 miliardi: «Da quel che vediamo l’aumento è ben impostato: credo avrà esito positivo». Nagel ha parlato poi del Leone, non senza critiche: «Mediobanca ha sempre accompagnato i programmi di sviluppo di Generali, che ha fatto oltre 20 miliardi di acquisizioni negli ultimi anni. Poi le acquisizioni è bene farle rendere, con un ritorno proporzionato».

 

alberto nagel vincent bollorealberto nagel vincent bollore

Circa il prezzo cui Mediobanca venderebbe Trieste, Nagel ha ricordato che l’anno scorso lo 0,2% fu ceduto «a 17-18 euro». Ora il Leone vale 14,5 euro. Ma formalmente l’indicazione vale solo per il 3% di Generali che Mediobanca è impegnata a vendere entro il 2019 per alleviarne il peso sul patrimonio.

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…