unicredit mps jean pierre mustier monte dei paschi

CHE NE SARÀ DI UNICREDIT SE ANDRÀ AVANTI LO SCORPORO? - INTERROGAZIONE PARLAMENTARE DI URSO: ''LA SECONDA BANCA ITALIANA RISCHIA DI SBILANCIARSI VERSO PARIGI E BERLINO DOPO LA SEPARAZIONE DELLE ATTIVITÀ ITALIANE DA QUELLE STRANIERE. È APPROPRIATA LA NOMINA DI PADOAN, SOPRATTUTTO VISTI I MOLTEPLICI CONFLITTI DI INTERESSI CONNESSI A INCARICHI ATTUALI E PREGRESSI, AVENDO LUI SALVATO MPS CON SOLDI PUBBLICI QUANDO ERA MINISTRO DEL TESORO?''

Claudio Antonelli per “la Verità

adolfo urso

 

Il risiko del mondo bancario si fa sempre più bollente. Non c'è infatti solo la partita di Mps da sbrogliare, ma anche quella più ampia della creazione del terzo polo. Senza contare lo scontro attorno a Mediobanca promosso da Leonardo Del Vecchio. In ballo, oltre al futuro del sistema creditizio, pure i rapporti di potere tra le nazioni europee e la politica prettamente nostrana. Non a caso ieri il senatore di Fratelli d'Italia, Adolfo Urso, ha depositato una interrogazione parlamentare al governo che parte dalle ultime novità legate a Mps e termina ponendo alcuni interrogativi molto interessanti attorno al futuro di Unicredit.

 

Innanzitutto interpella il governo per sapere se «la nomina di Pier Carlo Padoan alla presidenza di Unicredit sia considerata appropriata, specie in relazione ai molteplici elementi di conflitto di interessi connessi agli incarichi attuali e pregressi e in particolare al precedente ruolo espletato per il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena in qualità di ministro dell'Economia e delle Finanze». Per poi entrare nel dettaglio del futuro riassetto in via di disvelamento da parte di Jean Pierre Mustier.

 

In aggiunta Urso chiede se «il governo abbia valutato il giusto contemperamento tra gli interessi in campo e se, nell'ambito del piano di riassetto di Unicredit e dell'operazione di scorporazione tra le attività italiane e quelle estere non sia identificabile un forte sbilanciamento verso gli interessi dell'asse franco tedesco e se escluda che la parte internazionale delle attività così scorporate possa essere ceduta a partner stranieri». Semplificando il concetto e leggendo tra le righe, il senatore di Fdi pone un interrogativo di peso. Lo scorporo delle attività porterà a una Ipo a Francoforte e a una valorizzazione della futura banca estera magari con una fusione tutta tedesca?

JEAN PIERRE MUSTIER

 

 A quel punto come avverrebbe la separazione delle sofferenze bancarie? Il sottinteso dietro all'interrogazione sarebbe il seguente: saranno tolti i gioielli e lasciati sotto la giurisdizione straniera, mentre in Italia rimarrebbero le zavorre? E se così fosse si finirebbe con il favorire i player stranieri pronti a fare shopping a Sud delle Alpi? «Si chiede al governo», prosegue il testo, «se tutto ciò non appare corrispondere a quanto da tempo è nell'aspirazione della finanza francese per il controllo degli asset principali del sistema bancario, finanziario e assicurativo italiano, con la rinuncia anche alla presenza estera della finanza italiana oggi identificata proprio in Unicredit».

inchino padoan

 

Resta dunque da capire se le voci di una possibile fusione Mps-Unicredit servano a qualcuno dentro la maggioranza per spingere un Mustier riluttante verso Siena e verso la privatizzazione di una banca che nessun altro vuole. Magari in cambio il governo potrebbe chiudere un occhio sull'operazione di spin off? Certo la scelta di un presidente come Padoan lascia aperti tutti gli interrogativi.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” – VIDEO

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…